Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Calvani

Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare

Antonio Calvani, Laura Menichetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 180

Fare un progetto didattico è la richiesta più comune che viene oggi avanzata alle scuole e nei corsi di formazione per i nuovi insegnanti. Intorno ai criteri teorici e metodologici della progettazione didattica esiste una ricca letteratura, che tuttavia quasi mai si sofferma a evidenziare quali siano i punti critici ricorrenti, in particolare la definizione degli obiettivi, la chiarezza dei criteri di verifica, la coerenza con le azioni didattiche. Il volume, in una nuova edizione, indica come si possano superare queste criticità attraverso esempi concreti e suggerimenti operativi.
15,00 14,25

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5

Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: leggere e interpretare i dati presentati in tabelle e grafici complessi; risolvere problemi di geometria; interpretare e completare diagrammi di flusso; risolvere enigmi di orientamento spaziale; risolvere equazioni logiche; leggere reticoli e mappe. Pensato per gli alunni del quinto anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica inferenziale, linguistica, combinatoria e di problem solving geometrico e numerico. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4

Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: completare schemi e tabelle con le informazioni mancanti; riordinare e completare sequenze; leggere e interpretare diagrammi di flusso; risolvere enigmi di orientamento spaziale; leggere e comprendere sistemi di insiemistica complessi. Pensato per gli alunni del quarto anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica inferenziale, linguistica, combinatoria e di problem solving numerico e geometrico. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 3

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 3

Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 56

Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: completare matrici e simmetrie; riordinare e completare sequenze; riordinare cronologicamente eventi; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; leggere reticoli e mappe; leggere grafici e tabelle. Pensato per gli alunni del terzo anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica visuo-spaziale, linguistica, numerica e di problem solving. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere "giallo", con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa. In questo episodio… Un evento inaspettato interrompe la visita al museo di zia Teresa e Plinio. Il famoso quadro con il Leone di Venezia è stato sostituito con un falso! Chi sarà stato?
9,90

Tecnologie per l'inclusione. Quando e come avvalersene

Tecnologie per l'inclusione. Quando e come avvalersene

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 180

Il libro si rivolge a insegnanti, educatori e dirigenti scolastici interessati a soluzioni tecnologiche pratiche, sostenibili e in grado di durare nel tempo, da impiegare in una politica di sviluppo dell’inclusione. Se si chiede agli esperti in questo ambito di indicare quali siano gli strumenti più efficaci al di là dei noti sussidi relativi a disabilità specifiche, si ottengono solitamente risposte generiche. Eppure le tecnologie possono aggiungere valore inclusivo all'interno di contesti didattici validi per tutti, a maggior ragione in una scuola avviata a un processo di riorganizzazione degli spazi e dei metodi didattici. Il testo propone di spostare l’attenzione sull'individuazione di scenari didattici in cui le metodologie già capaci di garantire e valorizzare processi inclusivi si possano integrare al meglio con particolari funzionalità tecnologiche nell’intento di conseguire obiettivi adeguati alle diversità proprie degli alunni.
16,00

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 1

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 1

Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 55

Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo, però, dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche, come: trovare la figura mancante; ruotare lettere e figure; riordinare e completare delle sequenze; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; completare simmetrie; leggere e completare insiemi. Pensato per gli alunni del primo anno della scuola primaria, questo quaderno valorizza soprattutto le skills visive, riducendo al minimo il testo scritto così da minimizzare il sovraccarico cognitivo in quei bambini che ancora non possiedono adeguate capacità di lettoscrittura. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 2

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 2

Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 55

Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo, però, dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche, come: completare matrici e simmetrie; riordinare e completare sequenze; riordinare cronologicamente eventi; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; risolvere problemi di insiemistica. Pensato per gli alunni del secondo anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica visuo-spaziale, linguistica, numerica e di problem solving. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90

Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene

Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene

Antonio Calvani, Roberto Trinchero

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 156

Si possono individuare i principi fondamentali che hanno la maggiore probabilità di favorire miglioramenti significativi negli apprendimenti degli alunni? Secondo gli autori, che da anni studiano l’efficacia dell’istruzione in ottica evidence-based, sì, è possibile. Questi principi dovrebbero allora essere conosciuti e praticati con sistematicità da tutti gli insegnanti. Sono però occultati e contrastati da numerose credenze e miti che distraggono la scuola e orientano gli insegnanti verso prassi generalmente dispersive e di scarsa efficacia. Il libro ha due finalità: da un lato quella di mostrare quali sono i miti correnti che occorre sfatare, dall'altro quella di mettere in risalto i principi che caratterizzano la didattica efficace e le raccomandazioni fondamentali che da essi si possono mutuare.
13,00

Comprendere e riassumere testi. Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria

Comprendere e riassumere testi. Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria

Antonio Calvani, Flavia Fornili, Maria Teresa Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 150

La comprensione è una competenza fondamentale per la lettura e lo studio dei testi. Il metodo del Reciprocal Teaching (RT) è stato creato per insegnare a ragionare su un testo e a individuare le sue informazioni principali. Gli studenti, lavorando in coppia o in piccolo gruppo, imparano a identificare i contenuti essenziali dei testi attraverso quattro tecniche: predire, fare previsioni; interrogare, inventare domande; chiarire, spiegare le parole e i concetti difficili; riassumere, riscrivere in forma più breve e con altre parole. Destinatari del libro sono gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria che, con la guida dell’insegnante e in collaborazione tra di loro, imparano a lavorare su testi di tipo diverso, automatizzando le abilità necessarie nello studio di ogni materia. Il libro è costituito da due parti: la teoria, che descrive i modi per insegnare il Reciprocal Teaching con le quattro tecniche, e i materiali di lavoro, che permettono di costruire un vero e proprio laboratorio di comprensione del testo.
21,50

Come fare una lezione inclusiva

Come fare una lezione inclusiva

Antonio Calvani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 140

L'inclusione è la sfida più difficile che si presenta oggi alla scuola. Ad essa si presta molta attenzione sia sul piano pedagogico che normativo. La realtà stenta tuttavia a uscire dalla forbice che vede da un lato l'allontanamento dalla classe dei soggetti di disturbo e, dall'altro, il livellamento al basso degli apprendimenti degli allievi. Affinché l'inclusione rappresenti una strada convincente ed efficace occorrono modelli organizzativi e didattici che mostrino come classi ad alto livello di eterogeneità siano gestibili consentendo a tutti gli alunni di sviluppare il massimo delle proprie potenzialità personali. Nuove cornici teoriche sull'istruzione e sui principi della didattica efficace sono oggi disponibili e possono indicare come procedere concretamente in questa direzione. Alla luce di tali risultanze, il volume indica a docenti, dirigenti di istituto, decisori educativi, le azioni basilari da avviare per collocare l'inclusione in un'ottica di miglioramento progressivo, sostenibile ed evidente.
14,00

Insegnare a leggere ai bambini. Gli errori da evitare

Insegnare a leggere ai bambini. Gli errori da evitare

Antonio Calvani, Luciana Ventriglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il volume, rivolto a insegnanti e genitori, mostra quali sono gli errori principali da evitare e quali invece i principi da seguire per insegnare a leggere ai bambini. La ricerca scientifica evidence based sull'apprendimento della lettura ha ormai raggiunto un punto fermo sul fatto che i bambini imparano meglio a leggere attraverso un metodo fono-sillabico applicato in modo sistematico e che il metodo globale dovrebbe essere definitivamente abbandonato. Il libro sottolinea l'importanza della consapevolezza fonologica, praticamente assente all'interno dei testi per insegnare a leggere, caratterizzati da una grafica tanto attraente quanto distrattiva.
14,00

Potenziare il lessico nella scuola primaria

Antonio Calvani, Marta De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

L'arricchimento del lessico rappresenta uno degli obiettivi principali della scuola primaria, date anche le sue rilevanti ricadute sul piano cognitivo e relazionale, e tanto più importante oggi a fronte di un evidente impoverimento del linguaggio giovanile. Ma se ci si domanda quali siano, tra le molteplici indicazioni didattiche, quelle più efficaci per ampliare il bagaglio lessicale, mancano risposte basate su evidenze scientifiche. Il volume presenta un programma di potenziamento lessicale per la scuola primaria ispirato all'idea di rendere l'alunno un attivo esploratore lessicale, impegnandolo in momenti di ricerca autonoma di termini nuovi e in altri di comprensione e analisi di brevi testi da cui far scaturire produzioni autonome e riflessioni sulle relazioni semantiche relative ai termini incontrati. Il programma illustrato è estensibile ad altri livelli scolastici e personalizzabile con l'impiego dell'intelligenza artificiale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.