Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Angi

30,00 28,50

In itinere. Architetture permanenti per l'abitare transitorio

In itinere. Architetture permanenti per l'abitare transitorio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il volume racconta di uno scambio di saperi, di una riflessione, di una ricerca e di una interazione tra docenti, discenti, operatori e operatrici del terzo settore e amministratori locali che si sono svolti a Brescia, tra il 2021 e il 2023, sul tema dell'abitare transitorio. Una questione contemporanea pressante che ci sollecita a prendere una posizione e a trovare forme di azione non impositive. Ci auguriamo che gli sguardi e le esperienze qui raccolti potranno essere utili per ulteriori approfondimenti e ricerche. Prefazione di Giorgio Bertanza.
42,00

Learning from REA project. Network of Excellence for the internationalization of education in the field of Architecture-Rete di eccellenza per la internazionalizzazione della formazione nel campo dell'architettura

Guya Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2018

pagine: 416

Il progetto REA (Rete di Eccellenza per l'internazionalizzazione della formazione nel campo dell'Architettura), finanziato dalla Fondazione Cariplo, è una straordinaria e innovativa esperienza formativa e di ricerca grazie alla quale 3 diverse Scuole di Architettura hanno costruito una comunità scientifica globale. Lo scambio di saperi - che funziona quando coinvolge ricercatori, docenti e studenti e che realizza in forma (post)moderna il Grand Tour ottocentesco, pietra miliare per la formazione culturale dei maestri del passato - ha visto coinvolti dal 2011 al 2016 gli Atenei di Pavia, Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza e Brescia. Grazie a workshop, summer e winter school, organizzati nelle 3 sedi facenti parte del consorzio - oltre che a Tenerife, a Shanghai e a Siviglia - si sono sviluppate e consolidate forme virtuose di collaborazione e scambi culturali con molte università a livello internazionale per supportare conferenze, convegni, mostre e tesi di laurea.
35,00 33,25

Ricomposizioni architettoniche. Parallelismi e analogie

Barbara Angi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le città contemporanee affrontano ogni giorno sfide e quotidianamente reagiscono alle crescenti sollecitazioni ambientali ed economiche, figlie di un inedito nomadismo sociale. Ricordare alcune delle esperienze avvenute in seno ai CIAM degli anni Cinquanta del secolo scorso, ha permesso di individuare spunti progettuali e analogie procedurali tra le ricerche svolte per la ricostruzione della città europea, dopo la tragedia della Seconda Guerra mondiale, e l'impellente necessità di riqualificazione dell'habitat urbano contemporaneo a seguito del collasso economico e culturale degli ultimi anni. Da queste esperienze, dalla possibilità di istituire un'analogia tra la ricostruzione di allora e la riqualificazione odierna prende il via un percorso critico che attraversa spazi, luoghi da vivere e condividere.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.