Libri di Beatrice Luceri
Teste tempestose. Capire il consumatore: dal comportamentismo al neuromarketing
Beatrice Luceri, Cristina Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 162
Il consumatore e i suoi bisogni, le sue emozioni e i suoi processi decisionali — in definitiva i suoi comportamenti — sono al centro di una disamina che integra le conoscenze del marketing, della psicologia e del neuromarketing in una visione unitaria. Le autrici analizzano le principali teorie del comportamento del consumatore, dagli albori comportamentisti alla recente disciplina del neuromarketing, soffermandosi sui fattori psico-sociali che agiscono sul processo decisionale. Tutte le tematiche affrontate sono declinate in chiave di marketing, evidenziando il contributo che il sapere scientifico può offrire in termini di implicazioni manageriali.
Marketing internazionale. Strategie, principi e applicazioni
Ilan Alon, Eugene D. Jaffe, Beatrice Luceri, Christiane Prange, Donata Vianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 464
I mercati internazionali pongono sfide che richiedono ai marketing manager di pensare in modo strategico e di applicare in modo creativo gli strumenti e le tecniche disponibili. Il volume “Marketing Internazionale: Strategie, Principi e Applicazioni” ambisce a fornire – agli studenti e non solo – le conoscenze utili per affrontare mercati sempre più competitivi. L’obiettivo è perseguito coniugando una solida teoria di marketing internazionale con la pratica descritta nella condotta di tante imprese che giocano, ogni giorno, la loro partita di business nei paesi maturi e in quelli emergenti. I casi di imprese provenienti da ogni angolo del mondo costituiscono esempi emblematici di successi e fallimenti. Grande spazio si è deciso di dare in questo libro a quelle italiane, spesso meno alla ribalta, ma che hanno affrontato convintamente il processo di espansione all’estero: tutte dimostrazioni di come un paese, tutto sommato piccolo come il nostro, abbia i suoi atouts da spendere. Leggere delle nostre imprese è stato possibile anche grazie allo sforzo corale di molti colleghi di Economia e Gestione dell’Imprese di tutta Italia, che hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro conoscenze per realizzare questa lettura organica del paese nel contesto internazionale. Il risultato è un mix unico di informazioni che possono aiutare gli studenti a diventare bravi marketing manager e, perché no?, i professionisti a perfezionare la loro azione nell’agone internazionale.
Tecniche della ricerca di marketing
Beatrice Luceri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 278
Il libro è un manuale a uso degli studenti di management e delle imprese che hanno necessità di rapportarsi in modo efficace con i professionisti della ricerca di marketing. Esplora le principali tecniche di ricerca, qualitative e quantitative, e focalizza l'attenzione sul contributo della ricerca di marketing alla creazione di valore per l'impresa. A dieci anni dalla pubblicazione del libro Prospettive della ricerca di marketing, l'impressionante evoluzione in atto delle realtà sociali, dei modelli di consumo e delle tecnologie ha reso necessario la realizzazione di un nuovo volume: in particolare, per ogni tecnica di ricerca sono state approfondite le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e dalle neuroscienze. Si è inoltre voluto arricchire il contenuto dando voce direttamente agli istituti di ricerca di marketing, mediante la presentazione di numerosi casi concreti: un modo per offrire una prospettiva diversa e connettere teoria e pratica aziendale.
Marketing internazionale. Strategie, principi e applicazioni
Ilan Alon, Eugene D. Jaffe, Beatrice Luceri, Christiane Prange, Donata Vianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 464
I giorni della stampa. Giornali, giornalai, giornalismo
Beatrice Luceri
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 120
Quella della stampa quotidiana e periodica è stata definita una lenta agonia. Alcuni ne hanno anche previsto la data di estinzione: il 2027, in Italia. Ma, si sa, "prediction is very difficult, especially about the future". Il volume fa il punto sul settore, analizzando la situazione in cui versano le tre principali componenti della filiera: editori, distributori all'ingrosso e dettaglianti. Un focus particolare è stato dedicato a un quarto pilastro: i consumatori e il loro atteggiamento in relazione alle differenze generazionali. Il quadro generale è stato tratteggiato anche grazie ai risultati di alcune ricerche appositamente condotte dall'autrice. Da questa base si è tentato di delineare le prospettive evolutive di un futuro difficile.
Prospettive della ricerca di marketing. Business, scienza, spazi e vertigini
Beatrice Luceri
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 184
"Il libro che ho il piacere di presentare rappresenta un indispensabile manuale per gli studenti di Economia che desiderano comprendere sulla base di quali elementi le imprese prendono le loro decisioni di marketing. Analogamente, il testo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per le piccole e medie imprese che, non avendo la dimensione necessaria per realizzare le ricerche di mercato con risorse interne, affidano a terzi il compito di produrre le informazioni necessarie per rispondere ai loro quesiti di marketing. In questo caso infatti, è importante contestualizzare i bisogni informativi definendo anche la metodologia di ricerca più opportuna rispetto agli obiettivi conoscitivi." (Prof. Gianpiero Lugli)
Logistica e marketing. Filiera, valore, relazioni
Beatrice Luceri
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 120
La logistica soffre di una visione stereotipata che la confina nell'ambito delle materie "tecniche". Le competenze necessarie per gestirla rimandano alla ricerca operativa, all'impiantistica industriale, alla gestione del trasporto: in altre parole, all'ingegneria gestionale. Per un reale progresso è necessario passare a un'ottica sistemica, interdisciplinare che ponga il focus sull'economia e sul marketing. Il volume inquadra i problemi di ottimizzazione logistica nel quadro della strategia di marketing dell'impresa e della tipologia di relazioni con i membri della filiera. Il campo di indagine è il settore grocery dove la modernizzazione del commercio ha complicato le relazioni di canale, aggiungendo aspetti competitivi e collaborativi alla dimensione contrattuale.