Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Ponsetto

L'umanesimo rinascimentale e la nascita della modernità

L'umanesimo rinascimentale e la nascita della modernità

Antonio Ponsetto

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 316

La Modernità si caratterizza come l'epoca in cui l'uomo, scoprendo la propria strutturale appartenenza al mondo, recupera la sua autonomia individuale. Di questo recupero l'Umanesimo rinascimentale ha segnato l'avvio e insieme ha posto le premesse perché "nell'Oratio de hominis dignitate", il Manifesto del Rinascimento stesso, esso si sviluppasse in tutta la sua radicalità.
16,00

L'età tardo-antica e le radici spirituali dell'Europa
26,00

L'anima religiosa della filosofia. Mito, logos, mistica, fede
23,00

La modernità e la sua genesi. Razionalità, crisi e recupero del logos
23,00

Razionalità storica e fenomenologia husserliana

Razionalità storica e fenomenologia husserliana

Antonio Ponsetto

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1984

pagine: 184

11,60

Max Weber. Ascesa, crisi e trasformazione del capitalismo
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.