Libri di Antonio Aversa
Vivere di rapine. Confessioni di un malandrino
Antonio Aversa
Libro: Libro in brossura
editore: Limina Mentis
anno edizione: 2017
pagine: 92
"Questa storia di vita narrata in prima person, mette in luce alcuni aspetti comuni nelle vicende di taluni personaggi e che potremmo facilmente etichettare come devianti sociali, pur differenziandosi considerevolmente dalla maggioranza delle storie di devianza, che spesso sono caratterizzate da anni di andirivieni dal carcere." (dalla Prefazione di Jessica Ciofi)
Sequenze alfabetiche momenti di vita di amori di lotte
Antonio Aversa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 172
Nessuna notte è così buia da impedire al sole di sorgere. L'autrice delle tre storie ce lo racconta attraverso la voce vibrante di donne coraggiose e colme d'amore. Amore per la famiglia, per i figli, per la vita. Un amore indistruttibile che dà "sempre e comunque" la forza per lottare contro il dolore e le ingiustizie. Il dolore di una sposa bambina che è dovuta crescere prima del tempo, spesso in solitudine. Il dolore di una madre che ogni settimana varca i famosi tre scalini del Regina Coeli per andare dal figlio, il suo "guerriero di luce". Un figlio prigioniero di se stesso ma soprattutto di un sistema cieco e crudele che gli tarperà le ali definitivamente. La madre combatte come una tigre insieme a lui perché nessuno uccide la speranza, neppure del più feroce assassino, perché ogni uomo è un'infinita possibilità. Eppure sarà costretta a perderlo per poi ritrovarlo, infine, libero. Lui ora è un arcobaleno: un trionfo di luci e colori che la guida, ormai sereno, nel suo cammino. È il suo "guerriero di luce" che trasforma la sofferenza di una madre in lotta contro l'ingiustizia e in una solidarietà ancora più salda nei confronti del prossimo. La testimonianza della donna diventa quindi denuncia dell'inferno del carcere e del fallimento di tante comunità di recupero dove, invece di ritornare alla vita, si può trovare la morte. Una morte che però solo l'amore di una grande madre e di una grande donna può trasformare in un arcobaleno.
Di gioia, di rabbia, di noia
Antonio Aversa
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2008
pagine: 164
Giorgio e Francesco sono due compagni del Movimento, nella Roma tesa e surriscaldata del 1977. Le loro storie corrono parallele, ma le loro scelte sono e diventano via via più distanti. Uno cede alla tentazione della lotta armata, una specie di fede cieca in un'organizzazione fantasma, com'erano allora le frange estreme della "nuova sinistra" non ancora clandestine, ma a un passo dal diventarlo. L'altro è un liceale di paese, figlio di comunisti del "vecchio" PCI, vicino a Lotta Continua ma convinto che la lotta di classe non si combatte con le armi. Solo in un momento le loro vite s'incrociano, del tutto casualmente, e nuovamente rimbalzano lontane, verso i rispettivi destini. Un romanzo che ha molto da dirci su quel che eravamo, ma anche su quel che siamo diventati, trent'anni dopo.