Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Testa

Giocare con i suoni. Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti

Antonio Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

Tutto suona. I corpi, gli ambienti e naturalmente la natura che ci circonda. Nel libro si trovano suggerimenti e spunti per giochi con cui imparare a riconoscere e riprodurre i diversi suoni e ritmi, e un'ampia catalogazione di strumenti musicali da costruire, facilmente divisi in base al gesto che si compie per suonarli: percuotere, scuotere, pizzicare, soffiare e molto altro. Così si scoprono le caratteristiche di nacchere, gong, triangoli, flauti e maracas, ma anche le potenzialità di semplici bottigliofoni o tubi percossi, corni, conchiglie, zucche, cannucce e moltissimo altro grazie al riciclo creativo di materiali di uso quotidiano. Una raccolta di stimoli alla sperimentazione e un vero e proprio percorso didattico con cui imparare a ricreare, interpretare e rivivere il linguaggio naturale e ambientale. Uno strumento per riuscire a comprendere giocosamente ogni espressione umana (non solo musicale ma anche verbale, grafica, pittorica e mimico-corporea). Per insegnanti, musicoterapisti, genitori e bambini da 5 a 11 anni.
19,90 18,91

Piedino rosso. Favola condita da musiche per pianoforte di Paolo Paglia

Piedino rosso. Favola condita da musiche per pianoforte di Paolo Paglia

Antonio Testa, Paolo Paglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2013

pagine: 52

25,00

Ricerca di una tecnica

Ricerca di una tecnica

Antonio Testa

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 128

Grazie alla volontà della Associazione Culturale Antonio Testa, viene edito un volume nel quale il pittore Antonio Testa aveva cercato di enucleare gli elementi che dovrebbero essere tenuti presenti nella ricerca di una propria tecnica pittorica; processo in continua evoluzione perché, per sua natura, la tecnica richiede costante attenzione al variare della sensibilità dell'artista e delle sue istanze in continua evoluzione.
18,00

Rapporti patrimoniali e famiglia nell'evoluzione interpretativa della riforma del diritto di famiglia

Rapporti patrimoniali e famiglia nell'evoluzione interpretativa della riforma del diritto di famiglia

Antonio Testa

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: XVI-436

L'autore propone una trattazione sistematica dei principali istituti introdotti dalla riforma del diritto di famiglia rivisitati attraverso le esperienze pratiche e le novità interpretative che, a trentacinque anni dal loro primo ingresso nel nostro ordinamento, hanno condotto a una loro valutazione sotto ottiche più moderne o, a seconda dei casi, modernizzate, rispetto all'originario spirito che aveva supportato, al tempo, il legislatore della novella.
52,00

Secoli al galoppo intorno al monte di Baldissero

Secoli al galoppo intorno al monte di Baldissero

Antonio Testa

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 152

Negli anni settanta del secolo scorso, Antonio Testa, pittore, ricercatore e scrittore dotato di ampia versatilità in molti campi del sapere, scrisse questo volume affinché non si perdessero le memorie dela Castello e della Famiglia Colonna. Le origini del maniero e dei successivi sviluppi vengono analizzati fin dalle origini, che affondano in epoca assai remota, per intricarsi con le vicende di più ampio respiro che coinvolsero il territorio del Roero nel quadro delle grandi mutazioni nazionali. Uno scritto agile e accessibile, capace di segnare la conoscenza del Castello e di chi lo ha abitato.
15,00

E allora? Dialogo

E allora? Dialogo

Antonio Testa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Barriera

anno edizione: 2013

pagine: 143

Analisi della società, paragonando due mondi, Posillipo e la Lomellina, propri dell'autore. Dalle pagine emergono l'acutezza di indagine, la passione critica e dialettica, l'interesse per la società e le sue contraddizioni, l'impegno e la coerenza dell'attività politica e culturale caratteristici dell'autore. Il tutto viene filtrato attraverso l'intelligenza dell'ironia, che ridimensiona i limiti dell'esistenza: "serio ma non serioso" soleva definirsi l'autore, che ci lascia la testimonianza di una pur combattuta fede nel "progresso" dell'umanità, basata sul rinnovamento culturale.
10,00

Gli oggetti sociali degli atti delle società

Gli oggetti sociali degli atti delle società

Antonio Testa

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 448

Questo volume è lo strumento per risolvere dubbi e problemi interpretativi, che si pongono al notaio, sia al momento della costituzione di una società, ma anche nel momento di una modificazione/integrazione statutaria dell'oggetto sociale. La nuova edizione è aggiornata con le novità legislative che, in alcuni ambiti operativi societari, hanno apportato novità di non poco conto proprio con riferimento alla complessa normativa relativa alla delicata tematica dell'oggetto sociale. Particolare attenzione è stata dedicata all'evoluzione normativa relativa alle società sportive e, in special modo, alle società sportive dilettantistiche; alla rivisitazione – sempre alla luce della novità legislative in materia – delle sezioni dedicate all'esercizio, in forma societaria, delle attività professionali, con specifico riferimento alla distinzione fra "società tra professionisti", in generale, e "società tra avvocati" all'integrazione di alcuni passaggi relativi ad oggetti sociali "particolari" e non comunemente trattati negli studi notarili. L'autore ha tenuto conto delle posizioni giurisprudenziali e di quelle, ove esistenti (data la novità assoluta di talune normative), dottrinali. Gli indirizzi, di volta, in volta, seguiti, non hanno potuto fare a meno, inoltre, di tener in debita considerazione, sia le Risoluzioni Ministeriali, sia le massime dei diversi gruppi di interpretazione delle norme societarie, ormai da tempo operanti sul territorio. Accanto ad una trattazione teorica dei diversi profili che, sulle singole materie, riguardano l'oggetto sociale, il volume offre tutta una serie di proposte di oggetti sociali che intendono rappresentare una sorta di indirizzo di massima, suscettibile dei miglioramenti che ciascun professionista, grazie alla propria esperienza, volesse apportare.
50,00

La rappresentanza negli atti notarili

Antonio Testa

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: 500

La rappresentanza è un istituto di grande rilevanza per l'attività del notaio al quale è demandato il compito di verificarne la sussistenza e l'ampiezza in capo ai soggetti coinvolti in modo da garantire la certezza del diritto e la piena validità degli atti. Il volume, scritto da un Notaio per i professionisti del settore, vuole analizzare i fondamenti dell'istituto e soffermarsi sugli aspetti più complessi e problematici che si riscontrano nella pratica quotidiana.
50,00 47,50

Gli oggetti sociali degli atti delle società

Antonio Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 448

La seconda edizione del volume offre un aggiornamento della complessa normativa relativa alla delicata tematica dell'oggetto sociale, rivelandosi uno strumento organico e pratico per risolvere dubbi e problemi interpretativi.
45,00 42,75

Il terzo fiore di Antonio Testa. Salute, estetica, ecologia

Il terzo fiore di Antonio Testa. Salute, estetica, ecologia

Alessandro Guardascione

Libro: Libro rilegato

editore: Marcus

anno edizione: 2019

pagine: 216

Parabola di uno studioso poliedrico: studioso di filosofia, critica letteraria e arte.
20,00

Associazioni professionali società tra professionisti e tra avvocati. L'impresa e le professioni intellettuali

Antonio Testa

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

Il testo analizza la disciplina relativa alle società tra professionisti e alle società tra avvocati, spesso molto criptica e di difficile interpretazione a causa della oggettiva incapacità del legislatore italiano di amalgamare il concetto di "impresa" e quello di "professione intellettuale". L'autore approfondisce con attenzione l'intera normativa che negli anni si è susseguita cercando di offrire risposte e interpretazioni alle tante questioni che sono rimaste aperte. Il volume è prevalentemente occupato da una parte teorica che, ricalcando l'intero perimetro della disciplina giuridica (ove esistente) e ragionando di buon senso giuridico (laddove una specifica norma sia rimasta latitante) ha cercato di venire a capo di una soluzione che possa dirsi coerente con la legge in generale e con le norme specifiche dettate in materia di società professionali. Sono presenti anche dei formulari, la cui finalità è solo quella di dimostrare, in concreto, la possibilità (e le modalità) di esecuzione di ciò che è stato sostenuto in teoria.
35,00 33,25

Gli oggetti sociali degli atti delle società

Gli oggetti sociali degli atti delle società

Antonio Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 336

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.