Libri di Barbara Baroni
Bravo, avocado!
Taltal Levi
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Ellie è imbronciata. Ieri ha festeggiato il suo compleanno all'ombra del vecchio albero di avocado, ma oggi non è più alta nemmeno di un centimetro! Papà le svela un segreto: «Ellie, tu sei come un seme di avocado: piccola, ma piena di magia». Insieme prendono un seme di avocado, lo immergono in un bicchiere d'acqua e lo posizionano vicino alla finestra. Per vederlo germogliare ci vorranno un po' di tempo e tanta pazienza, anche se Ellie ha una gran fretta di vedere la magia compiersi. Pagina dopo pagina, i lettori vedranno sia Ellie sia il suo avocado crescere, mettere radici e portare nuova vita. Perché la magia, nascosta e silenziosa, è dentro ognuno di noi e la bellezza sta nel saperla cogliere in ogni piccola cosa. Età di lettura: da 4 anni.
Stelle marine
Barbara Baroni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 76
L’asteroidea è simbolo del cercare infinito. L’autrice sviluppa una linea creativa ispirata alla natura madre matrigna sperimentando nuove forme espressive, pure sul piano fonico. Queste poesie appartengono al mondo ermetico, sono legate all’incertezza dell’io, forma essenza, essere nulla, moto stasi che ricorda la vita agreste (Pastori). Si manifestano dei quali Dioniso, Artemide, Selene e anche le ninfe. Appaiono personaggi chiave: contadini, marinai, viandanti e una fanciulla, che rinasce dopo un’esperienza di morte apparente (Sentiment). Ricordiamo luoghi cari, in particolare la Sicilia coi suoi paesaggi brulli (Le temps). I componimenti metrici o in versi liberi uniscono la musicalità della parola ad arcaiche visioni. Emergono sentimenti, emozioni, pensieri, domande sull’essere e sul tempo. Ricordi memorie personali e descrizioni unite con citazioni da Foscolo, Leopardi, Montale, Ungaretti nell’intreccio poetico. Creazione si ispira a fonti bibliche. Nella notte (Odissea) s’accendono i tormenti del poeta, novello Ulisse. Ora nubi corrono lievi, ora tempestose, magnifici momenti immensi (Rondini).
Sogni del tempo
Barbara Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 86
Quella di Barbara Baroni è la voce del ricordo, della rievocazione interiore che si trasforma in descrizione. È una trasfigurazione del mondo sottoposta a una lente, la lente della sensibilità romantica, e inserita in un ricchissimo intreccio di relazioni e rimandi all'arte, alla letteratura, alla musica, ma anche semplicemente ai luoghi che hanno fatto breccia nell'animo dell'autrice. Queste pagine raccontano di un mondo in cui "tutto tende verso confini infiniti" (Armonia dissonante), un mondo che echeggia di domande ontologiche e che trova le sue poche certezze nella sensazione, più che nelle conclusioni della logica. "Sogni del tempo" è dunque una visione sentimentale, ma non banalmente sentimentalistica della vita.