Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ario Gnudi

Nove storie bolognesi

Nove storie bolognesi

Ario Gnudi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2016

pagine: 130

Nove storie bolognesi. Nove spaccati di vita vissuta. Nove modi diversi di vivere la città. L'autore ci conduce, con una serie di vicende incredibili, spesso a sfondo multiculturale, in un'impeccabile e fedele descrizione di Bologna e dei suoi dintorni. Guidati attraverso un viaggio, letterale e metaforico, sarà facile lasciarsi coinvolgere dai personaggi delle Nove storie, o anche delle "nuove storiÈ, e ritrovare in loro un po' di noi stessi. In ogni racconto un sentimento diverso regalerà quella rara e fortunata sensazione che si ha solitamente quando si legge un buon libro.
14,90

Un'estate fa

Un'estate fa

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 122

Il libro, a carattere autobiografico, tratta di un breve periodo di vita dell'autore, e più precisamente quello dell'estate del 1968. In quell'anno, memorabile anche per diversi altri aspetti, il protagonista narra in prima persona l'intervallo trascorso tra la fine del proprio percorso di studente (impegnato ma spensierato) e l'inizio della vita vera, con l'obbligo del servizio militare prima e un futuro professionale (ancora tutto da scoprire) poi. Gli amici; le automobili; il mare; le ragazze; le piccole conquiste e le grandi sconfitte, fanno da cornice a una stagione unica e irripetibile: non solo perché quella degli anni verdi di chi l'ha vissuta, ma anche perché stagioni colme di futuro come quella difficilmente avranno a ripetersi. Così come, altrettanto difficilmente, si potrà realizzare una stagione musicale altrettanto incredibile: l'esplosione del rock 'n roll nel mondo; l'avvento dei cantautori qui da noi in Italia; il jazz sempre presente con i suoi grandi solisti; il blues, il beat, il pop, a fare, uno dopo l'altro, costantemente da sottofondo. Tutto questo, nell'andare a costituire una colonna sonora che non ha avuto eguali per più d'una generazione, ci emoziona e ci incanta ancora oggi da ogni fonte sonora e visiva. No, questa non è nostalgia, è arte.
14,90

Bolognesi. Piccoli incontri con grandi uomini

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 104

Dino Grandi, Ferruccio Lamborghini, Nino Castorina, Dino Sarti, Claudio Cassinelli, Giacomo Bulgarelli, Lucio Dalla, Franco La Polla, Giorgio Guazzaloca, Arrigo Veronesi. Tutti bolognesi (come l’autore); tutti famosi (ben oltre i confini del capoluogo emiliano); tutti con una marcia in più (prerogativa dei grandi); tutti disponibili e incontrati (alcuni direttamente, altri in modo virtuale). Ario Gnudi racconta in queste pagine le proprie esperienze con questi personaggi straordinari, che hanno contribuito, ciascuno a suo modo, a rendere grande la città di Bologna. Che non è solo “La Dotta”, “La Grassa”, “La Rossa”, ma anche “La Bella”, “La Calda”, “La Ospitale”: che non sono solo modi di dire.
14,90 14,16

Sapori di Jazz

Sapori di Jazz

Aristide Sapori

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 232

"I mitici anni Sessanta portarono Bologna a essere una capitale europea del jazz. Ho avuto così modo di vivere concerti meravigliosi, con i nomi più altisonanti del panorama mondiale. Artisti affermati, miti viventi e protagonisti del cambiamento in atto in quegli anni. Giovani artisti che si affacciavano alla ribalta, predestinati ad alti traguardi. Così la contemporanea passione per la fotografia, mi ha permesso di immortalare tanti momenti di quei concerti, cercando di fissare sulla pellicola, al di là del documento, l'emozione che l'artista cerca di trasmettere al pubblico, e che rende un concerto dal vivo un evento unico e irripetibile. Ario Gnudi ha saputo tradurre per iscritto i racconti che gli ho fatto, evocandoli dagli scatti contenuti in questo libro."
14,90

Il Paese dei campanelli. Le magagne di una nazione alla luce di una pandemia

Il Paese dei campanelli. Le magagne di una nazione alla luce di una pandemia

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2021

pagine: 109

La nostra amata Italia, il "Belpaese" apprezzato per le sue meraviglie in tutto il mondo, altro non è che un «paese di trasformisti», il perfetto mix di conformismo e opportunismo. Niente di più e niente di meno di un vero e proprio "Paese dei campanelli", dove tutto si basa sull'arte dell'arrangiarsi; dove le costruzioni vengono su «a cucci e spintoni»; dove la politica è fatta di alleanze sottobanco, corruzioni, voltabandiera, finto buonismo. Un'Italia bella quanto enigmatica, con i suoi crimini irrisolti, le sue "stragi di Stato", la sua burocrazia imperante, la sua magistratura dominante, la sua sanità incerta. Ma il Belpaese è anche altro: "l'impero del Berlusca"; "l'Enrico stai sereno"; "l'avvocato della Nazione"; "le Mastella Airlines". Il tutto rappresentato e amplificato dal grande palcoscenico della tv, tramite i propri cerimonieri di destra e di sinistra. Ma, torniamo seri, l'Italia è anche il paese del sole e del mare, del nostro popolo, anche se ormai stanco e provato dalla crisi pandemica e da quella finanziaria. Un popolo che - come sempre - troverà comunque il modo per rialzarsi e andare avanti.
14,90

Non solo note. La musica degli anni '60

Non solo note. La musica degli anni '60

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2020

pagine: 144

Ario Gnudi ci offre una serie di fotogrammi che, in sequenza, immortalano le tappe fondamentali di un periodo mitico: gli anni Sessanta. Un tuffo nel passato che ci permette di rivivere la gestazione e gli albori di quella che diventerà la passione di una intera generazione: la musica. Con occhio consapevole l’autore si produce in un animato riordino di episodi tipici della stagione dell’adolescenza, che travolge ciascuno di noi in modo confuso ma eccitante, e che ci dedica personali colonne sonore. L’esperienza singola, profumata di ricordi, è manifestazione di un fenomeno che vede nella musica di quegli anni – che andava colorandosi di nuovi generi, suoni e personalità – l’attuazione di una vera e propria rivoluzione culturale e mediatica. Radio, televisione, cinema e stampa ci impongono quel cambiamento: le melodie degli anni ‘50 cedono il posto alla musica nuova, e a personaggi i cui nomi risuonano ancora oggi, eterni e insostituibili.
14,90

Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi

Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 128

A volte capita di imbattersi, più o meno per caso, in personaggi eccezionali... incontri che possono cambiarci la vita. Paragonando l'esistenza a un lungometraggio questi incontri sono dei veri e propri camei: apparizioni straordinarie e fugaci che si cristallizzano, momenti irripetibili che spezzando la consuetudine portano il sorriso sulle labbra, lasciando ricordi gradevoli o dolceamari. Attraverso l'escamotage dei "camei esistenziali" Ario Gnudi propone dieci racconti nei quali vengono ripercorse storie e colloqui con personaggi più o meno famosi, tutti comunque da annoverare tra i VIP. Una narrazione scorrevole e a tratti ironica nella quale l'autore non rinuncia a mettere un po' di sé e della propria esperienza umana, intrecciando le varie vicende autobiografiche con quelle dei personaggi noti. Il lettore, smarrito tra queste avventure - spesso sognate ma che poche volte capita di vivere - è chiamato in causa per decidere quali siano reali e quali frutto dell'immaginazione e della creazione letteraria.
14,90

Age. Vademecum per viaggiatori della sera

Age. Vademecum per viaggiatori della sera

Ario Gnudi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2018

pagine: 146

In un mondo come questo, frivolo, superficiale e opportunista, ove vi è posto solamente per poche intraprendenze mascherate da novità, non è semplice sopravvivere per chi, volendo mantenere intatta la propria dignità, non ha più tanto da offrire. Ed è così che nasce Age: un urlo di battaglia, un'opera riflessiva e profonda, una lotta contro il senso comune che pone la senilità ai margini della società, superata ormai dall'esigenza di occuparsi sempre e solo di "cose nuove". Ario Gnudi è riuscito a non farsi risucchiare dal vortice dell'inettitudine, dalle noie della terza età, dall'incapacità di rapportarsi con una società (tipicamente italiana) che sdegna gli anziani, che li mette in disparte e li lascia cadere nell'ozio. Questo percorso autobiografico, che potrebbe comunque essere la storia di un'intera generazione, è un'opera autentica, schietta, sincera, e rivisita un tratto di vita dell'autore con chiavi di lettura e punti di vista più maturi, più esperti, più saggi. E forse, non è proprio questa stagione di vita il momento in cui si ha davvero qualcosa da insegnare?
14,90

50+1. Un infiltrato tra cinquanta capolavori del cinema

50+1. Un infiltrato tra cinquanta capolavori del cinema

Ario Gnudi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 170

In fin dei conti, cosa amiamo veramente in un film? Uno sguardo, un gesto, una battuta, uno scorcio, una frase musicale. Niente di più e niente di meno. È un istante, e quel momento della nostra vita è per sempre legato a quel film. Senza alcuna pretesa tecnica o normativa, in poche righe l’Autore coglie con il suo teleobiettivo quell'attimo inesorabile in cui egli, e forse anche il lettore, si è innamorato perdutamente della celluloide. Passeggiando tra un campo lungo e un ritratto in primo piano, contempliamo la nuova collezione di scatti letterari dai dolci chiaro-scuri e dai vividi colori: 50 film +1.
14,90

Corsie ad ostacoli. Stralci di sanità bolognese

Corsie ad ostacoli. Stralci di sanità bolognese

Ario Gnudi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2015

pagine: 260

La storia dell'unico veterinario che si sia trovato a dirigere un intero distretto ospedaliero del nostro Paese, con tutto ciò che la cosa ha comportato, nel bene e nel male. In "Corsie ad ostacoli", l'autore racconta quegli "stralci di sanità" petroniana - con un tono a volte serio, a volte ironico ma sempre autentico - nel passaggio dalla gestione "politica" a quella "imprenditoriale", contraddistinti sempre e comunque da quello sperpero di risorse, che ha concorso a formare uno dei tanti buchi neri del nostro bilancio pubblico. L'autore riesce a descrivere, dall'osservatorio privilegiato della sua posizione, quel fenomeno tristemente noto come "malasanità", fornendo al lettore il punto di vista di un dirigente sempre alle prese con politica, magistratura, sindacati, mass-media e opinione pubblica: il cosiddetto "Pianeta salute", che ha sempre più a che fare con la burocrazia e sempre meno con i cittadini, pazienti veri e propri.
14,90

Giochi di parole

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 135

Un cittadino americano, direttore del Centro Studi e Ricerche sul Cinema, viene trovato assassinato nel suo appartamento. Costretto a sottoporsi periodicamente a dialisi, qualcuno lo ha ucciso provocandogli un embolo fatale. Il commissario Guidi e il suo fido aiutante cercheranno di percorrere ogni strada possibile per arrivare a catturare il colpevole, ma gli indizi sono pochi, e la chiave della soluzione pare un gioco di parole piuttosto oscuro, sussurrato dalla vittima in punto di morte. Un giallo di impianto tradizionale, ambientato in una Bologna descritta minuziosamente.
14,00 13,30

Anelli di fumo

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 215

Tra spiagge romagnole, campi da calcio e osterie bolognesi, seguiamo le vicende di uno studente irrequieto e un po' ribelle alle prese con le gioie e i dolori di una stagione della vita entusiasmante e complessa. I primi amori, le scorribande con gli amici e le feste domenicali nei salotti buoni: il racconto privato di un'educazione personale e sentimentale si fa anche spaccato della cultura italiana del boom economico, con tutte le speranze, i desideri e le contraddizioni che ha portato con sé; fino ad approdare a un '68 inedito, quasi intimo, vissuto nella delicata fase di passaggio dalla giovinezza all'età adulta. Sullo sfondo, a fare da contrappunto alla narrazione, sono costantemente evocate, quasi fossero anch'esse protagoniste della storia raccontata, le glorie della musica, del cinema e dello sport di quegli anni indimenticabili per chiunque li abbia davvero vissuti.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.