Libri di Baldo Meo
Risposte Privacy. Tutti i casi risolti nel 2019
Antonio Ciccia Messina, Baldo Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Federprivacy
anno edizione: 2020
pagine: 317
A poco più di due anni dalla piena applicazione del Gdpr, questo massimario assume il particolare valore di offrire chiavi interpretative e paradigmi operativi derivanti dal nuovo contesto normativo, fortemente caratterizzato dalla responsabilizzazione di chi tratta i dati e da nuovi importanti diritti riconosciuti alle persone. La minuziosa classificazione, a cui si affianca anche il richiamo a provvedimenti collegati, offre ad operatori e cittadini la possibilità di avere un quadro quanto più completo possibile su una determinata fattispecie e facilita la comprensione degli orientamenti adottati dal Garante per la privacy, anche da parte di persone non esperte. Fornito in doppia versione volume + Digital Book, è edito da Federprivacy in collaborazione con Persone & Privacy (2020) a cura di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Baldo Meo, Direttore del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali.
Risposte Privacy. Tutti i casi risolti nel 2019
Antonio Ciccia Messina, Baldo Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Federprivacy
anno edizione: 2020
pagine: 317
A poco più di due anni dalla piena applicazione del Gdpr, questo massimario assume il particolare valore di offrire chiavi interpretative e paradigmi operativi derivanti dal nuovo contesto normativo, fortemente caratterizzato dalla responsabilizzazione di chi tratta i dati e da nuovi importanti diritti riconosciuti alle persone. La minuziosa classificazione, a cui si affianca anche il richiamo a provvedimenti collegati, offre ad operatori e cittadini la possibilità di avere un quadro quanto più completo possibile su una determinata fattispecie e facilita la comprensione degli orientamenti adottati dal Garante per la privacy, anche da parte di persone non esperte. Digital Book edito da Federprivacy in collaborazione con Persone & Privacy (2020) a cura di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Baldo Meo, Direttore del Servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali.
Conservazione della specie
Baldo Meo
Libro: Libro rilegato
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2017
pagine: 72
Baldo Meo è un poeta colto e sensibile, che ha già avuto esiti interessanti, forse non ancora valutati come avrebbero meritato. Questo si deve anche alla sua nobile discrezione, alla sua volontà di esserci senza autopromuoversi per apparire. Questa discrezione dell'uomo è anche nei suoi testi, nel suo stile di scrittura, così lontano dalla ricerca di effetti speciali e così saggiamente ancorato a un'idea di poesia che possa essere forza onesta del pensiero nel cuore di una parola pacata e il più possibile corrispondente alla verità personale e poetica dell'autore. Questo libro mira all'essenziale delle cose e a un possibile senso dello stare al mondo. Una serie di componimenti brevissimi, quasi di frammenti, dove emerge la meditazione disincantata su una vita che, nelle sue pretese, risulta in fondo più incongruamente complicata che complessa. Meo ha il dono di entrare nel vivo profondo delle umane cose quasi senza darlo a intendere, quasi senza parere. "Quasi" perché il lettore più accorto non potrà non cogliere la sottigliezze acuta del suo pensiero poetico, insieme all'eleganza della scrittura.
Privacy e consumatori
Baldo Meo, Antonio Ciccia
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2006
pagine: 288
La privacy rappresenta nel campo della tutela dei consumatori un tema nuovo di crescente interesse. Consumatori ed utenti dimostrano una consapevolezza nel valutare le politiche di privacy di fornitori di servizi, produttori ed imprese. Il contributo che le regole sulla protezione dei dati personali possono offrire alla costruzione di un proficuo rapporto tra cittadino ed impresa e la funzione che esse possono svolgere quale fattore chiave in termini di competitività sono rilevanti. Attraverso l'esame della normativa, della giurisprudenza in materia e dei provvedimenti del Garante, questo libro intende porsi come un primo strumento per delineare un quadro in cui la protezione dei dati personali venga finalmente considerata quale componente innovativa ed essenziale della più generale ed ampia tutela dei consumatori.
La posta in gioco. Realtà e prospettive del sistema postale italiano
Davide Giacalone, Baldo Meo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 212
La privacy nei rapporti di lavoro. Guida all'applicazione delle norme sulla privacy nelle aziende e negli enti pubblici
Antonio Ciccia, Baldo Meo
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 272
L'applicazione del Codice della privacy (D.Lgs. 196/2003) sta comportando notevoli problemi alle imprese e agli enti pubblici. Il volume illustra gli adempimenti richiesti dalle norme vigenti analizzando, in particolare, le interpretazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali. Si tratta di provvedimenti che hanno fornito nel corso del tempo, insieme all'emanazione di linee guida per qualsiasi datore di lavoro, pubblico o privato, le risposte a numerosi quesiti relativi alla gestione del rapporto d'impiego. Tra questi spiccano il trattamento dei dati sensibili (certificati medici, iscrizione al sindacato), il controllo sui beni del datore di lavoro (computer, caselle di posta elettronica), la predisposizione degli atti (nomina del responsabile e degli incaricati, redazione dell'informativa e del Documento Programmatico sulla Sicurezza), l'individuazione dei vari livelli di responsabilità (penale, civile e amministrativa) e dei soggetti obbligati (con riferimento a gruppi d'imprese), il trasferimento dei dati all'estero. Caratterizzato da un'impronta prevalentemente pratica, il testo si rivela di particolare utilità per dirigenti d'azienda e per funzionari pubblici che debbano tener conto degli adempimenti previsti dalle norme in vigore onde evitare di cadere nei severi rigori sanzionatori previsti dalla legge.

