Libri di Antonio Ciccia Messina
Inventario
Antonio Ciccia Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questo Inventario contiene 12 raccoglitori, ciascuno dei quali cataloga, in maniera tendenzialmente omogenea, sfaccettature, prospettive e profili di vita individuale, familiare e sociale riportati da un uomo dei giorni nostri. Incastonato tra una premessa ambiziosa, piena di giovanile arroganza (“prima di tutto”), e un epilogo umile e compiacente, che rinvia alla prossima occasione (“dopo di poco”), l’Inventario riprende “vita e persone”, scandaglia “politica e società”, occhieggia “Internet e tecnologie”, coglie “sensi e sentimenti”, indaga l’“io e uno specchio”, scheda “uomini e animali”, formula “auguri e dediche”, snocciola “tempi e modi”, azzarda “offese e contumelie”, distingue “natura e artifici”, separa “sapere e insipienze” e chiude accarezzando “inezie e bellezze”. Sono definizioni, impressioni, talvolta frammenti e talaltra componimenti. È come entrare in un negozio e trovare 12 vetrine, ciascuna con la sua etichetta parlante: non c’è ordine da seguire, guardi o ascolti l’etichetta e decidi se aprire, sbirciare velocemente o leggere lentamente, se, quando e quanto vuoi, perché non ci sono sigilli né lucchetti né orari di chiusura. Dentro le vetrine puoi trovare le parole che ti servono e quelle inutili, quelle che cercavi con l’affanno dello smemorato e quelle che hai smarrito senza rimpianto, tutte con la loro definizione disincantata e umoristica, con il loro significato palese e inventato, con i loro possibili effetti cinici o commossi. Puoi anche trovare le riflessioni che hai fatto o che farai, incartate o spacchettate, con o senza uno specchio davanti. Trovi i pensieri lunghi un battito di ciglia o una notte insonne, quelli che dimentichi in un lampo e quelli da cui vorresti scappare, trovi le allegrie che ti hanno salutato e le speranze che ti aspettano sempre. Con imperfezioni, refusi ed errori, lasciati solo per farsi notare e richiamare, senza una trama o uno sviluppo predefinito, senza scene e senza personaggi, l’Inventario ti rivelerà ovvietà e ti offuscherà segreti, ti annoierà e ti sorprenderà, ti lascerà indifferente e ti appassionerà... Parole in una palla di vetro che a girarla viene giù il sereno. Così è la vita.
Risposte Privacy. Tutti i casi risolti nel 2019
Antonio Ciccia Messina, Baldo Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Federprivacy
anno edizione: 2020
pagine: 317
A poco più di due anni dalla piena applicazione del Gdpr, questo massimario assume il particolare valore di offrire chiavi interpretative e paradigmi operativi derivanti dal nuovo contesto normativo, fortemente caratterizzato dalla responsabilizzazione di chi tratta i dati e da nuovi importanti diritti riconosciuti alle persone. La minuziosa classificazione, a cui si affianca anche il richiamo a provvedimenti collegati, offre ad operatori e cittadini la possibilità di avere un quadro quanto più completo possibile su una determinata fattispecie e facilita la comprensione degli orientamenti adottati dal Garante per la privacy, anche da parte di persone non esperte. Fornito in doppia versione volume + Digital Book, è edito da Federprivacy in collaborazione con Persone & Privacy (2020) a cura di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Baldo Meo, Direttore del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali.
Risposte Privacy. Tutti i casi risolti nel 2019
Antonio Ciccia Messina, Baldo Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Federprivacy
anno edizione: 2020
pagine: 317
A poco più di due anni dalla piena applicazione del Gdpr, questo massimario assume il particolare valore di offrire chiavi interpretative e paradigmi operativi derivanti dal nuovo contesto normativo, fortemente caratterizzato dalla responsabilizzazione di chi tratta i dati e da nuovi importanti diritti riconosciuti alle persone. La minuziosa classificazione, a cui si affianca anche il richiamo a provvedimenti collegati, offre ad operatori e cittadini la possibilità di avere un quadro quanto più completo possibile su una determinata fattispecie e facilita la comprensione degli orientamenti adottati dal Garante per la privacy, anche da parte di persone non esperte. Digital Book edito da Federprivacy in collaborazione con Persone & Privacy (2020) a cura di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Baldo Meo, Direttore del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali.
Guida al codice privacy. Come cambia dopo il GDPR e il D.Lgs. n.101/2018
Antonio Ciccia Messina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XI-453
La presente "Guida al Codice Privacy" descrive e riepiloga il quadro normativo e regolamentare della privacy, scaturito dal coordinamento dei provvedimenti sia comunitari, come il Regolamento Europeo n. 2016/679, che nazionali, come il D.Lgs. n. 101/2018 che a sua volta ha rinviato, per l'adeguamento, al ben noto Codice della privacy D.Lgs. n. 196/2003. Ne scaturisce pertanto una disciplina frammentata che deriva da una pluralità di fonti e che non favorisce l'immediatezza interpretativa ma che la presente guida cerca di risolvere attraverso un'analisi puntuale ed operativa della complessiva materia. La struttura è suddivisa in due parti, nel Capitolo 1 si definisce il quadro normativo di riferimento, nel Capitolo 2 la descrizione dei contenuti della privacy con esposizione ed analisi degli argomenti quali la gestione e il trattamento dei dati, te modalità operative per il settore pubblico, la scuola e la sanità, il trattamento in ambito di rapporto di lavoro, le comunicazioni elettroniche e la E-privacy, te particolarità del settore del giornalismo, il garante e l'autorità di controllo e in chiusura l'apparato sanzionatorio con i gravi rischi di ricadute economiche. Infine le pratiche schede di orientamento normativo settore per settore unite al quadro normativo complessivo consentono all'interprete un'analisi completa e dettagliata della disciplina.
La privacy nella pubblica amministrazione. Cosa cambia dopo il GDPR e il D.Lgs. n.101/2018
Antonio Ciccia Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Federprivacy
anno edizione: 2019
pagine: 200
Privacy e regolamento europeo
Antonio Ciccia Messina, Nicola Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
Privacy e regolamento europeo
Antonio Ciccia Messina, Nicola Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: VI-185
Dopo un iter legislativo durato quattro anni, è stato approvato il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati, che in Italia prende il posto del precedente Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003), che a sua volta discendeva dalla Direttiva 95/46/CE. Il provvedimento concede due anni di tempo alle aziende per adeguare i propri sistemi interni alla nuova disciplina della privacy. Professionisti e consulenti che si occupano della compliance normativa, avranno anche il compito di far percepire le nuove regole sulla privacy come una grande opportunità di crescita e sviluppo. Il presente volume si presenta con struttura agile ed operativa organizzata a domanda e risposta per una interpretazione più agevole e sicura ed è completata dal testo integrale del provvedimento.

