Libri di Antonio Coppola
Io e lei poesie d'amore
Antonio Coppola
Libro
editore: ESS Editorial Service System
anno edizione: 2016
Maschere, pelle e Dio
Antonio Coppola
Libro: Copertina morbida
editore: ESS Editorial Service System
anno edizione: 2014
Dialogo con la morte e alcune poesie
Antonio Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 50
"Dialogo con la morte può essere visto come il resoconto di un sogno. Può essere interpretato come una veloce opera ispirata alla 'Livella', di Totò. Può essere visto come una metafora. O forse potrebbe essere un dialogo onirico realmente avvenuto. Tante culture e tante filosofie ci dicono che dialogare con altre dimensioni è più che possibile. Ad ogni modo la cosa più importante è che 'Dialogo con la morte' ci offre spunti di riflessione importanti. In questa edizione è arricchita da una selezione di poesie."
Erotopi. Poesie e racconti
Antonio Coppola
Libro: Copertina rigida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 105
Sradicamenti
Antonio Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2013
pagine: 158
I versi, qui a titolo di esempio, valgano a misurare proprio la dilemmaticità intrinseca alla poetica di Coppola: "A questo siamo ridotti moltitudine di niente; canale che conduce al mare col suo contenuto. Oppure, forse, c'è un minimo di salvezza in questa 'scurità' o eclissarci nel sonnodi morte?" ("La vita è una muraglia")
Villaggio buono
Antonio Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 296
Quattro giovani vivono in un villaggio della pianura del Sarno, in Campania. Sono studenti che appartengono ad una piccola comunità formata da famiglie di contadini, operai e piccoli commercianti. I ragazzi frequentano il penultimo anno delle scuole superiori ed incontrano a Castellammare di Stabia quattro studentesse francesi con le quali trascorrono momenti piacevoli, ma una di loro rimane incinta. Il romanzo si ambienta nel periodo che va dal 1967 al 1971 ed i personaggi vivono le difficoltà di iniziare regolarmente gli studi universitari a causa delle agitazioni del famoso ’68. Dopo la decisione di uno dei quattro personaggi di restare in Francia con la ragazza che ha messo incinta, gli altri tre decidono di sospendere gli studi e di assolvere all’obbligo del servizio militare. Uno dei tre muore in un incidente e gli altri due, arruolatosi nei carabinieri, vivono, gli scioperi del ’68 a Napoli e i moti di Reggio Calabria del ’70. Nel Veneto, dove prestano servizio, dopo il trasferimento da Napoli, uno dei due giovani vive una storia d’amore con una studentessa veneziana e l’altro con una delle ragazze francesi conosciute a Castellammare di Stabia e ritrovata a Milano.
Le alici vanno in branco. Massime e citazioni sul recitare
Ennio Coltorti
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2021
pagine: 136
Alla base del nostro mestiere c'è l'immaginazione. Se sarete in grado di immaginare, gli spettatori crederanno alle vostre "menzogne" pur sapendo che sono menzogne. Vi regalo una parola magica che potrete usare quando vi sentirete in difficoltà: provini, debutti, paure, insicurezze. É una parola un pò forte, una parola composta. Eccola: "sticazzi".