Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Rigo

Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale

Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale

Marco Di Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2021

pagine: 310

Al tema affascinante dell'eredità greca nella cultura araba medievale sono stati dedicati negli ultimi decenni molti importanti contributi. Tuttavia queste opere sono quasi unicamente incentrate sulla sopravvivenza e sull'influenza del pensiero filosofico e scientifico all'interno della civiltà arabo-islamica e si interessano solo marginalmente a materie quali arte, letteratura e storiografia. Ciò ha, almeno in parte, un fondamento nella realtà dei fatti, giacché i testi letterari greci non furono tradotti in arabo; al tempo stesso, costituisce un limite alla più completa comprensione dell'atteggiamento islamico nei confronti della cultura antica. Storie arabe di Greci e di Romani colma una lacuna degli studi sulle forme di conservazione della tradizione classica nell'Islàm: esplora infatti la storia greca e romana per come essa è percepita, narrata e rappresentata nella storiografia arabo-islamica medievale fra I'VIII e il XIV secolo dell'era cristiana, cioè a partire dalle prime opere storiche arabe preservate per giungere alla più celebre cronaca universale musulmana, il Kitàb al-Thar di Ibn Haldfm (m. 808/1406). Dalla legenda di Alessandro Magno alla conversione di Costantino, dalla corte di Bagdad al celebre castello del deserto di Q.15ayr Amrah, un viaggio attraverso i documenti alla ricerca della storia della Grecia e di Roma vista con occhi arabi.
18,00

Il monaco, la chiesa e la liturgia. I capitoli sulle gerarchie di Gregorio il Sinaita

Il monaco, la chiesa e la liturgia. I capitoli sulle gerarchie di Gregorio il Sinaita

Antonio Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2005

pagine: CXVIII-80

37,00

La «Cronaca delle Meteore». La storia dei monasteri della Tessaglia tra XIII e XVI secolo

La «Cronaca delle Meteore». La storia dei monasteri della Tessaglia tra XIII e XVI secolo

Antonio Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: 234

Presentata per la prima volta l’edizione di questo testo considerato (e utilizzato) come una delle fonti principali sulla storia dei conventi della Tessaglia. Il commento, accompagnato dallo studio delle altre fonti (letterarie, archivistiche, epigrafiche e iconografiche), permette un riesame della storia dei monasteri della Tessaglia e della stessa formazione del centro monastico.
28,00

Oracula Rigo

Oracula Rigo

Antonio Rigo

Libro

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 1988

30,99

Vie per Bisanzio

Vie per Bisanzio

Antonio Rigo, Andrea Babuin, Michele Trizio

Libro

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2013

pagine: 1072

"Vie per Bisanzio" è l'evocazione di molteplici percorsi e approcci al mondo bizantino: storia, letteratura, arte, archeologia, filologia, paleografia, filosofia, teologia. Una diversità poliedrica che rappresenta la ricchezza e la vitalità odierne della tradizione degli studi bizantini in Italia. "Vie per Bisanzio" sta a indicare i diversi itinerari seguiti: dal mondo classico seguendo il filo della grecità, dalla storia medievale volgendosi a Oriente, dalle letterature slave, partendo dalla filosofia e teologia russe moderne e contemporanee per andare a ritroso. Emerge una volta di più l'immagine di Bisanzio quale "Impero di mezzo", luogo-cerniera di scambi e di irradiazioni, non solo all'interno di quello che è stato felicemente indicato come Commonwealth bizantino, ma ben oltre, in Occidente, nel Nord, in Oriente. Dal 25 al 28 di novembre 2009 si tenne a Venezia un Congresso intitolato "Vie per Bisanzio", VII Convegno dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini (AISB) e al contempo occasione di incontro della bizantinistica italiana in Italia e all'estero. I due volumi contengono i risultati dei lavori di quelle giornate.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.