Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Capoa

Sanzioni internazionali, export control e programmi di conformità

Antonio De Capoa, Dario Gorji Varnosfaderani

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il testo offre un quadro complessivo sulle restrizioni al commercio internazionale emanate da organizzazioni internazionali e Stati, mettendo a disposizione i principali strumenti operativi che permettono alle imprese di adottare le precauzioni utili o necessarie per prevenire i rischi connessi alle transazioni con l’estero. Le sanzioni internazionali, le contromisure, i boicottaggi e le altre forme - dirette o indirette - di restrizioni al commercio, sono diventate, infatti, nel corso dell’ultimo ventennio una realtà emergente ed impattante per gli operatori economici europei ed italiani. L’elemento significativo degli ultimi anni è che il ricorso a misure restrittive del commercio internazionale, spesso unilaterali ed asimmetriche, non risponde più solamente alla finalità originaria per le quali era stato concepito - quello di garantire la pace e la sicurezza a livello internazionale - ma talvolta viene utilizzato come strumento per perseguire guerre commerciali. In un mondo caratterizzato da limitazioni allo spostamento di merci e servizi e di conflittualità economica, il tema del controllo delle esportazioni ha quindi assunto un rilievo primario per le imprese: spetta ad esse, infatti, doversi accertare per prime che l’immissione dei propri prodotti, tecnologie e servizi nel mercato globale, non violi la normativa esistente, sempre più estesa e restrittiva. È in questo contesto che sono state concepite le Raccomandazioni dell’Unione Europea n. 2019/1318 e n. 2021/1700 in materia di Programmi Interni di Conformità, ed il nuovo Regolamento c.d. “dual use” n. 2021/821, che attribuiscono nuove responsabilità in capo alle imprese esportatrici. Ad esse viene rimessa la valutazione del rischio, l’attuazione di misure che assicurino il controllo di ogni esportazione e dell’attività complessiva dell’azienda, tramite l’adozione di Programmi Interni di Conformità adeguati all’organizzazione interna.
30,00 28,50

Romania. Commercio internazionale e investimenti esteri

Antonio De Capoa, Alessandro De Rubertis

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 320

35,00 33,25

Norme tecniche e commercio internazionale. Focus su 20 paesi in tema di etichettatura, certificazione, origine, contraffazione e tutela dei consumatori

Norme tecniche e commercio internazionale. Focus su 20 paesi in tema di etichettatura, certificazione, origine, contraffazione e tutela dei consumatori

Antonio De Capoa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 286

La normativa tecnica - ovvero le problematiche connesse al "Made in...", alla certificazione, ai documenti tecnici, alle etichette - è sempre più evoluta e complessa e le sue disposizioni abbracciano ormai tutti i campi, andando a incidere sui rapporti contrattuali e sull'intero commercio, nazionale e internazionale. Per rendersene conto, è sufficiente pensare alla responsabilità del produttore, alla pubblicità ingannevole, alla tutela dei consumatori, ai fenomeni della contraffazione e della pirateria commerciale, settori nei quali le norme tecniche assumono un'importanza cruciale. Per individuare e fornire agli operatori una chiave di lettura organica e coerente, il libro analizza la normativa tecnica nazionale in tutti i suoi aspetti e passa in rassegna quella di 20 paesi paesi extraeuropei ed europei di più recente adesione all'Unione europea con cui l'Italia intrattiene importanti relazioni commerciali. Prefazione di Paolo Zegna.
29,00

La regolamentazione degli appalti privati e pubblici in Serbia e Montenegro
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.