Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Napolioni

La casa dello sposo. Vivere oggi la nostra cattedrale

La casa dello sposo. Vivere oggi la nostra cattedrale

Antonio Napolioni

Libro: Copertina morbida

editore: Teleradio Cremona Cittanova

anno edizione: 2022

pagine: 44

1,50

La casa dello sposo. Vivere oggi la nostra cattedrale
1,50

Diventa quello che sei. Aggiorniamo l'iniziazione cristiana
1,00

Un'«obbedienza in piedi». Carteggio con i vescovi di Cremona. Con testi inediti

Primo Mazzolari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 316

Oltre 300 lettere, molte delle quali pubblicate per la prima volta in questo libro, compongono il copioso epistolario tra don Primo Mazzolari e i vescovi della sua diocesi di Cremona: Geremia Bonomelli, Giovanni Cazzani e Danio Bolognini. Si tratta di un vero e proprio patrimonio di spiritualità, che permette di approfondire le diverse stagioni del ministero sacerdotale del parroco di Bozzolo e di mostrare il suo rapporto filiale con l’autorità ecclesiastica, senza nascondere incomprensioni e crisi. Anche i vescovi fanno emergere i loro diversi temperamenti e il loro differente approccio nei confronti di Mazzolari. L’epistolario è un utile tassello per approfondire la figura del parroco, ma anche per sondare la spiritualità cristiana come luogo di incarnazione e di decisioni, soprattutto in merito al tema tanto discusso dell’obbedienza. Le lettere mostrano la fatica della fedeltà al vangelo e rivelano schiettezza, apertura di cuore, fiducia, sostegno, dubbi, incoraggiamenti, condivisione, ragionevolezza. Un quadro di fede e di amore alla Chiesa tutt’altro che scontato.
27,50 26,13

Gianmaria Potenza. Cattedrale di Cremona. Altare, ambone, porta, cero pasquale, cattedra, candelieri. Ediz. italiana e inglese

Gianmaria Potenza. Cattedrale di Cremona. Altare, ambone, porta, cero pasquale, cattedra, candelieri. Ediz. italiana e inglese

Francesca Flores D'Arcais, Antonio Napolioni, Gianluca Gaiardi, Carla Zito, Valeria Loddo

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Potenza Tamini

anno edizione: 2024

pagine: 52

Uno sguardo inedito alle opere dell’artista veneziano Gianmaria Potenza per la Cattedrale di Cremona. Nel 2022, il Duomo di Santa Maria Assunta è stato oggetto di un adeguamento liturgico del presbiterio, che ha sollevato la complessa questione degli interventi contemporanei in contesti storici, richiedendo una riflessione approfondita sulla tutela e conservazione. La storica dell’arte Francesca Flores D’Arcais ben inquadra le circostanze in cui nascono i nuovi arredi sacri di Potenza, che hanno richiesto un incredibile lavoro di squadra tra i progettisti e la committenza. I testi del Vescovo Antonio Napolioni, don Gianluca Gaiardi, Direttore del Museo Diocesano di Cremona, e della professoressa Carla Zito aiutano a leggere le nuove opere come coerente aggiunta dettata dal tempo e dalla storia, a dimostrazione di come l’arte “contemporanea” abbia risorse espressive e mezzi formali per comunicare spiritualità. Il libro racconta il contributo artistico di Gianmaria Potenza attraverso gli scatti del fotografo Paolo Mazzini, che vedono protagonista una ricerca dedicata alla Luce. Un viaggio di bellezza e un invito a visitare i nuovi arredi sacri della Cattedrale di Cremona.
30,00

Conversazioni eucaristiche

Conversazioni eucaristiche

Francesco Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Cremonese

anno edizione: 2017

pagine: 320

Riflessioni del beato Francesco Spinelli, fondatore dell'Istituto delle Suore Adoratrici di Rivolta d'Adda (Cremona) "Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? E' splendido assaporare questa 'sinfonia della fede' nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia". (dalla prefazione di mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona)
15,00

Grandi come bambini. Per una teologia pastorale dell'infanzia

Grandi come bambini. Per una teologia pastorale dell'infanzia

Antonio Napolioni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1998

pagine: 304

Uno studio interdisciplinare che confronta approcci diversi e approda a una proposta organica di rinnovamento della prassi educativa.
16,53

La strada dei giovani. Prospettive di pastorale giovanile

La strada dei giovani. Prospettive di pastorale giovanile

Antonio Napolioni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 319

La nuova evangelizzazione esige nuovi operai del Vangelo, che il Papa ravvisa nei giovani. Il libro rappresenta un contributo in questa direzione: l'intento è quello di ripensare la feconda tradizione di educazione dei giovani alla fede e di elaborare una vera teologia della gioventù, sempre nel contesto di una vera ecclesiologia di comunione missionaria, per dare fondamento e incisività agli sforzi che generosamente si vanno moltiplicando.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.