Libri di Antonio Andriani
La storica corriera del Molise
Antonio Andriani
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 268
Immagina di trovarti, alla fine degli anni Cinquanta, su una strada polverosa del Molise e di attendere la corriera che ti porterà a casa; quindi sali su un autobus che diventerà un grazioso Cagnetto, un agile Pellicano oppure un dispettoso bassotto; prendi posto insieme ad un gruppo di studenti, quindi torna fanciullo in mezzo ad una comitiva di bambini della colonia, accompagnata da alcune suore cappellone; fai amicizia sia con l’autista che con il collega fattorino. In quegli anni, nei nostri paesi imperversava la civiltà della lentezza ed anche la corriera si adeguava a quel ritmo di vita. I trasporti pubblici su gomma trasformarono le abitudini di tante comunità favorendo lo spostamento di intere popolazioni rurali, altrimenti emarginate dalla società.
Ché in Italia è così, Commedia
Antonio Andriani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 616
Echeggiando i celebri versi della Divina Commedia, l’autore, durante la pandemia, parte per un viaggio letterario lungo la penisola italiana, che lo conduce alla scoperta dei borghi e dei personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Un itinerario a tre tappe, come le tre cantiche dantesche, che inizia nel Mezzogiorno, per poi salire al Centro e infine al Settentrione. Le guide e gli accompagnatori sono molteplici: una settantina i fastidiosissimi politici, 270 tra VIP e personaggi storici, una cinquantina di santi, famosi sportivi e affermati scrittori, 160 il numero della gente comune e 55 animali. Dietro al dramma della pandemia e della mala politica, si cela la vera intenzione dell’autore, cioè quella di cantare il Bel Paese, soprattutto a beneficio di coloro che non sono italiani, in maniera lirica e con stile dantesco.
Civitas dei. Natale 1980
Antonio Andriani
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 544
L’opera “partorita” dalla mente vivace dello scrittore Andriani (sempre per rimanere in tema) è fantastica sotto tutti i punti di vista: Civita, i civitesi, i luoghi, il tempo, non solo quello scorre con gli anni, ma anche quello inteso come fenomeno atmosferico, vengono narrati in un susseguirsi di immagini e di ricordi, di un vissuto dove anche il reale sembra confondersi con l’immaginario! Civitas Dei è, nell’immaginario dell’autore, la Città di Dio, ma potrebbe essere anche intesa in gergo anglosassone come “Civita’s days”, giorni di Civita. Il romanzo parte appunto da quella vigilia di Natale del 1980, assai nevosa, e dai giorni trascorsi a Civitacampomarano da Antonio Andriani durante la sua fanciullezza, adolescenza e gioventù. Campobassano di nascita, termolese di adozione, civitese per genetica! Proprio questa genetica ha portato l’ autore a scrivere un libro sul paese che porta nel cuore, culla di cultura del Molise, per questo un tempo chiamata “L’Atene cis bifernina”.
La politica quale antiossidante
Antonio Andriani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 80
I bucanieri non giungon più dal mare
Antonio Andriani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 218
Sotto questo cielo stellato
Antonio Andriani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 76
Microcosmo dell'autore sono la mollica dei "cielli", antichi dolci civitesi, ed altre gustose ricette contadine, panorama gastronomico del paese che diede i natali a Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe. Sfogliando le pagine del libro si disperdono appetitosi profumi e saltano agli occhi i volti di moltissimi personaggi, alcuni pantagruelici. Se scrivere un romanzo equivale a preparare l'impegnativo banchetto di san Giuseppe, far poesia è come assaporare un pugno di more nei pressi del camposanto e passeggiare fino al bosco Monte Folcaro.
Che spasso nella città invisibile
Antonio Andriani
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 168
Un giovane turista, sportivo, curioso e romantico, rientra da una vacanza alle Tremiti e sbarca a Termoli in maniera rocambolesca, per trovarsi catapultato in un'altra dimensione temporale. Inizia così un'avventura imprevista e surreale! Un salto all'indietro nel tempo, il borgo antico della graziosa cittadina affacciata sull'Adriatico riprende vita con personaggi straordinari e situazioni giocose e rocambolesche. Una guida poco convenzionale di uno dei tanti suggestivi borghi d'Italia, un racconto dal sapore fumettistico, divertente e scanzonato.