Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonino Grasso

Lucia Mangano. Una vita d'unione con Maria

Lucia Mangano. Una vita d'unione con Maria

Antonino Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 360

Il volume racconta brevemente la vita della venerabile Lucia Mangano e delinea la sua straordinaria esperienza mistica approfondendo il singolare e straordinario rapporto che la lega alla Madre di Gesù. La Vergine è stata per Lucia non soltanto una madre tenerissima, ma anche una guida illuminata nel difficile cammino di consacrazione al Signore. Fin dai più teneri anni della sua vita, già così straordinariamente ricchi di spiritualità, Lucia ha coltivato in maniera perfetta il suo legame amoroso con Maria, fatto di filiale confidenza e di santo abbandono: una "corrispondenza amorosa" delicata e commovente da cui è impossibile prescindere se si vuol comprendere il vissuto umano e spirituale di Lucia Mangano. Prefazione di Salvatore M. Perella.
22,00

Maria madre di misericordia

Maria madre di misericordia

Antonino Grasso

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un libro che risponde in modo chiaro ai tanti perché su Maria. Per conoscerla e amarla sempre di più... e per conquistarne nell'intimo i benefici che dal suo Cuore scaturiscono per tutti noi. Benefici morali, spirituali e fisici.
12,00

Apparizioni, malati e guarigioni a Lourdes

Apparizioni, malati e guarigioni a Lourdes

Antonino Grasso

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2015

pagine: 360

L'opera presenta il caso della prodigiosa guarigione di Letizia Cirolli, il miracolo n° 65 di Lourdes riconosciuto dalla Chiesa, ripercorrendo tutto l'iter per il riconoscimento, dal punto di vista medico fino all'atto canonico. La riproduzione fotografica della documentazione relativa al caso completa l'accurata esposizione teologica e scientifica sulle apparizioni e sulla guarigione miracolosa. Con prefazione di Mons. Pio Vittorio Vigo e postfazione di Salvatore Maria Perrella.
18,00

E la Vergine distese le mani. Caterina Labourè e la Medaglia miracolosa

E la Vergine distese le mani. Caterina Labourè e la Medaglia miracolosa

Antonino Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2011

pagine: 224

La vita di Santa Caterina Labourè, le apparizioni della Madonna a Rue du Bac e la richiesta di far coniare la Medaglia Miracolosa, i numerosi miracoli ottenuti attraverso la Medaglia.
10,00

Illiceità penale e invalidità del contratto

Illiceità penale e invalidità del contratto

Antonino Grasso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: VII-108

9,50

Guadalupe. Le apparizioni della Vergine Maria (Città del Messico, 1531)

Guadalupe. Le apparizioni della Vergine Maria (Città del Messico, 1531)

Antonino Grasso

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 1998

pagine: 112

Il mantello di Guadalupe su cui è rimasta impressa l'immagine della Vergine Maria nel 1531 è la tela religiosa più scientificamente studiata insieme alla Sindone di Torino ed è tuttora sotto l'attenzione degli studiosi che, a distanza di cinque secoli, non sono ancora riusciti a scoprire tutti i misteri che essa racchiude.
8,00

Maria. Maestra e modello di fede vissuta

Maria. Maestra e modello di fede vissuta

Antonino Grasso

Libro

editore: Istina

anno edizione: 2013

pagine: 191

15,00

Maria di Nazareth. Saggi teologici

Maria di Nazareth. Saggi teologici

Antonino Grasso

Libro

editore: Istina

anno edizione: 2011

pagine: 357

18,00

Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano

Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano

Antonino Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 324

Rivolgere "Uno sguardo a Maria" è sostanzialmente una sollecitazione a prestare la dovuta attenzione alla reale e fattiva presenza della Vergine Madre nella nostra vita, in modo da trasformarla in un atteggiamento cosciente, permanente e coinvolgente. La piena e perfetta conoscenza e la spirituale e attiva accoglienza di Maria-Madre come guida, madre e modello, diventano così occasione della nostra vera crescita umana e spirituale perché è impensabile conoscerla, accoglierla e riconoscersi suoi figli, senza onorare in noi gli stessi suoi atteggiamenti e quello stato di grazia che in lei raggiunge la massima pienezza e che si riversa sull'intera umanità come materna assistenza e come principio innovatore della società. Prefazione di Salvatore Maria Perrella.
18,00

Perché appare la Madonna? Per capire le apparizioni mariane

Perché appare la Madonna? Per capire le apparizioni mariane

Antonino Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2012

pagine: 152

10,00

La Vergine Maria e la pace nel magistero di Paolo VI (1963-1978)
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.