Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aurelio Canonici

30,00 28,50

Uno alla volta per carità. «Il barbiere di Siviglia»: analisi storico-letteraria e musicale

Aurelio Canonici, Marcello Teodonio

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 94

Il 20 febbraio 1816, a Roma, al teatro Argentina, ebbe luogo la prima esecuzione di un autentico capolavoro del melodramma, destinato a diventare la prima opera italiana rimasta stabilmente nel repertorio e rappresentata in tutti i teatri e le piazze del mondo: "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini (1792-1868). Come è noto, la prima fu un fiasco colossale, ma già nella rappresentazione del giorno seguente ebbe quel successo che da allora non è più mancato. Il libro ricostruisce la storia dell'opera e la cronaca di quella prima esecuzione, e fornisce anche una guida specifica sia per l'analisi del testo (la trama, i protagonisti, i precedenti letterari e musicali), che per l'ascolto e la comprensione della musica, che viene esaminata brano per brano.
15,00 14,25

Musica e Sofia. Problematiche filosofiche nell'opera di Richard Wagner

Musica e Sofia. Problematiche filosofiche nell'opera di Richard Wagner

Aurelio Canonici

Libro: Libro in brossura

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 150

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.