Libri di C. Della Casa
Sword & Sorcery. L'epopea di Fafhrd e del Gray Mouser
Fritz Leiber
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 1270
Fafhrd è un barbaro del Nord, alto e muscoloso. Il Gray Mouser è il suo inseparabile compagno, e non potrebbe essere più diverso: piccolo, scaltro, ex apprendista di un mago e ladro. I due vivono mille avventure nel mondo di Nehwon, tra colossali bevute, feste, corteggiamenti, risse, ruberie e giochi d'azzardo... Prototipi degli eroi di mille romanzi successivi, Fafhrd e il Gray Mouser sono protagonisti dei tanti racconti riuniti in questo volume e hanno ispirato nei decenni infiniti adattamenti.
Come si governa il mondo
Parag Khanna
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2011
pagine: 372
Come si governa un mondo senza confini? Quali forze politiche, economiche e sociali riusciranno a influire sul futuro del pianeta? Come si affronteranno le crisi economiche ed energetiche, i conflitti armati, la fame, le malattie e le catastrofi ambientali nei prossimi anni? In un'epoca globalizzata, segnata da pulsioni disgregatrici, i vecchi equilibri e le sole organizzazioni internazionali risultano sempre più incapaci di gestire le relazioni tra Stati e tra territori e persone. Dal declino degli USA in atto sta nascendo un "ecosistema ipercomplesso", un "Medioevo postmoderno" nel quale "l'Est non sostituirà l'Ovest, la Cina non sostituirà l'America e il Pacifico non spodesterà l'Atlantico". Se fare buona diplomazia significa stabilire rapporti in ogni modo possibile, ecco allora che avranno un ruolo sempre più importante tutti quei soggetti o gruppi di pressione che ben conoscono i meccanismi attraverso cui passano le decisioni di oggi e di domani. In un lungo viaggio che abbraccia l'Asia e il Medio Oriente, l'Europa, l'Africa e le Americhe, tra operose ONG, filantropi alla ribalta, pragmatiche multinazionali ed efficaci partnership pubblico-private Parag Khanna, enfant prodige delle relazioni internazionali, racconta i protagonisti e le sfide della geopolitica del XXI secolo.
L'uomo che non era Maigret. Ritratto di Georges Simenon
Patrick Marnham
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 2002
pagine: 384
Questa biografia stabilisce una connessione tra la vita frenetica e movimentata dello scrittore e la narrazione tormentata dei suoi romanzi. Seguendone le vicende da Liegi a Parigi, fino in Svizzera, parlando con quanti gli furono vicini e basandosi sulle sue lettere e sui suoi scritti, Marnham riesce a fornirci una immagine di grande precisione, ironica e affascinante dello scrittore, un uomo perseguitato da fantasmi che poté esorcizzare solo grazie alla letteratura.
Luigi Pio Tessitori. Atti del Convegno internazionale (Udine, 12-14 novembre 1987)
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2000
pagine: 240
Aiutare a costruire le conoscenze
Gérard De Vecchi, Nicole Carmona Magnaldi
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 328
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1995
pagine: XII-364
Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.