Libri di Blasco Pisapia
Il segreto della famiglia Tenebrax
Geronimo Stilton
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 128
Nella bizzarra Valle dei Vampiri Vanitosi c'è il bizzarro Castello della bizzarra famiglia Tenebrax. Ah, quante brividose risate con gli scherzi di Nonno Frànchenstain! E quante bizzarre avventure ci aspettano tra mummie misteriose, canarini mannari e fantasmini burloni! Età di lettura: da 6 anni.
Nico alla scoperta di Canova
Blasco Pisapia, Valentina Moscon
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 50
Questo libro a fumetti accompagna i bambini per mano alla scoperta delle meraviglie dell'arte attraverso le avventure di Nico. Il fumetto diventa il linguaggio di lettura dell'arte neoclassica di Antonio Canova, in mostra al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 120 opere provenienti da musei italiani e stranieri, dal 28 marzo al 30 giugno 2019. La storia racconta di Antonio Canova bambino, che inizia a lavorare come artista, e di Nico, un bambino che studia la storia dell'arte a scuola, e di come entrambi, in un modo o nell'altro, si ritrovino a essere protagonisti della vita del Museo. Canova con la mostra delle sue opere e Nico con una visita avventurosa, fantastica e creativa alla mostra stessa. Ma, colpo di scena, Nico si cimenta in attività di assemblaggio, studio, ricerca, sperimentazione sulle opere esposte e sorprende tutti al momento del taglio del nastro il giorno dell'inaugurazione. Età di lettura: da 8 anni.
Il fantasma del metrò. Top story
Geronimo Stilton
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 128
Che cosa succede nel metrò di Topazia? Che misteri nasconde il gatto gigante che vaga nelle oscure gallerie sotterranee, terrorizzando tutti i roditori della città? Forse è un fantasma??? Brrrrr... inizia così un'avventura da brividi! Età di lettura: da 6 anni.
Il pastore della meraviglia
Blasco Pisapia, Gennaro Matino
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 102
Il Natale è alle porte, e come ogni anno Raffaele e la sua famiglia lo festeggeranno a Napoli dai genitori, dove li aspetta il bellissimo presepe del padre. Stavolta però Raffaele decide di allestire anche lui - insieme alla moglie e ai figli - un presepe nella sua casa di Milano, per riscoprire il piacere di condividere al meglio la gioia della nascita del bambinello. Il piccolo Gigio è entusiasta dell'idea, un po' meno Tommaso che vorrebbe trascorrere il tempo libero con gli amici. La magia del presepe però è più forte di ogni resistenza e anche lui viene affascinato dalla storia dei magi, dallo scoprire di far par te di una tradizione che ha origine in San Francesco ma è condivisa con il mondo intero. Prendendo spunto dall'omonimo romanzo di Gennaro Matino, Blasco Pisapia ci regala una storia adatta a tutta la famiglia, per condividere al meglio la bellezza del Natale. Età di lettura: da 8 anni.
Il fantasma del metrò
Geronimo Stilton
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Che succede nel metrò di Topazia? Che misteri nasconde il gatto gigante che vaga nelle gallerie sotterranee, terrorizzando i roditori? Brrr, forse è un fantasma..." (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.
Giù le zampe, faccia di fontina! Top story
Geronimo Stilton
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 128
Qualcuno gira per Topazia fingendo di essere me e distribuisce biglietti di uno spettacolo in cui io dovrei essere il protagonista... Ma io non ne so nulla! Per mille mozzarelle, non ci capisco una crosta! Età di lettura: da 6 anni.
La più grande gara di barzellette del mondo
Geronimo Stilton
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2015
"Voi siete timidi? Io sì! Ecco perché mi viene (quasi) un coccolone quando partecipo a una gara di barzellette in tivù... davanti a milioni di spettatori! Poi però imparo i segreti per raccontare bene le barzellette... ve li rivelo qui, insieme alle nuove barzellette di Topazia!" Età di lettura: da 6 anni.
Il libro-valigetta giochi da viaggio
Geronimo Stilton
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2016
"Giochi da fare in automobile, in treno, in aereo, in nave... Tantissimi giochi suggeriti da Geronimo Stilton in un libro con maniglie comodo da trasportare. In regalo il passaporto per Topazia!" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.
Il mondo di Bat. Alla scoperta dei nostri amici batteri
Fabio Piccini, Sonia Savini
Libro
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2019
pagine: 112
Che cosa sono davvero i batteri? Quali vantaggi ci offrono e quali rischi rappresentano? Segui il racconto di Bat alla scoperta del suo magico mondo e vedrai come questi minuscoli esserini, presenti a miliardi nel nostro organismo, ci offrono tanti benefici, dal potenziamento del sistema immunitario, che ci difende dalle malattie, al miglioramento del metabolismo, ossia la trasformazione dei cibi che mangiamo in nutrienti utili per il nostro corpo. Sì, hai capito bene, i batteri non sono tutti brutti, sporchi e cattivi, ma addirittura ci aiutano a difenderci dalle malattie! E fanno tante cose buone anche fuori da noi, per esempio ci aiutano a ripulire il mare dalle chiazze di petrolio... Età di lettura: da 7 anni.
Nico e l'elmo del gladiatore
Blasco Pisapia
Libro: Copertina rigida
editore: Electa
anno edizione: 2022
pagine: 56
In occasione della grande mostra dedicata ai Gladiatori, Il MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli è lieto di presentare la nuova avventura a fumetti dal titolo "Nico e l'elmo del gladiatore". Nico, il protagonista della storia non è quello che si dice uno studente modello ma, sveglio e curioso, ama ascoltare ciò che i tesori conservati al MANN hanno da raccontargli. Il suo compagno prediletto è la statua del Fauno proveniente dall'antica Pompei. Dopo le esilaranti scorribande alla scoperta della Collezione Egizia e dei capolavori di Antonio Canova narrate nei due volumi precedenti, questa volta Nico sarà catapultato nel mondo dei lottatori-star dell'antica Roma, in un'avventura ricca di azione! Farà la conoscenza di Ursus, il più valoroso dei gladiatori, baciato da fama e successo, condividendo con lui duri allenamenti e esaltanti trionfi. Ma è proprio tutto oro, quello che luccica? Età di lettura: da 8 anni.
Nico alla scoperta di Alessandro Magno
Blasco Pisapia
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2023
pagine: 56
In occasione della mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Alessandro Magno e l'Oriente (29 maggio-28 agosto 2023), esce il quarto volume della serie per ragazzi su Nico: il protagonista del fumetto scritto e disegnato da Blasco Pisapia che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta delle meraviglie del museo. Questa volta Nico si trova a esplorare lo sterminato impero conquistato dal re macedone, entrando in contatto con culture diverse, confrontandosi con usi e costumi a lui sconosciuti sempre accompagnato dal duo fedele amico, il Fauno Danzante. È l'occasione per mettere alla prova il suo senso di adattamento e imparare quanto più possibile da tutti i popoli che incontra, dall'Egitto all'India, dalla Grecia alla Persia, attraverso alcune delle Meraviglie del Mondo Antico tra cui la Piramide di Cheope, i Giardini Pensili di Babilonia e il Mausoleo di Alicarnasso. Questo volume, dedicato a lettori dagli otto anni in su, è così un itinerario della conoscenza che approfondisce nozioni di storia ed archeologia, senza rinunciare a un approccio metatemporale: grazie ai fantastici personaggi del racconto, ci si può interrogare su temi quali il confronto con culture diverse, la curiosità, la scoperta e il piacere del viaggio. Età di lettura: da 8 anni.