Libri di Antonella Orlandi
Le edizioni dell'opera di Giovan Battista Della Porta
Antonella Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il volume presenta uno studio sulle opere di Giovan Battista Della Porta (nato nel 1535 e morto nel 1615), personaggio di particolare e suggestivo spicco nell'ambito della realtà rinascimentale partenopea, filosofo, scrittore e commediografo, autore, fra l'altro, di una Magia naturalis che, ristampata in venti libri nel 1589, gli valse fama europea. L'autrice, prematuramente scomparsa nel 2011, da molto tempo raccoglieva materiale sullo scrittore, esaminando cataloghi, schedando edizioni ed esemplari, sia in Italia che all'estero; nel rispetto quindi della sua impostazione strutturale e nel solco delle sue scelte bibliografico-bibliologiche e catalografiche, è stato pubblicato questo catalogo (corredato da quattro preziosi indici), in cui la descrizione delle edizioni delle opere di Della Porta, ordinate cronologicamente, prevede la trascrizione diplomatica dei frontespizi, a cui seguono le indicazioni di formato, segnatura, consistenza, carattere di stampa, eventuali elementi iconografici ed elenco dettagliato dei contributi paratestuali. Prefazioni, introduzioni, dediche e avvisi al lettore sono stati riportati per intero in calce alle schede la prima volta che compaiono. Al fine di agevolare la lettura, pur nel rispetto di lessico e sintassi originali, ortografia e punteggiatura dei testi in italiano sono state uniformate all'uso corrente, ad eccezione delle formule rituali, introduttive e conclusive.
Ascoltare il segno. Per un dialogo silenzioso con la scrittura dell'adolescente
Antonella Orlandi, Anna Rita Guaitoli
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1999
pagine: 224
L'illusione
Antonella Orlandi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 152
Tessere
Antonella Orlandi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 102
Esistono dimensioni parallele, altre realtà che scorrono accanto alla nostra? Per chi ha voglia di sognare, la risposta è sì, ma per chi non ha più voglia di volare con le ali della fantasia come Selene, sono solo una montagna di balle... Fino al giorno in cui, in una gelida tormenta di neve, raccoglie per strada un gattino nero. Sarà un animale misterioso ed enigmatico che saprà spalancarle le porte che conducono in un mondo dove il tempo scorre in maniera diversa dal nostro, un mondo dove i desideri hanno la capacità di trasformare le cose, una realtà mutevole dove è possibile ritrovare la leggerezza del cuore. Un luogo dove riparare dalle tempeste della vita.
Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro
Marco Santoro, Antonella Orlandi
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2006
pagine: 311
Il volume intende offrire materiali di lavoro per la formazione universitaria. Si compone di due parti: la prima intende ripercorrere alcuni passaggi salienti dello sviluppo della bibliografia, evidenziando la complessità della speculazione e della prassi bibliografiche. Al centro, quindi, alcuni dei maggiori artefici e alcune delle più significative opere che hanno segnato la storia della bibliografia. La seconda parte si dispone sul piano della contemporaneità. Essa intende offrire una campionatura della moderna produzione repertoriale, all'interno della quale emergono soluzioni tecniche di impianto e di descrizione diverse, solo in parte dettate dalla tipologia del materiale documentario di riferimento.