Libri di Arcangelo Leone De Castris
Studi su Gian Cristoforo Romano
Arcangelo Leone De Castris
Libro
editore: Editori Paparo
anno edizione: 2011
pagine: 180
L'ombra del '68
Arcangelo Leone De Castris
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 200
È l'autobiografia politico-culturale di una generazione di intellettuali "nata" nel grande movimento del *68. Attraverso una riflessione drammatica e continua, Leone de Castris ricostruisce criticamente il lungo processo di crisi della cultura comunista, la storia del declino e, infine, della sconfitta della "egemonia" del movimento operaio, della sfida libertaria e del fallimento della rivoluzione sociale nell'occidente. Tra le molte cause l'autore individua la ragione di fondo dell'attuale disfatta nella mancata verifica del pensiero centrale di Marx ("Le idee dominanti sono le idee della classe dominante").
Medioriente texano. Lettera innocente ai signori della guerra
Arcangelo Leone De Castris
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 64
Intellettuali del Novecento tra scienza e coscienza
Arcangelo Leone De Castris
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 176
Sono molti vari nel Novecento i modi in cui il presupposto dell'autonomia della cultura agisce nelle forme e nelle espressioni individuali, cioè nelle risposte delle singole coscienze alle sollecitazioni del presente storico. Questo libro propone una integrazione conoscitiva rispetto alle forme storiografiche tradizionali, cioè rispetto alla storia della cultura che, quando non è rimasta bloccata in una prospettiva specializzata, non si è posta in ogni caso come storia di prodotti intellettuali, come conoscenza critica dei loro modi di produzione, e cioè della loro oggettiva funzione di mediazione e di riproduzione.