In occasione della mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Alessandro Magno e l'Oriente (29 maggio-28 agosto 2023), esce il quarto volume della serie per ragazzi su Nico: il protagonista del fumetto scritto e disegnato da Blasco Pisapia che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta delle meraviglie del museo. Questa volta Nico si trova a esplorare lo sterminato impero conquistato dal re macedone, entrando in contatto con culture diverse, confrontandosi con usi e costumi a lui sconosciuti sempre accompagnato dal duo fedele amico, il Fauno Danzante. È l'occasione per mettere alla prova il suo senso di adattamento e imparare quanto più possibile da tutti i popoli che incontra, dall'Egitto all'India, dalla Grecia alla Persia, attraverso alcune delle Meraviglie del Mondo Antico tra cui la Piramide di Cheope, i Giardini Pensili di Babilonia e il Mausoleo di Alicarnasso. Questo volume, dedicato a lettori dagli otto anni in su, è così un itinerario della conoscenza che approfondisce nozioni di storia ed archeologia, senza rinunciare a un approccio metatemporale: grazie ai fantastici personaggi del racconto, ci si può interrogare su temi quali il confronto con culture diverse, la curiosità, la scoperta e il piacere del viaggio. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- GUIDE MANN
- Nico alla scoperta di Alessandro Magno
Nico alla scoperta di Alessandro Magno
Titolo | Nico alla scoperta di Alessandro Magno |
Autore | Blasco Pisapia |
Collana | GUIDE MANN |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788892823556 |
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica