Libri di Carla Collicelli
Dopo la pandemia. Appunti per una nuova sanità
Cinzia Caporale, Carla Collicelli, Ludovica Durst
Libro
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2022
L'arco di Giano. Volume Vol. 110
Libro: Libro in brossura
editore: KOS Comunicazione e Servizi
anno edizione: 2022
Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid
Libro
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 266
Il volume analizza il periodo pandemico dal punto di vista delle criticità, disagi e problemi di adolescenti e minori.
La salute come processo sociale. Sanità e ricerca sociologica
Carla Collicelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 240
La salute è una lente attraverso cui osservare il sociale. Per capire l'evoluzione del mondo della salute e della malattia è quindi necessario considerare il contesto sociale più generale, dalla cultura collettiva, alle trasformazioni della domanda di benessere, alle acquisizioni disciplinari e scientifiche, all'evoluzione dei modelli organizzativi. Tutti aspetti che hanno contribuito nel corso degli ultimi decenni a dare vita alla transizione del sistema dei servizi sanitari in Italia da costola del tradizionale welfare-state a rete complessa di relazioni tra elementi di socialità, statualità e mercato. Il testo offre un contributo all'analisi di questa transizione, a partire dalla definizione dei più importanti paradigmi, concetti e modelli interpretativi di settore, per proseguire con l'analisi di alcuni significativi risultati di ricerca empirica recente, in particolare per quanto riguarda i processi di addensamento sociale e la percezione del benessere, le questioni relative alla trasformazione e revisione del modello italiano di welfare state, la sussidiarietà e il ruolo della famiglia, la domanda di salute, i consumi sanitari, le modificazioni del sistema di offerta, il ruolo della prevenzione e degli stili di vita, la relazione medico-paziente, la comunicazione sanitaria, la valutazione della qualità e dell'efficienza, l'equità, la governance di settore, concludendo con l'indicazione dei risvolti etici e politici delle scelte di gestione e riforma
Benessere e tutela. Vincoli economici, derive culturali e nodi politici
Carla Collicelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Un nodo impossibile da tagliare e difficilissimo da sciogliere, questo è il welfare italiano nel suo attuale momento di evoluzione. Le pagine che seguono sono lo specchio di tale innovativa fedeltà al tema. Il presente testo offre una esposizione sintetica che vuole avere lo scopo di documentare e commentare la lunga deriva che ha portato il paese all'attuale stato avanzato di dibattito.
Long Term Care e soluzioni integrate
Giuliano Cazzola, Carla Collicelli
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 134
Questo libro affronta il tema delle soluzioni per l'assistenza ad anziani, non autosufficienti e disabili. Gli autori, prendendo le mosse da una ricerca da essi effettuata assieme a un gruppo di studio del Censis, guardano alle esperienze positive maturate sul territorio nazionale, cercando di trame lezioni utili alla sistemazione di un settore che è destinato, visti i trend demografici in corso, a farsi sempre più importante. Queste considerazioni, assieme alla necessità di distinguere tra prestazioni e costi essenziali, da coprire con il bilancio pubblico, e prestazioni elettive e costi non essenziali (a carattere soggettivo, integrativo, palliativo o superfluo), da finanziare attraverso altri canali, pongono l'urgenza di un più rapido e consistente sviluppo delle forme integrative di copertura finanziaria delle prestazioni, tradizionalmente presenti per ora per le spese sanitarie aggiuntive o private negli accordi aziendali o di comparto di settori occupazionali ben tutelati (fondi sanitari integrativi), ma ipotizzabili a più ampio raggio, su base territoriale e assicurativa, e anche in ambito sociale o socio-sanitario.