Libri di Biancamaria Torquati
Una ricerca-azione sul tutorato nell'ateneo di Perugia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 248
In questo volume si discute delle problematiche legate al miglioramento del servizio di tutoria come strumento per orientare e assistere gli studenti nonché promuovere la loro partecipazione attiva a tutte le attività formative, organizzative e gestionali della struttura universitaria. Il testo si sviluppa intorno al tema della tutoria basandosi sia sull'esperienza dell'Ateneo perugino, che è stato molto probabilmente il primo ad istituire un Ufficio orientamento presso la propria struttura, sia sui risultati emersi dal progetto sperimentale "La tutoria nell'Università di Perugia" svolto negli anni 2006 e 2007. Progetto realizzato per interpretare le difficoltà dell'università ad utilizzare il tutorato come strumento istituito dalle indicazioni ministeriali al fine di riorganizzare in modo innovativo il processo di orientamento ed assistenza agli studenti. Il lavoro nel suo complesso risulta diviso in tre parti: analisi dell'inquadramento giuridico e delle attività di tutorato attivate dalle diverse facoltà dell'Ateneo di Perugia; individuazione delle fasi e degli snodi centrali nel processo formativo in corrispondenza dei quali si coglie una domanda di intervento del tutorato da parte degli studenti; progettazione più mirata dei servizi di tutorato articolati per livelli e rispondenti alle esigenze locali di tutorato delle facoltà.
Agricoltura e paesaggio in Umbria e Lazio. Le politiche, gli strumenti di lettura e di valutazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 248
In questo volume sono raccolti i risultati delle ricerche svolte in Umbria e nel Lazio nell'ambito della ricerca nazionale "Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale" (IPAPoRe). Lo studio ha riguardato le relazioni esistenti tra politiche paesaggistiche, attività produttive agricole ed evoluzione del paesaggio. Le analisi condotte sul territorio umbro, hanno preso in considerazione, gli aspetti legati alla gestione delle politiche paesaggistiche da parte delle Istituzioni locali e la valutazione monetaria del paesaggio rurale, stimata in base a quanto espresso dai residenti. La realizzazione di un sistema informativo territoriale, per la lettura e l'analisi del territorio, ha riguardato, invece, tre zone ben definite, scelte sulla base della loro diversa configurazione: Valnerina, Alta Valle del Tevere e Lago di Bolsena. Lo studio di queste zone ha permesso di analizzare tre delle cinque tipologie paesaggistiche indicate dalla Commissione nella comunicazione al Consiglio ed al Parlamento sugli "Indicatori per l'integrazione della problematica ambientale nella politica agricola comune" del 2000. Il lavoro, nel suo complesso, risulta suddiviso in tre parti: le politiche, gli strumenti di lettura, gli strumenti di valutazione.
Il settore lattiero-caseario umbro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
Economia e gestione dell'impresa agraria. Il processo decisionale, il sistema informativo aziendale e gli strumenti di controllo
Biancamaria Torquati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edagricole
anno edizione: 2015
pagine: 382
Il volume analizza il processo decisionale dell'impresa agraria e le principali variabili economiche ed organizzative che ne influenzano la gestione nelle sue tre parti essenziali: la programmazione, il settore operativo, il settore di controllo, mantenendo però vivo il legame con il contesto economico esterno di cui l'azienda è inserita. Tra i temi affrontati: l'azienda agraria come sistema, le combinazioni produttive in agricoltura, l'organizzazione del lavoro nell'azienda agraria, il sistema informativo, tecniche di programmazione. Il volume contiene un cd rom con software applicativo.