Libri di Aurelio Pasini
Tetris. Incastri internazionali
Box Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2016
pagine: 256
Nel 1984 il russo Aleksej Pazhitnov crea Tetris. È il videogioco perfetto: semplice e irresistibile, un rompicapo senza fine da cui è impossibile staccarsi. Una volta oltrepassata la Cortina di ferro, ogni azienda del settore è disposta a fare qualunque cosa pur di averlo. Il fumettista Box Brown (André the Giant), riflettendo sul rapporto tra arte e commercio, ci racconta uno degli intrighi più emozionanti e appassionanti della storia dei videogiochi.
The Doors. Until the end. Testi commentati
Aurelio Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2015
pagine: 287
Ancor prima che un musicista, Jim Morrison si considerava un poeta. Un errore di autovalutazione notevole, perché le sue opere in versi, per quanto a tratti interessanti, quasi mai riescono ad avere l'efficacia e lo spessore delle canzoni. Da queste si deve partire per poter tratteggiare un quadro quanto più possibile dettagliato della visione del mondo di Morrison e soci. Il libro, perciò, prende in esame quello che viene tradizionalmente riconosciuto come il "periodo d'oro" del gruppo, dal 1967 al 1971, ne analizza i testi ma al tempo stesso tiene conto dell'aspetto musicale, collocando il tutto all'interno del periodo storico di appartenenza, andando a cercare parallelismi e riferimenti anche lontani dal mondo delle note.
Brit rock. I moderni
Aurelio Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Una piccola storia della musica britannica dal 1978 ai giorni nostri: sono le band più recenti, quelle nate alla metà degli anni 90 quando la scena venne infiammata dalla rivalità tra Oasis e Blur, i nuovi Beatles contro i nuovi Rolling. Una carrellata rapida ed eccitante, secondo lo schema classico della collana: brevi info sulla storia dei vari artisti, recensioni dei CD più importanti, pallinatura dell'intera produzione. Con la riproduzione delle più importanti copertine di album.
Brit rock. I classici
Aurelio Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
In questo volume dedicato ai "classici" del brit rock trovano posto i rappresentanti più celebri e ì musicisti più underground della scena musicale inglese. In un periodo in cui certe sonorità sembrano essere prepotentemente tornate in auge, questo libro rappresenta un viaggio in musica per coloro che non hanno vissuto quegli anni e un bellissimo flash-back per quelli che ci sono stati.
Doors. Testi commentati
Aurelio Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 346
"Accendetevi, sintonizzatevi, lasciatevi andare: tutti dormono, ora. Angeli perduti, questo piccolo gioco è divertente da fare, supplicate il Signore con preghiere e alfabeti segreti: sognate l'urlo della farfalla, il dolce sibilo dei serpenti, regni di beatitudine, regni di luce, visioni di sangue e dolore, leoni per la strada, una bestia in gabbia nel cuore della città con piantagioni di luci al neon. Impossibile, sì, ma vero: ce stato un massacro qui, il cadavere del presidente è nella macchina dell'autista e c'è un killer in fuga. Il tempo di esitare è finito perché l'autobus blu sta chiamando, ci stiamo aprendo un varco e tutti i bambini sono pazzi: ma alcuni sono nati per la notte senza fine".
La Scozia di Alasdair Gray
Aurelio Pasini
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 96
"Fra le varie parti in cui abbiamo scomposto la questione scozzese, quella che all'autore sembra premere maggiormente è la politica. Schematizzando, è possibile notare come la centralità di questa tematica sia dovuta principalmente a due ragioni. La prima è la critica alla politica inglese degli ultimi vent'anni; la seconda è rappresentata dalla forte aspirazione indipendentistica della Scozia nei confronti dell'Inghilterra, mai presente come in questo periodo e tale da coinvolgere in pieno anche la vita culturale della regione.."