Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Giusa

Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l'atelier. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 280

Un percorso fotografico lungo oltre cent'anni, scandito sia dagli eventi che hanno collocato la città di Trieste al centro dello scenario internazionale, sia dalle tappe del suo sviluppo economico, demografico, sociale e culturale, visto attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l'omonimo atelier fotografico triestino (1868-1981). Il volume presenta quasi trecento immagini, tra stampe fotografiche, negativi, vintage, documenti e oggetti dell'archivio dello Studio fotografico Wulz – conservato oggi negli Archivi Alinari – assieme ad altri materiali provenienti da istituzioni pubbliche, come la Wolfsoniana di Genova, il Museo Revoltella e i Civici Musei di Storia e Arte di Trieste, e da collezioni private. Oltre a uno sguardo inedito sulla storia della città fra Ottocento e Novecento, la rassegna propone una nuova lettura della produzione dei Wulz. In particolare, le fotografie realizzate dalle sorelle Wanda e Marion nell'ultimo periodo di attività dello studio consentono di visualizzare concretamente i progressivi mutamenti dell'identità delle donne, che nei primi decenni del Novecento videro una delle fasi più importanti del loro percorso di emancipazione e indipendenza.
35,00 33,25

Alpi Carniche e Dolomiti friulane. Itinerari, letteratura e fotografie

Alpi Carniche e Dolomiti friulane. Itinerari, letteratura e fotografie

Caterina Ferri, Antonio Giusa, Melania Lunazzi, Antonio Massarutto

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 283

In questa guida si presentano alcuni itinerari alpinistici aperti sulle Alpi Carniche e sulle Dolomiti Friulane dagli anni Sessanta dell'Ottocento ai primi anni del Novecento. Il volume è costruito affiancando ad alcuni racconti e relazioni d'epoca le schede tecniche aggiornate dei percorsi. Sono stati selezionati 35 itinerari, scelti fra le più significative testimonianze delle vie scoperte, o abitualmente percorse, dagli alpinisti che frequentarono le nostre montagne nella seconda metà dell'Ottocento: Peralba, Fleons, Volaia, Cogliàns e altri. Mentre le schede contengono le informazioni essenziali per chi intenda effettuare oggi queste ascensioni, i racconti storici vogliono essere soprattutto un invito a riscoprire un modo di andare in montagna diverso e inconsueto, e insieme ad avvicinare questi itinerari - oggi per lo più classificati come "facili", e pertanto spesso snobbati dalla maggior parte degli alpinisti - con la stessa modestia, lo stesso entusiasmo, lo stesso spirito di scoperta di chi per primo li percorse più di cento anni fa.
12,00

Le Alpi Giulie. Itinerari, letteratura e fotografia

Le Alpi Giulie. Itinerari, letteratura e fotografia

Caterina Ferri, Antonio Giusa, Melania Lunazzi, Antonio Massarutto

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 234

Le Alpi Giulie, incastonate tra terre di cultura slava, germanica e italiana, oltre a essere uno scrigno a cielo aperto di bellezze naturali sono anche lo scenario che ha fatto da testimonianza a uomini d'eccezione, veri pionieri dell'alpinismo. I viaggiatori inglesi e austriaci, la Società Alpina Friulana, Giacomo Savorgnan di Brazzà e Julius Kugy sono alcuni protagonisti di questo libro, insieme ai loro itinerari alla scoperta del Tricorno, del Matajur, del Canin, del Montasio e delle altre vette. Memorie preziose e spunti suggestivi per chi vuole sognare la prossima salita sulle Alpi Giulie.
11,00

Luisa Menazzi Moretti. Somewhere. Ediz. italiana e inglese

Luisa Menazzi Moretti. Somewhere. Ediz. italiana e inglese

Valerio Dehò, Antonio Giusa

Libro: Libro in brossura

editore: Polyorama

anno edizione: 2016

pagine: 176

Ci sono libri di fotografia che parlano a ciascuno di noi, che ci propongono immagini che ci riportano a un'emozione che sentiamo di aver provato, anche se non ricordiamo dove o quando. Sono fotografie che ci fanno vedere qualcosa che abbiamo già visto, ma che da quella nuova prospettiva, con quel diverso sguardo, ora è come se rivedessimo per la prima volta: la prima volta di qualcosa che conosciamo già bene. "Somewhere" di Luisa Menazzi Moretti è un libro fotografico che invita lo spettatore a una complicità poetica, una complicità tra l'autrice e lui stesso, per insieme dare un nuovo valore a quanto l'autrice ha fissato sulla carta fotografica.
20,00

Friulani delle idee. 10 dialoghi con il mondo

Friulani delle idee. 10 dialoghi con il mondo

Antonio Giusa

Libro: Libro rilegato

editore: Casamassima Libri

anno edizione: 2013

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.