Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Sinagra

Giornata di Studi in onore di Rolando Quadri-Rolando Quadri Relectures in International Law

Giornata di Studi in onore di Rolando Quadri-Rolando Quadri Relectures in International Law

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 468

Il volume, cui hanno contribuito studiosi di diversa provenienza scientifica e geografica, è il risultato della iniziativa fermamente voluta dal Prof. Erjon Hitaj e dal Prof. Augusto Sinagra, presso l'Università degli Studi "Ismail Qemali" di Vlorë/Valona. Essa era già stata programmata, sempre a Vlorë/Valona, per il 2020 ma le note vicende del Covid ne determinarono il necessitato rinvio a tempi migliori. Il volume racchiude il contributo di ben 27 studiosi che hanno voluto ripercorrere i sentieri della poliedrica indagine scientifica del Prof. Rolando Quadri, curioso di tutto, come deve essere un vero ricercatore scientifico. Se ne è voluto rileggere il pensiero, soprattutto con riguardo alla teoria generale del diritto internazionale e dello Stato, per verificare la sua permanente attualità e validità. E così è stato. Si è voluto, inoltre, non solo dare riscontro della antica saggezza secondo cui nemo propheta in patria, ma con questa opera collettanea si è voluto anche "squarciare" il silenzio che da tempo ha avvolto la complessiva opera scientifica del Prof. Rolando Quadri; silenzio al quale, purtroppo, non hanno mancato di associarsi taluni (per fortuna pochi) di coloro i quali tutto dovevano accademicamente e scientificamente allo Studioso che si è inteso onorare. Un silenzio freudianamente voluto da parte di chi, non potendo reggere il confronto, palesemente manifestava e manifesta di essere affetto dalla "sindrome" di dover eliminare il testimone o "uccidere il padre".
30,00

Forma di governo e fonti del diritto della Repubblica sociale italiana

Michelangelo De Donà, Daniele Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 78

Il saggio analizza la forma di governo ed il sistema delle fonti di produzione del diritto della Repubblica sociale italiana, mettendo in evidenza da un lato la sua vocazione costituente, che mirava a darne completa legittimità giuridica a guerra conclusa, dall'altro la sua funzione di normalizzazione della società all'interno del drammatico contesto bellico. In particolare, il contributo intende dimostrare come la scelta per il modello repubblicano in senso presidenziale, pur in assenza di un organo costituzionale fondamentale come il Parlamento e con la concentrazione della funzione normativa in capo al Governo, non rappresenta solo la decisione di chiudere con la monarchia, che per lo Stato fascista repubblicano era stata l'artefice del «colpo di Stato» del 25 luglio 1943, ma anche una precisa scelta di politica costituzionale volta a superare il modello diarchico funzionale per un ritorno al fascismo delle origini. Prefazione di Augusto Sinagra.
10,00 9,50

La disciplina comunitaria del settore televisivo. Con riguardo all'ordinamento italiano
15,49

Diritto e giustizia. Ragione e sentimento

Diritto e giustizia. Ragione e sentimento

Augusto Sinagra

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 480

Il volume raccoglie gli scritti giuridici e politici dell'autore dal 1985 al 2004.
14,00

L'Italia nella prima guerra mondiale tra storia e diritto: guerra, diplomazia e politica. Atti del Convegno di studi ASDIE (Gorizia, 19-20 settembre 2015)

L'Italia nella prima guerra mondiale tra storia e diritto: guerra, diplomazia e politica. Atti del Convegno di studi ASDIE (Gorizia, 19-20 settembre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Gorizia il 19-20 settembre 2015, nella ricorrenza del centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra al fianco delle potenze della Intesa, dopo l’abbandono della Triplice alleanza con gli Imperi centrali austro–ungarico e germanico. Le diverse relazioni affrontano la vicenda dell’Italia nella prima guerra mondiale esaminandone gli aspetti storici, giuridici, politici e diplomatici. Ad emergere dalle diverse relazioni non è soltanto un approfondito e preciso inquadramento storico–giuridico della vicenda bellica con riguardo alle sue origini e alle sue conseguenze, ma anche una riflessione circa la genesi di attuali istituti giuridici, forme e modi di cooperazione in materia di giustizia penale internazionale e circa gli effetti che la conclusione della vicenda bellica ebbe in termini di mutati rapporti politici tra gli Stati del continente europeo e, più in generale, tra gli Stati del continente europeo e gli Stati Uniti d’America.
13,00

Strengthening of good governance and security as a priority of European Neighborhood Policy

Strengthening of good governance and security as a priority of European Neighborhood Policy

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 288

18,00

Foibe senza conforto. Testimonianza di una esule fiumana figlia di una vittima

Rosa Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 196

"Questo scritto di Rosa Vasile trascende la storia della immane tragedia subita dalle popolazioni italiane delle italianissime Regioni dell’Istria, del Quarnero e della Dalmazia. Rosa Vasile con la delicatezza e la passione di una figlia, poi a sua volta diventata mamma, racconta della scomparsa di suo Padre Gerlando Vasile (impiegato civile presso la Questura della Città di Fiume) ma non lo fa in modo per così dire “egoistico”, come pur sarebbe comprensibile, e cioè narrando la tragica vicenda di suo Padre della quale, lei allora bambina, non può sapere tutto; o la vicenda della sua famiglia, la mamma e quattro fratelli. Rosa Vasile racconta la tragedia della sua famiglia non certo perché unica o più rimarchevole di analoghe tragedie, ma lo fa collocandola generosamente in un quadro complessivo nel quale riconduce ogni individuale martirio e sofferenza da altri patiti…"(Dalla prefazione di Augusto Sinagra).
18,00 17,10

Ho difeso Licio Gelli. Storia di un avvocato alla sbarra

Augusto Sinagra

Libro: Libro rilegato

editore: Altaforte Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il racconto vero, circostanziato, suffragato da riscontri documentali e storici, di un uomo, un avvocato, finito alla sbarra per aver difeso Licio Gelli, “venerabile” maestro della loggia massonica Propaganda 2. Ricordi, emozioni e una sempre signorilmente celata sofferenza sono sbattuti in faccia a servitori dello stato, giornalisti e politici che hanno emesso il calvinista decreto di condanna. Una storia di vite segnate, quando non spezzate, non già perché protagoniste di atti delittuosi o illegali, ma per essersi trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. Questa libro non è l’elogio dell’ingenuità, ma un fragoroso richiamo a chi, per ruolo e status, è chiamato a vigilare sul rispetto dei principi giuridici che fanno grande una nazione. Prefazione di Paolo Simoncelli.
18,00 17,10

La farsa e la tragedia. Il libro dei post

La farsa e la tragedia. Il libro dei post

Augusto Sinagra

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 224

Raccogliendo gli scritti dell'autore su Facebook dal 2015 al 2019, il volume, per i diversi argomenti affrontati, costituisce uno "spaccato" dell'Italia di oggi nelle sue manifestazioni serie, non serie e anche comiche e nelle sue manifestazioni anche tragiche. Da qui il titolo "La farsa e la tragedia". Ma il senso profondo di questi scritti è riassunto nell'epigrafe, che ricorda le parole di una antica canzone del glorioso "Giardino dei supplizi", con le quali si è voluta dare una sintesi dello stato attuale non tanto delle cose quanto dell'anima della Nazione: "… le fedi spente, le guerre vinte, le date storiche, tutto per niente…".
12,00

Lezioni di diritto internazionale pubblico

Lezioni di diritto internazionale pubblico

Augusto Sinagra, Paolo Bargiacchi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: LXVI-834

55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.