Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apostolato della Preghiera

Fede e preghiera. Alla scuola di Sant'Ignazio di Loyola

Fede e preghiera. Alla scuola di Sant'Ignazio di Loyola

Domenico Marafioti

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 256

La preghiera migliore è quella che nasce dal cuore e usa parole proprie, parlando al Signore come parla un amico con l'amico, un figlio al Padre. Tuttavia a volte è utile usare qualche preghiera scritta da altri, perché interpreta bene i nostri sentimenti e mette in evidenza aspetti importanti della fede. La maggior parte delle preghiere sono scritte dall'autore seguendo l'itinerario ignaziano della storia della salvezza: l'interiorità, il silenzio, la ricerca di Dio, il significato della Scrittura, il bisogno di perdono e di guarigione; altre sono anonime, in fogli volanti; altre ancora sono state composte da santi e grandi autori.
10,00

Le vie della preghiera. Metodi con esercizi pratici

Tommaso Guadagno

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2017

pagine: 136

Ci sono oggi molti uomini e donne, che vorrebbero leggere la Bibbia e apprendere a pregare, ma spesso si scoraggiano e desistono, perché non sanno come fare. Questo libro, iniziando con la Lectio Divina, intende mettere a loro disposizione una serie di metodi di preghiera, perché possano conoscerli e sperimentarli, fino a trovare la via della preghiera più adatta per ciascuno di loro. Per ogni metodo di preghiera viene proposto un esercizio, per iniziare a praticarlo.
8,50 8,08

Dio parla al cuore. Tracce per l'adorazione eucaristica con i Salmi e il Cantico dei cantici

Dio parla al cuore. Tracce per l'adorazione eucaristica con i Salmi e il Cantico dei cantici

Luigi Oropallo

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2011

pagine: 88

Quando ci mancano le parole per dire quello che il cuore sente, ciò spesso è dovuto al fatto che abbiamo dimenticato il "suono del silenzio". Si, il silenzio è l'unica parola vera che dà significato al nostro parlare, la bellezza del nostro essere cristiani. Ma, il silenzio non s'impara dai libri: è solo frutto dell'esperienza del nostro stare davanti a Dio e del nostro sapere ascoltare la sua Parola.
8,00

Offrirsi all'amore, una via per tutti

Antonella Piccirilli

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2025

14,00 13,30

Il pellegrinaggio

Jean-Paul Hernández

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2025

Il pellegrinaggio è uno dei riti più antichi dell'umanità. Lo troviamo in quasi tutte le culture e tradizioni religiose. Recentissimi scavi in Turchia sud-orientale (nella località di Göbekli Tepe) hanno portato alla luce un centro religioso dove già nel 9.500 a.C. convergevano regolarmente delle popolazioni nomadi in fase di sedentarizzazione. Più di 4'000 anni fa, in uno dei testi letterari più antichi pervenuti fino a noi, l'eroe sumerico-babilonese Gilgamesh compie un viaggio straordinario alla ricerca del suo amico defunto, Enkidu. È un percorso che lo porterà fino alla "fessura degli inferi" e che rappresenta tutta la vita. Già in questo racconto, il cammino verso il luogo "sacro" visualizza la relazione di amicizia come "distanza da coprire", ma visualizza la vita stessa come una serie di "attraversamenti", e in definitiva traduce il tempo in spazio.
10,00 9,50

Via Crucis del Giubileo. Dalla disperazione alla Risurrezione

Antonio Ruccia, Mimma Scalera

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2025

pagine: 72

Non basta credere per essere cristiani. Non basta oltrepassare una porta per sentirsi liberi e dire di essere “cristiani in uscita”. Non basta percorrere una strada in salita per raggiungere l’obiettivo e sentirsi “giubilati”. Se c’è una strada da percorrere per vivere il giubileo dobbiamo stringerci la mano e passare dalla disperazione alla risurrezione senza lasciare nessuno durante il cammino. Gli affamati, i migranti, le donne usate, gli ammalati e i bambini abbandonati ci chiedono di non essere commiserati, ma amati e riscattati. La quaresima non è tempo di disperazione. Non è orientata al Venerdì Santo, ma alla Pasqua di risurrezione. Per questo non è il tempo delle mortificazioni, ma è il tempo delle vivificazioni. Si tratta di scoprire forme nuove e originali per vivere nella dinamica del dono che innalza la qualità della propria vita mettendola in sintonia con quella del Cristo vivente e così sperimentare la Pasqua come pienezza della vita del Risorto. È questa la via crucis del giubileo. Ti invitiamo a percorrerla per “azzerare” tutto quanto ci impedisce di sentirci amati da Dio per poterlo comunicare a tutti … nessuno escluso.
10,00 9,50

Il triduo pasquale per noi e per il mondo. Per celebrare nei nostri tempi difficili

Giuseppe Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Quando un cristiano percorre e celebra il Triduo vive un ‘mistero’ che tocca e interpella tutti gli uomini. È un mistero universale e non può essere vissuto in modo individualistico. E questo perché il cristiano è stato ‘assimilato’ alla morte di Cristo e alla sua resurrezione. Siamo chiamati a rispondere a una grande chiamata». Partendo da questo assunto, Giuseppe Florio propone ai singoli e alle comunità un percorso originale dentro la vicenda della Passione, Morte e Risurrezione, per rendere concreto il cammino del Triduo con cui i cristiani celebrano la novità assoluta della presenza di Dio nella loro vita.
10,00 9,50

Abbiamo conosciuto l'amore. Sussidio per il Natale, la Pasqua, la festa del Sacro Cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 134

I tempi della liturgia, cosiddetti “forti”, dall’Avvento alla Passione, alla presenza del Sacro Cuore di Gesù, il Vivente fra noi, ci invitano a dissetarci alla fonte della gioia, con piccole perle di luce sulla nostra vita quotidiana. Il testo è distinto in tre parti: l’Avvento, la Passione di Cristo nella Settimana Santa, la festa del Sacro Cuore di Gesù: pagine utili a nutrire la preghiera con la meditazione, la riflessione, il canto, l’adorazione, la lode. Il libro è stato curato da Sr. Antonella Piccirilli, P. Renato Colizzi, Don Gabriele Guerra, Sr. Silvia Paradiso.
8,00 7,60

Dilexit nos. Lettera enciclica sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 176

“Dilexit nos”, quarta Enciclica di Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua autentica devozione per non dimenticare la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e il fervore della missione: perché il Cuore di Gesù ci spinge ad amare e ci invia ai fratelli Per esprimere l’amore di Gesù si usa spesso il simbolo del cuore. Alcuni si domandano se esso abbia un significato tuttora valido. Ma quando siamo tentati di navigare in superficie, di vivere di corsa senza sapere alla fine perché, di diventare consumisti insaziabili e schiavi degli ingranaggi di un mercato a cui non interessa il senso della nostra esistenza, abbiamo bisogno di recuperare l’importanza del cuore.
5,90 5,61

Gli esercizi ignaziani. Alla luce del Vangelo di Luca

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 321

Tra i molti scritti pubblicati del Cardinale C.M. Martini riguardanti il Vangelo di Luca, il presente ha un carattere particolare: il riferimento ignaziano e il tentativo di fondare il cammino spirituale del discepolo in Luca con le tappe proposte dagli Esercizi Spirituali ignaziani. Oggi è chiaro più che mai che all’uomo non basta conquistare la libertà senza imparare ad usarla correttamente, perché illuminata dalla verità, in comunione con Dio e con gli uomini. E la verità non è verità ideologica ma è una Persona: Gesù Cristo, che unico ci fa liberi fin nel nostro essere più profondo. Tornare al testo ignaziano non va inteso in senso puramente storico o letterario e meno ancora estetico, quanto piuttosto come rinnovato impegno a contribuire allo sforzo di tutta la Chiesa per la nuova evangelizzazione a partire dalla libertà
18,00 17,10

Il maestro della misericordia. Medita e prega il Vangelo di Luca

Luca Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un modo originale e nuovo per incontrare il Vangelo che verrà letto lungo il tempo liturgico dell'anno giubilare: in questo libro prezioso, il lettore troverà tutto il testo del Vangelo di Luca per una lettura continua e, insieme, un breve commento ad accompagnare ogni pagina, come una sorta di quotidiano incontro con la Parola. Luca Crippa propone, in questo testo, anche un metodo per leggere le pagine evangeliche: una lettura calma, un breve soffermarsi su un commento, e una proposta di preghiera per ogni brano. Leggere il Vangelo, in questo modo, sarà un'esperienza davvero unica e nuova, che renderà più nostro l'incontro con le parole del Maestro.
16,00 15,20

Lascia partire il mio popolo. Percorso di meditazione sul libro dell'Esodo

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 160

In questo volume padre Renato Colizzi accompagna il lettore in un cammino che si affianca a quello di Israele nel deserto, dalla liberazione dall'Egitto fino alle soglie della Terra Promessa. In questo percorso anche noi, come singoli e come popolo, siamo chiamati a sfidare il faraone e ad ascoltare la Parola di Dio e la legge annunciata sul monte Sinai. Se faremo questo, pur camminando nel deserto cominceremo a sentirci protetti dal Signore, che ci accompagna come in una nube; e isseremo a nostra volta la tenda dell’alleanza, scoprendo la bellezza di una liturgia di pace e comunione con il Dio liberatore.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.