Libri di Antonella La Frazia
E come la fenice...
Antonella La Frazia
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2017
pagine: 104
In questa sua seconda raccolta di poesie, Antonella La Frazia, continua il cammino dell’autrice nelle suo io. Ripercorre le sue tristezze, le sue gioie, i suoi rimpianti, fa i conti con la vita. Si tratta sempre di poesie al femminile, di sentimenti, di sensazioni reali e concrete descritte con delicata schiettezza, con una sonorità che è quasi una melodia, basta chiudere gli occhi per assaporarne i sentimenti e le sensazioni.
Donne, vicoli e fuoco. (Viaggio fra i vicoli dell'animo femminile)
Antonella La Frazia
Libro
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2016
pagine: 98
La poesia di Antonella La Frazia è fatta di ritmi e pause scandite da anafore e spesso da figure assimoriche. Poesia innovativa dal sapore "d'antico" su di una struttura moderna, in cui ogni parola ha un suo ben studiato significato, pur essendo comunque una poesia istintiva. Le metafore e le similitudini si rincorrono nei versi, all'apparenza semplici, ma che ad un'attenta lettura si stratificano in vari significati. Ci troviamo di fronte a un nuovo stile di poesia, un affiatato incontro fra poesia classica ed ermetica. Poesia vibrante di emozioni, carica di pathos e reminiscenze, a volte nostalgica o incantata per la bellezza del creato, sentimenti che quasi si toccano in acquerelli di parole, sempre venati da una nota di malinconia.
I veli delle donne
Antonella La Frazia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2018
Uno spaccato di vite femminili che si raccontano l'un l'altra in un romanzo a catena. Ai nomi delle donne che si raccontano di volta in volta sono dedicati i capitoli uno per uno. Un racconto lungo che permette ancora una volta di riflettere sulla condizione femminile nella società e troppo spesso nelle mura domestiche. Donne combattive ma anche soggiogate da un mondo che non smette mai di essere in mano alla violenza di genere.
Donne senza ali
Antonella La Frazia
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2018
pagine: 72
“Donne senza ali” è la terza raccolta poetica di Antonella La Frazia, dopo “Donne vicoli e fuoco (Viaggio fra i vicoli dell’animo femminile)" uscito a novembre 2016 ed "E come la Fenice..." uscito nel maggio 2017. Anche in questa raccolta si parla di donne, entrando nelle loro vite. Vengono descritte, quindi, varie sfaccettature del mondo femminile, ponendo l’accento sulle sensazioni e i sentimenti, ma anche sull’umanità del femminile, infatti la silloge si apre con una frase che dà significato all’intera raccolta : “Non siamo angeli. Non siamo diavoli. Non abbiamo ali, ma solo grandi braccia per amare". Per porre l’accento su come la donna, ancora oggi, venga vista, a volte come un angelo, a volte come un diavolo, ma di come essa voglia essere considerata una persona, con vizi e virtù, in cerca d’amore e d’amare, e non una figura alata. Troviamo quindi Luisa (la clochard), Maria (la pazza), Leda (la prostituta) Marta (la madre single) per passare poi alla gattara, all’amante, alla ragazza che soffre di anoressia e via dicendo... Tutte le donne sono persone realmente incontrate dalla scrittrice ed hanno, a volte, tratti autobiografici.