Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca Montale

Una sciagurata coincidenza. Zio Eugenio e altri ricordi

Bianca Montale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 140

Ex staffetta partigiana, Bianca Montale ha sempre coniugato con i suoi studi una passione civile, vissuta con sobrietà e nettezza a ogni livello, concreto esempio di quella “decenza quotidiana” che per lo zio poeta era un elogio non da poco. Su invito della Fondazione Zavanone ha qui raccolto i suoi scritti su Eugenio Montale; sono saggi e note, pubblicati in oltre trent’anni, che costituiscono un importante contributo alla conoscenza dei luoghi (la villa di Monterosso) e della famiglia (in particolare le relazioni con le figure femminili), ma anche del carattere e della spiritualità di Montale, colti in un doppio sguardo di lettrice e studiosa, ma anche di affezionata e ammirata nipote. Il volume è corredato da immagini.
14,00 13,30

L'oscura primavera di Sottoripa. Scritti su Genova e Riviere

Eugenio Montale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 118

«Cosa rimane oggi di immagini, atmosfere, volti, colori fissati nel tempo dai versi degli Ossi? (...) Eugenio ha provato grande amarezza per lo sradicamento dalla sua terra e ha conservato gelosamente nella memoria quanto col tempo è stato distrutto. (...) Ma negli anni gli torna nella mente sempre più vivo il paesaggio della sua Liguria così com'era nella stagione lontana della fanciullezza e della giovinezza. In molti versi della maturità e della vecchiaia c'è un ritorno al passato, un continuo aggrapparsi ai ricordi di allora». Nella prefazione a questo volume, la nipote Bianca ci offre uno scorcio del Montale uomo, oltre che del Montale-poeta, con le sue umane contraddizioni e il suo soffrire per quel legame a una terra che, logorata dal progresso e dall'inevitabile scorrere della vita umana, non è possibile rivivere se non attraverso i ricordi di gioventù. I testi qui raccolti a cura di Stefano Verdino sono stati originariamente scritti per occasioni specifiche o come elzeviri, c si distendono per circa mezzo secolo, uniti dal fatto di avere la Liguria come protagonista o come sfondo.
15,00 14,25

Incontri

Incontri

Bianca Montale

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2003

pagine: 112

12,00

Mito e realtà di Genova nel Risorgimento

Bianca Montale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 160

24,50 23,28

Parma nel Risorgimento. Istituzioni e società (1814-1859)
22,00

Antonio Mosto (1848-1870)

Bianca Montale

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 1966

pagine: 208

12,00 11,40

La confederazione operaia genovese e il movimento mazziniano in Genova (1864-1892)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.