Libri di Brandisio Andolfi
Così la penso. Florilegio d'argomenti esistenziali con riflessioni
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 96
"La dimensione e lo stile della parola usata da Brandisio Andolfi per scrivere questi suoi scritti, collocati al di sopra delle tensioni di significati della scrittura in una dimensione di totale onestà e di olimpica indifferenza per gli intenti e per gli esiti raggiunti, ristà nella formula ricavata ancora una volta dalla classicità di Orazio: cioè, dai quei due binari di splendida saggezza dello scrittore latino più consultato al mondo nei siti internazionali dell’internet – che è appunto Orazio – il quale si è sempre mantenuto all’interno dello spazio delimitato dal principio della “ottimale moderazione” e del “cogli l’attimo”, che nel latino dei nostri antenati suonavano con le espressioni di “aurea mediocritas” e di “carpe diem”. Nella superiore moderazione delle forze in campo e nella coraggiosa sapienza di cogliere l’occasione e sfogare gli impulsi ancora oggi sta l’insegnamento più semplice e più complesso che ci espone il Nostro saggio amico Brandisio Andolfi, con il suo impagabile Così la penso. Florilegio d’argomenti esistenziali con riflessioni".
Anno 2002. Diario di un anno. ricordi, pensieri, riflessioni sull’anima, la natura, il clima
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 112
Annotazioni liriche
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 76
Giannantonio Campano, Elisio Calenzio, Luigi Tansillo. Per una conoscenza breve e sommaria della figura di tre umanisti campani
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 78
Nel tempo del giorno e della notte
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2013
pagine: 74
La voce di dentro
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2012
pagine: 78
Letture critiche. Su poeti e scrittori contemporanei. Volume Vol. 1
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2011
pagine: 276
Muzio Attendolo Sforza. Un condottiero alla corte di Giovanna II di Napoli
Brandisio Andolfi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
Intime annotazioni n°1 (quasi poesie)
Brandisio Andolfi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2015
Contro la memoria siamo soli, senza scudi di difesa. Le cose apprese dalla memoria, soprattutto in età giovanile quando la ragione segue le vie delle emozioni, dello stupore delle scoperte di cose vecchie come il mondo, ma nuove nuovissime per chi è giunto da poco sul grande scenario della vita, hanno la forza inspiegabile di radicarsi in noi direi per sempre. Esiste un periodo, che può essere più o meno lungo, in cui c'è un bisogno imperativo della vita che spinge a volare in alto, ovvero verso il vertice di quella parabola ascendente. E l'uomo vi sale, ognuno secondo un disegno più o meno preciso, intessendo una trama tra vita, natura e morte.
Poesie per caso
Brandisio Andolfi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2015
pagine: 62
"Poesia 'per caso' è poesia d'impulso e d'occasione, quindi singola e variata nel tema e nel canto di ogni componimento. Il lettore leggerà per sé e in sé ogni poesia e ne trarrà una considerazione che, insieme alle altre, lo renderà prefatore e critico egli stesso. L'autore non sempre è presentatore, prefatore e critico della propria opera, ma lascia agli altri il compito, la capacità di esaminare, penetrare, criticare il pensiero e l'operato, che anzi è sempre contento quando riceve e legge le considerazioni e i giudizi critico-analitici, sia in senso positivo che negativo, degli altri sul suo lavoro poetico, narrativo storico e saggistico che sia."