Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Béatrice Fontanel

Allora, litighiamo?

Béatrice Fontanel

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2015

pagine: 64

Età di lettura: da 6 anni.
8,50 8,08

Il mio amico Tartattà

Il mio amico Tartattà

Béatrice Fontanel

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2011

pagine: 44

Ferdinando racconta con grande spontaneità la sua amicizia con il nuovo compagno di classe che appena inizia a parlare balbetta e per questo viene soprannominato Tartattà: le prese in giro, poi la progressiva scoperta della sua sofferenza e infine il consolidarsi di un legame di affetto e di stima. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Tra le ninfee di Monet

Béatrice Fontanel

Libro: Libro rilegato

editore: Arka

anno edizione: 2025

pagine: 64

Chi è la piccola spia che gode di una vista unica e privilegiata sulla casa, il giardino, e l’atelier di Claude Monet? Un albo prezioso per guardare da un’insolita prospettiva un artista meraviglioso. Età di lettura: da 7 anni.
19,50 18,53

La mia prima storia dell'arte

Béatrice Fontanel

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 128

Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Perché Michelangelo era ossessionato dal corpo umano? Quali sono le tendenze contemporanee? Le risposte a tutte le domande che ci facciamo davanti a un'opera d'arte, da una delle massime esperte mondiali. Le opere e gli artisti vengono raccontate con chiarezza, ricchezza di dettagli ed emozione. Con uno sguardo globale a 360° sui movimenti moderni da tutte le aree del mondo: Oriente, Africa, America Latina... Età di lettura: da 10 anni.
24,90 23,66

Tartattà in prima media

Béatrice Fontanel

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2013

pagine: 41

È il gran giorno. Ferdinando e Basilio - detto Tartattà perché balbetta cominciano la scuola media. I due amici sono ansiosi ed emozionati, soprattutto Tartattà. Come sarà il loro primo giorno di scuola? Età di lettura: da 9 anni.
12,50 11,88

Tristano e Isotta

Aurélia Fronty, Béatrice Fontanel

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 34

"Ascoltate, gente, ascoltate la storia del valente Tristano e della dolce Isotta che si amarono così tanto che oggi ancora si sente, dal fondo della nostra memoria, il loro cuore battere all'unisono". Età di lettura: da 6 anni.
24,00 22,80

Natale bianco Natale nero

Natale bianco Natale nero

Béatrice Fontanel, Tom Schamp

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 40

Moussa vive in Francia ma una volta faceva il fabbro in Africa. Oggi raccoglie la spazzatura, ma sa aggiustare tutto, proprio tutto. E ha anche un sacco di nipotini, di tutte le età. La fine dell’anno si avvicina e c’è grande preoccupazione tra i bambini. È il loro primo Natale in Francia e hanno paura che Babbo Natale non verrà da loro. «Te lo dico io: Babbo Natale è bianco. Non verrà da noi. Va dai bambini bianchi e basta». Ma in cantina Moussa si è creato una piccola officina segreta dove ha raccolto un sacco di oggetti durante l’anno: vecchie bambole senza capelli, robot senza braccia, scolapasta arrugginiti, CD usati, fiori di plastica. Moussa non ha dubbi: anche quest’anno il Natale dei suoi nipotini sarà speciale e di mille colori!. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Inverno. Come sopravvivere al grande freddo?

Inverno. Come sopravvivere al grande freddo?

Béatrice Fontanel

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

I fiocchi di neve cominciano a cadere come leggiadre farfalle ammantando il paesaggio; la tormenta soffia il suo alito gelido stendendo un velo di brina... Ma come fanno gli animali, grandi e piccoli, a sopravvivere in simili condizioni climatiche? Alcuni piombano in un sonno profondo, altri trovano riparo in un nascondiglio accogliente e sgranocchiano di tanto in tanto un po' di riserve. Soltanto i più resistenti e i più scaltri riusciranno a superare la prova e a dare finalmente il benvenuto alla primavera. Le 60 immagini del libro (in gran parte selezionate nel database di Wild Wonders of Europe) sono altrettanti capolavori d'arte fotografica. Il testo di Béatrice Fontanel, rigorosamente scientifico ma pur sempre poetico, è articolato in quattro sezioni: inverno degli uccelli, inverno dei roditori, inverno degli erbivori, inverno dei carnivori. Si conclude con l'inverno delle scimmie, un incredibile reportage sui macachi del Giappone.
15,00

Acquatica. Giardini sotto il mare

Acquatica. Giardini sotto il mare

Béatrice Fontanel

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

In fondo ai mari e agli oceani, figure fiabesche dal corpo elastico e retrattile ondeggiano e fremono alle carezze delle correnti, oppure restano immobili come straordinarie sculture a forma di candelabro. Sono animali, vegetali o minerali? Questi enigmi sottomarini non sono più un mistero da quando la scienza è riuscita a decifrarli. Adesso tocca a noi osservare questi animali che aspirano e rigurgitano la loro acqua. Somigliano a stelle, ad alberi di natale in miniatura, a piume appiccicose, a fiori mollicci, a pompon pungenti o a flaconi di vetro. Difficile stabilire quale sia il davanti e quale il dietro, quale il sopra e quale il sotto, ma a noi basta poterli ammirare a bocca aperta per qualche istante, prima di scoprire i misteri dei loro organismi, così distanti dai nostri.
15,00

La mia prima storia dell'arte

La mia prima storia dell'arte

Béatrice Fontanel

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2011

pagine: 111

Perché davanti a un dipinto o a una scultura, tante volte siamo sopraffatti da una sensazione che non sappiamo spiegarci? Davanti alle pitture delle caverne gli uomini della preistoria provavano la stessa emozione? L'obiettivo di questo litro non è rispondere a questa domanda impossibile, ma invitare a passeggiare nella storia dell'arte per rispondere ad altre domande semplici... o molto complicate. Come sono nate le prime opere d'arte? Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Come è fiorito il genio di Giotto, di Michelangelo o di Picasso? Su quali supporti lavoravano gli artisti, e quando hanno iniziato a dipingere sulla tela? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? E noi lo siamo davanti alle loro opere? A quest'ultima domanda possiamo rispondere di sì senza paura di sbagliare. Età di lettura: da 10 anni.
24,50

Natale bianco Natale nero

Natale bianco Natale nero

Béatrice Fontanel, Tom Schamp

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 40

Moussa non è di qui. Però riesce a inventare per i suoi nipoti un Natale straordinario, bianco, nero di tanti altri colori. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Cuccioli ai primi passi

Cuccioli ai primi passi

Béatrice Fontanel

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 120

A cosa assomiglia il mondo?... sembra domandarsi questo lupacchiotto dagli occhi blu, mentre annusa l'aria all'uscita della tana. Ma di che cos'è fatta l'infanzia dei cuccioli, nell'immensa natura?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.