Libri di Bruno Stefanon
Allevamento animale e sostenibilità ambientale. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 408
Gli impatti ambientali delle produzioni animali rappresentano una delle principali preoccupazioni di cittadini, tecnici e decisori politici. Per poter affrontare il tema con competenza, è necessario approfondire le basi scientifiche del corretto calcolo degli effluenti delle filiere zootecniche e acquisire le tecniche disponibili per una loro mitigazione. Questo libro è il secondo testo di una serie di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche: il primo tratta i fondamenti della disciplina, con particolare riferimento all’ambito nazionale; il presente approfondisce i temi specifici delle filiere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera ha l’obiettivo di fornire un utile strumento per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria. La poderosa bibliografia riportata alla fine di ogni capitolo è un prezioso contributo alla diffusione degli elementi della letteratura scientifica mondiale all’interno di un dibattito troppo spesso caratterizzato da basi informative poco solide.
Allevamento animale e sostenibilità ambientale. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 292
L'importanza degli impatti delle produzioni animali sull'ambiente è stata da più parti enfatizzata fino a divenire una convinzione profondamente radicata nella pubblica opinione. Questo libro, a cui seguirà un secondo che affronterà il tema delle tecnologie, ha l'ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L'opera ha l'obiettivo di fornire un utile strumento per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria. L'amplissima bibliografia riportata alla fine di ogni capitolo è un prezioso contributo alla diffusione degli elementi della letteratura scientifica mondiale all'interno di un dibattito molto spesso carente di basi informative solide.
La dentizione del cane. Sviluppo, standard, genetica e anomalie
Luigi Liotta, Arianna Bionda, Bruno Stefanon, Paola Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2024
pagine: 168
Nei cani, come in altri animali, l’analisi della dentatura, delle sue anomalie, delle diverse tipologie di occlusione e la conoscenza della cronologia di eruzione dei denti rivestono grande importanza per la stima dell’età e la valutazione dello sviluppo. Una dentatura non corretta può infatti compromettere la salute del cane e influenzarne bellezza e valore economico. Il testo, dopo un breve richiamo all’anatomia ed embriologia dello sviluppo di testa e denti, una dettagliata descrizione della classificazione dei denti, della testa, del tipo e della forza del morso, delle formule dentarie, della cronologia dentaria, dal processo di formazione dei denti fino alla descrizione del complesso meccanismo genetico che ne regola lo sviluppo.
Progetto Parco-Rifugio
Christina Conti, Nicla Indrigo, Bruno Stefanon
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 228
Il volume raccoglie i risultati degli studenti del Corso di Studi Architettura, DPIA, Università degli studi di Udine, che hanno partecipato ad un workshop indirizzato a produrre spunti di riflessione e idee di progetto per il parco del nuovo Parco Rifugio della Sezione di Udine dell’Ente Nazionale Protezione Animali - ENPA - in fase di realizzazione con la donazione della Fondazione F&F Foundation in memoria di Franco Faccin.