Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Ferrara

Scappati di mano. Sei racconti per narrare l'adolescenza e i consigli per non perdere la strada

Antonio Ferrara, Filippo Mittino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

Sei brevi racconti dello scrittore Premio Andersen Antonio Ferrara, seguiti da sei commenti dello psicologo Filippo Mittino e corredati da alcuni schemi pensati per gli educatori. Il tutto con la revisione scientifica del direttore dell'Istituto Minotauro, Alfio Maggiolini. La scommessa degli autori è nell'usare la narrativa per rappresentare al meglio le difficoltà degli adolescenti e comprendere quali sono le strategie più efficaci per aiutarli. I sei racconti e i sei adolescenti di questo libro permettono di entrare a piedi pari in quell'età così difficile: è il modello narrativo interpretato da Antonio Ferrara e Filippo Mittino. Due prospettive diverse che si incontrano e dialogano nel tentativo di comprendere e aiutare chi affronta quel tratto di vita così confuso e pieno di promesse.
15,00 14,25

Ero cattivo

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

Angelo, ragazzino cinico e violento appena uscito da una brutta storia, deve trascorrere un periodo di recupero. Padre Costantino, responsabile della comunità, ha fiducia in tutti i ragazzi, ma per crescere si deve avere un obiettivo. Angelo dovrà imparare che tutti abbiamo in mano il nostro destino, ma che questo comporta grandi responsabilità. Lui e il suo piccolo gruppo affronteranno la violenza, ma anche la poesia della vita. Dovranno superare il terrore di sentirsi soli. Ma per una volta fra gli adulti c'è qualcuno pronto ad ascoltare. Età di lettura: da 10 anni.
8,90 8,46

Io sono così

Fulvia Degl'Innocenti, Antonio Ferrara

Libro

editore: Settenove

anno edizione: 2014

pagine: 2

In poche righe raccolte in un libro a soffietto, un personaggio si descrive come in una filastrocca - attraverso quello che ama fare. Fare alla lotta, cucinare, arrampicarsi, giocare a carte e mille altre cose. È un maschio o è una femmina? ci chiediamo scorrendo le pagine, ma il sesso del protagonista si rivela solo alla fine del breve racconto, capovolgendo il soffietto, in un'immagine poster che ne mostra il volto e il desiderio di vivere un'infanzia fuori dagli schemi... Vincitore Premio Andersen 2015. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

80 miglia

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 131

Billy guarda la locomotiva ferma sui binari. È bella, alta e possente come una regina. La locomotiva lo chiama e Billy sa che un giorno, un giorno non troppo lontano, sarà lui a montare quel grande cavallo di ferro e a lanciarlo nella prateria. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Mia

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2015

pagine: 120

Quando viene arrestato per il femminicidio di Stella, Cesare ha 15 anni. Dalla cella in cui si trova ci restituisce i pensieri, i ricordi e le ossessioni di una storia di controllo e possesso mascherata da amore romantico. Rabbia, dolore, certezze e rimorsi, si mescolano in un diario che dà conto di tutto quello che Cesare ha costruito e poi distrutto. "Mia" nasce da un percorso di educazione sentimentale e di prevenzione del disagio attraverso laboratori di scrittura per emozioni che hanno coinvolto scuole italiane e straniere, "Ti do i miei occhi". L'autore ha chiesto a ragazze e ragazzi di pensarsi vittima di una qualsiasi forma di prevaricazione, e di descrivere lo stato d'animo di quella condizione a partire da quanto immaginato, osservato o realmente vissuto. Dai racconti emersi, filtrati dall'autore, sono nati i personaggi, la trama e il linguaggio della storia. Età di lettura: da 11 anni.
14,50 13,78

Casa Lampedusa

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 134

Lampedusa: un'isola italiana molto vicina all'Africa. Cosi vicina che sulle sue spiagge naufragano, quasi ogni giorno, moltitudini di migranti in fuga dai loro Paesi. Alcuni arrivano vivi, altri no. È difficile abitare a Lampedusa in queste condizioni, c'è da aver paura. Ma per gli abitanti dell'isola c'è anche la grande opportunità di trasformarsi semplicemente in eroi. Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Sulla soglia del bosco

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 135

Fermo è un ragazzino viziato, figlio di un ricco industriale del cemento che non vuole che suo figlio si avventuri nel bosco vicino casa. Una domenica mattina, ancora in pigiama e ciabatte, Fermo nel bosco invece si inoltra, costeggia un ruscello che scorre tra gli alberi e arriva a una catapecchia dal cancello arrugginito. Si siede su una grossa pietra finché il cancello scrostato si apre e dalla casa esce un uomo inquietante, che tiene un coltello con un piede. Fermo si spaventa e scappa via. In un'altra occasione Fermo torna nel bosco, stavolta vestito e con le scarpe, e pure con un coltello da cucina infilato nella cintura. Nascosto dietro il tronco di una quercia, Fermo scorge il secondo abitante della catapecchia, un altro strano individuo. Altro spavento, altra fuga. La curiosità è troppo forte: Fermo ritorna nel bosco e incontra i due misteriosi personaggi, insieme. Stanno facendo qualcosa di strano, piantano un, paletto come se sottoterra ci fosse un vampiro. E poi si accorgono di lui... Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Vivavoce

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 140

Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio". Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati... Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

Visti di profilo

Antonio Ferrara, Filippo Mittino

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 72

Un giorno in classe spariscono le chiavi di casa della professoressa di matematica, lasciate in cattedra durante l'intervallo. Convocato d'urgenza il preside, vengono aperti gli zaini dei ragazzi e le chiavi vengono trovate nello zaino di Ciro, che però si dichiara innocente. La classe esplode in accuse reciproche: viene quindi coinvolto lo psicologo della scuola che chiede di parlare per due volte con tutti gli studenti di quella classe. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Fratture a legno verde

Fratture a legno verde

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Antonio Ferrara imbocca la strada della poesia offrendo al pubblico un'opera prima che stupisce per la trasparenza dei contenuti e la combinazione stilistica e di poetica. C'è in questi versi l'indicazione di un cammino, una luce che illumina la strada percorsa negli anni, attraverso una voce che ha recuperato l'innocenza di un bambino, consapevole che "chi cresce senza amore / non se lo scorda, / gli dura tutta la vita / dentro, come un buio". In "Fratture a legno verde", come sottolinea Aldo Ferraris nella prefazione, è dunque presente "un narrare che lentamente si scioglie in consapevolezza terapeutica, in parola che guarisce, che restituisce alla realtà la sua cocciuta antica resistenza, la sua capacità salvifica di creare".
10,00

Nemmeno un giorno

Antonio Ferrara, Guido Sgardoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Una parte di me, una parte che non voglio ascoltare, mi sta dicendo volta il muso della macchina, Leon, volta il muso e tornatene indietro. Ma l'altra parte di me dice di no, che non sarebbe onorevole tornare così, che vorrebbe dire ammettere di aver sbagliato tutto, di non aver capito niente". Leon ha il fuoco sotto i piedi. Non può restare in Italia, in quella città, con quella famiglia che non è la sua: Leon è stato adottato, e anche se i nuovi genitori sono brave persone, ha bisogno di tornare a casa, di ritrovare il suo passato. È minorenne ma sa guidare. La macchina del padre adottivo è lì che lo aspetta. Basta girare la chiave e via. Leon parte. Tra musica, rabbia, paure e nuovi incontri, il suo viaggio sarà diverso da come si aspettava. E lo costringerà a chiedersi chi e cosa è davvero importante. Età di lettura: da 12 anni.
8,90 8,46

8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.