Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Camillo Bacchini

Ricette da fiaba. Le più gustose (e originali) ricette delle fiabe popolari

Camillo Bacchini, Elissa Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 152

A questo breve viaggio alla scoperta del significato antico che alcuni alimenti hanno avuto nella storia della fiaba, si affianca un curioso ricettario nel quale l'arte culinaria si lega alla tradizione letteraria più arcaica. Dal pane di Pollicino alla trippa in Pinocchio, dall'insalata di Raperonzolo al pan di Spagna di Hänsel e Gretel, ogni ricetta porta con sé qualcosa di perduto e di prezioso, in cui sfilano culture diverse che ci trasportano nella Russia di Afanasjev, nella Francia di Perrault, passando per la nostra Italia. Il cibo, fondamento della vita umana, travalica la semplice necessità alimentare per farsi vero e proprio simbolo di uno stato e di una condizione esistenziale. E, come nelle fiabe, il cibo è strumento rituale, magico passaggio per l'invisibile o prodigioso mezzo per cambiare la realtà. Un modo incantato per conoscere e riscoprire i piatti tipici di ogni favola tra adulti o in compagnia dei più piccoli.
17,50 16,63

Marta e altre specie microbiche

Michele Meschi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il terzo volume della collana "Il piccolo Mercurio", dedicata a poeti emergenti, accoglie trenta componimenti di Michele Meschi, che ha appena sperimentato il debutto con "La città di Pèricle" (2021). L'opera esplicita le emozioni di un padre alla nascita della sua prima figlia, Marta appunto, rendendo evidente il retroterra culturale dell'autore che mostra riferimenti a Saba, a Joyce, a Montale e al coevo Pelliti, ma anche ai principi della scienza cui Meschi, quale medico, s'ispira. Il volume dispone di prefazione di Paolo Briganti (che dirige la collana) e di postfazione di Camillo Bacchini. Il progetto grafico e le illustrazioni sono di Elisa Pellacani.
12,50 11,88

Per gli 80 di Bacchini. Omaggio a Pier Luigi Bacchini che compie ottant'anni
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.