Libri di Antonella Palermo
La città bucata
Antonella Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 84
					Dalla prefazione di Franca Mancinelli: "La città bucata di Antonella Palermo è la mappatura di una geografia interiore costellata di faglie e distanze che aprono vuoti tanto più dolorosi quanto a essere in gioco è la possibilità di un legame con l’altro. Questo rapporto con un tu è cercato costantemente, oltre il senso di estraneità e di perdita che si ripresenta nelle vicende, con quella forza tenace e sempre intatta di chi è pronto a combattere inerme, «a ferri scoperti / con l’anima a vista». Il proprio bisogno di fondamento non arretra di fronte alle mancanze dell’altro, alle cavità profonde del terreno che gli è concesso".				
									Alla sua presenza. Oltre i colori, dove Dio è in tutte le cose
Massimo Pampaloni
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2018
pagine: 272
					"L’autore attinge alla sapienza biblica, a quella degli antichi Padri, dei santi. Esplora i depositi del sapere popolare, affondando nelle radici familiari con lo stesso atteggiamento di curiosità, attenzione chirurgica ed estatica insieme con cui rivive e fa rivivere antiche letture di classici, di poeti sempre amati, di maestri, mistici saldamente ancorati alla terra e rapiti dall’amore per Dio e di Dio. Tutto è innervato, in questi testi, da una frequentazione intima di Dio che parla di sé - e di noi - dentro alle giornate. Il baricentro è Lui, che riposiziona il nostro cammino come un abile navigatore satellitare, che mai ci distoglie dalle domande di senso, che interpella perché desidera un di più di vita da noi. Sta dunque a noi cercarlo aguzzando i nostri recettori, tutti, e scovarlo, come Ignazio di Loyola ci guida a fare" (dalla Prefazione di Antonella Palermo).				
									Veronica. Solo l'amore non basta
Antonella Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2016
pagine: 105
					Due adolescenti che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte te adolescenti imparano a conoscere.				
									Le stesse parole
Antonella Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
					"La poesia di Antonella Palermo ha uno strano sfarzo. Paiono cose messe lì, come frutti sulla tavola - forse quelli di Cezanne - o bicchieri, frasi utensili per i nostri dialoghi quotidiani con noi stessi e con gli altri. E però avvengono, in queste poesie, esplosioni remote di cui arrivano bagliori, echi e forse sì, anche lontane canzoni, e inni.  Una ferialità luminosa. Non per questo pacificata o immobile. Anzi, la radiazione che investe la stanza quotidiana di questa poesia è fatale, o meglio: è sacra.[...]" (dalla prefazione di Davide Rondoni)				
									
