Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Costanzo

Visione penetrante. Insegnamenti su vedanā secondo i testi del buddhismo antico

Bhikkhu Anālayo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 119

Quest'opera di Bhikkhu Anālayo è un pregevole saggio sulla coltivazione della visione penetrante di vedanā, ovvero delle sensazioni o delle impressioni. La contemplazione della natura effimera delle sensazioni apre la via alla comprensione intuitiva del non-sé, distruggendo strato dopo strato l'ostinata proclività della mente all'autoreferenzialità. Con la progressiva scomparsa di presunzione e possessività, si dischiude alla mente la grande potenzialità liberatoria messa in atto da questo nuovo modo di vedere. Tutte le diverse metafore e similitudini utilizzate dall'Autore sono tratte da fonti testuali del buddhismo antico; esse si rivelano di notevole aiuto per la pratica meditativa poiché riescono a cogliere intuitivamente temi profondi inerenti alla visione penetrante, senza richiedere grande apporto di concetti.
18,00 17,10

Uttamapurisadipani. Il manuale dell'uomo eccellente

Ledi Sayādaw

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Con quest'opera, pubblicata in Birmania agli inizi del secolo scorso, il venerabile Ledi Sayādaw si propose di rispondere alle questioni spirituali sollevate da Maung Thaw, un impiegato nell'ufficio dell'Ispettore scolastico, il quale formulò delle domande profonde e sottili come quelle poste al Buddha da Sakka, signore del reame di Tāvatiṃsa; domande a cui soltanto un monaco dottissimo e che conduceva una vita religiosa esemplare poteva rispondere. Ledi Sayādaw esaminò le diverse questioni alla luce dei testi antichi, espose le sue delucidazioni ed indicò delle linee da seguire per lo sviluppo della visione profonda che estirpa alla radice la credenza nella personalità che avvinghia gli esseri senzienti lungo il saṃsāra. Nacque così Il manuale dell'uomo eccellente (Uttamapurisadīpanī), una guida per coloro che cercano l'illuminazione attraverso i tre stadi della comprensione che penetra la reale natura dei fenomeni psicofisici. Il venerabile Sayādaw fu un prolifico scrittore birmano oltreché monaco theravāda. Molti dei suoi manuali, ancóra popolarissimi, espongono gli insegnamenti in modo chiaro e comprensibile anche ai non specialisti. Per la sua attività di studioso il governo britannico lo insignì del titolo di Aggamahāpaṇḍita nel 1912 e del titolo di Dottore in Letteratura nel 1922. In entrambe le occasioni egli rifiutò i riconoscimenti. Tra i numerosi discepoli di Ledi Sayādaw si annoverano U Po Thet che imparò da lui la meditazione Vipassana e divenne in séguito uno dei più noti insegnanti laici di meditazione in Birmania, nonché maestro di Sayagyi U Ba Khin, maestro di S. N. Goenka.
15,00 14,25

Presenza mentale e cambiamento climatico

Bhikkhu Anālayo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 191

Il cambiamento climatico e la distruzione dell'ambiente causati dall'essere umano sono problemi odierni sconosciuti al tempo del Buddha. Ciononostante numerosi discorsi del Risvegliato delineano prospettive utili su cui fare affidamento nell'affrontare le sfide in corso. Bhikkhu Analayo presenta ai lettori delle linee guida che ricalcano gli insegnamenti del buddhismo antico basati sulle quattro nobili verità. Esamina le cause che hanno condotto all'attuale drammatica situazione, in particolare i tre inquinanti: avidità, odio e illusione. Ed indica la soluzione, la cura, che consiste nell'ottuplice sentiero. La questione climatica offre così un contributo sostanziale al fine ultimo dell'ottuplice sentiero: progredire verso il risveglio.
17,00 16,15

Bodhipakkhiyadīpanī. I requisiti dell’illuminazione

Ledi Sayādaw

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 199

Questa opera si prefigge l'obiettivo di sgomberare il campo da una lunga serie di equivoci che hanno l'infausta capacità di sbarrare la via alle alte realizzazioni spirituali contemplate nell'insegnamento del Buddha. Comprendere tale insegnamento può richiedere molti anni di sforzo e studio. Alle persone di cattiva volontà, che inorridiscono davanti ad una prospettiva di lungo sforzo, l'autore rammenta il grande dolore causato dall'ignoranza che fa sprofondare nei reami infernali. Il venerabile Sayādaw fu un prolifico scrittore birmano oltreché monaco theravāda. Molti dei suoi manuali, ancóra popolarissimi, espongono gli insegnamenti in modo chiaro e comprensibile anche ai non specialisti. Per la sua attività di studioso il governo britannico lo insignì del titolo di Aggamahā-paṇḍita nel 1912 e del titolo di Dottore in Letteratura nel 1922. In entrambe le occasioni egli rifiutò i riconoscimenti. Tra i numerosi discepoli di Ledi Sayādaw si annoverano U Po Thet che imparò da lui la meditazione Vipassana e divenne in séguito uno dei più noti insegnanti laici di meditazione in Birmania, nonché maestro di Sayagyi U Ba Khin, maestro di S. N. Goenka.
15,00 14,25

Tutto sulla mia pelle e le strambe storie alla luna

Tutto sulla mia pelle e le strambe storie alla luna

Antonio Costanzo, Angela Onorato

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 148

Quindici storie, ventuno notti... "Tutto sulla mia pelle" è il racconto di apertura, che conduce il lettore nell’ingannevole realismo delle vicende di Piero, un estroso ambulante che passerà da una libertà estrema alle sbarre di una prigione. Scopriremo come il destino tesse le sue trame giocando beffardo con la sua vita. In sette notti le sue memorie verranno alla luce, rivelando ai lettori i tormenti, gli amori, i delitti, le paternità e i tradimenti, quelli vissuti e quelli immaginati. Dall’ottava notte lo scenario cambia. Il realismo si fa magico e strambe storie proiettano il lettore in un universo fatto di personaggi surreali: un coccodrillo sonnambulo ghiotto di burattini, popoli dalle strampalate abitudini, una lucertola irrequieta e un’oca maestra; un mandolino parlante e un folle circense, un principe mai sfiorato da alcun sentimento, una famiglia stravagante in un castello comprato per due cocomeri. Non mancano una donna in fuga, un vecchio abbandonato, un adolescente circuito dall’invadenza di genitori superficiali e un bambino considerato perdente. Nell’ultima notte, la ventunesima, irrompe addirittura, a bordo di una moto, un tale Giacomo Leopardi...
14,00

La meditazione Vipassana. Uno strumento per la vita quotidiana

Paul R. Fleischman, Vincenzo De Giovanni, Satya Narayan Goenka

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 255

Che senso ha partecipare a un corso di meditazione in cui si osserva il silenzio, isolati dal mondo, concentrati sul respiro e sulle sensazioni corporali? Questo libro espone gli effetti pratici e benefici che la meditazione Vipassana produce nella vita quotidiana dei meditatori. Ne sono autori uno psichiatra, uno psicologo del lavoro ed un maestro di meditazione. Lo psichiatra Fleischman descrive le profonde implicazioni che legano una autentica pratica meditativa ad una sana costruzione psicofisica. Lo psicologo del lavoro De Giovanni illustra come la meditazione Vipassana aiuti i lavoratori ad affrontare le turbe psichiche che scaturiscono da un modello economico produttivo sempre più competitivo, stressante, totalizzante, precario. Il maestro Goenka illustra come Vipassana sostenga anche terapeuticamente i carcerati, gli emarginati e i malati di patologie gravi, riportando aneddoti emozionanti ed esperienze reali.
15,00 14,25

Organizzazione e scienza dell'amministrazione negli enti pubblici con approfondimenti per INPS e enti locali

Antonio Costanzo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 326

Il volume delinea un quadro ragionato dell'attuale processo evolutivo nel pubblico impiego, con richiami alla legislazione più recente e alle applicazioni più significative, e accompagna il lettore lungo un percorso dove teoria e pratica dell'organizzazione e gestione delle amministrazioni pubbliche sono messe continuamente a confronto. Il testo - che affronta anche i problemi di organizzazione e di gestione delle istituzioni e degli enti pubblici - è rivolto sia a chi opera nella PA, sia a coloro che, dovendo partecipare a concorsi pubblici o a prove selettive interne alle pubbliche amministrazioni, si accingono per la prima volta a confrontarsi con tali tematiche. Il manuale costituisce una preziosa guida per dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione e fornisce anche utili approfondimenti per l'INPS e gli enti locali.
25,00 23,75

Hávamál. La voce di Odino

Antonio Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 287

18,50 17,58

Cos'è l'arte? Intervista ad artisti del territorio veneto

Cos'è l'arte? Intervista ad artisti del territorio veneto

Antonio Costanzo

Libro

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2025

pagine: 232

A volte si ha il privilegio di intervistare alcuni artisti del panorama veneto, andandoli a trovare all’interno delle loro case, negli studi dove operano quotidianamente, mescolandosi a elementi sensoriali unici e intimi fatti di colori, odori, sapori, suoni, silenzi. Attraverso il dialogo con i pittori, questo libro ha raccolto i punti di aderenza e divergenza che possono concorrere a definire la funzione dell’arte e i suoi legami con la società odierna. Possiamo allora pensare che l’espressione artistica possa fungere da oggetto mediatore capace di aprire a una circolarità dove l’immaginario individuale si arricchisce, e si rimette in gioco, poggiandosi su presenze tangibili allo sguardo, che liberano il pensiero e fluidificano un discorso partecipato capace di fondare una coscienza intersoggettiva. Prefazione di Maria Luisa Trevisan. Postfazione di Elisabetta Nalon.
15,00

Strambe storie alla luna

Strambe storie alla luna

Antonio Costanzo, Angela Onorato

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 279

Quindici storie, ventuno notti… La prima vede Piero, un estroso ambulante, passare da una libertà estrema alla prigionia di una cella. Il destino, beffardo, tesse le sue trame giocando con la sua vita. Le sette notti successive porteranno alla luce le sue memore, rivelando ai lettori i tormenti, gli amori, i delitti, le paternità e i tradimenti, vissuti e immaginati. Ma dall’ottava notte tutto cambia. Il realismo si fa magico, e strambe storie proiettano il lettore in un universo fatto da personaggi surreali: un coccodrillo sonnambulo ghiotto di burattini, popoli dalle strampalate abitudini, una lucertola irrequieta e un’oca maestra, un mandolino parlante a un folle circense, un principe mai sfiorato da alcun sentimento, una famiglia stravagante in un castello comprato per due cocomeri. Ci saranno pure notti per conoscere una donna in fuga, un vecchio abbandonato, un adolescente circuito dall’invadenza di genitori superficiali, un bambino considerato perdente. Nell’ultima notte, la ventunesima, irrompe addirittura, a bordo di una moto, un tale Leopardi Giacomo… Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.