Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Berizzi

Borghi rinati. Paesaggi abbandonati e interventi di rigenerazione

Carlo Berizzi, Lucia Rocchelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2019

pagine: 208

Lo spopolamento dei centri minori è una dinamica propria della società odierna che vede nelle grandi città la risposta ai temi della globalizzazione. Eppure le aree interne rivestono un ruolo fondamentale non solo per la tutela del patrimonio storico e culturale e del paesaggio esistente, ma anche per la possibilità di promuovere stili di vita alternativi a quelli metropolitani e di favorire lo sviluppo di modelli economici e sociali innovativi capaci di coniugare tradizione e contemporaneità. I vuoti lasciati dai movimenti demografici sono qui visti come altrettante possibilità di rinascita dei borghi italiani ed esteri attraverso l'analisi dei più significativi casi studio organizzati all'interno di sei diverse strategie: l'ospitalità, la produzione, la cultura, la riconnotazione, la conservazione e la cooperazione. Ne emerge lo stimolo a un dibattito sulla corretta strategia di recupero di tali paesaggi e sul rapporto che questi potrebbero intrattenere con la loro controparte urbana. L'analisi è corredata da un intervento della giornalista di architettura Paola Pierotti, PPAN, e da un'intervista all'architetto Mario Cucinella.
35,00 33,25

Piazze e spazi collettivi. Nuovi luoghi per la città contemporanea

Carlo Berizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2018

pagine: 208

Gli spazi aperti rappresentano il luogo ideale dove catalizzare le aspirazioni, le istanze, le visioni che la contemporaneità ripone nel futuro delle città. Se nel ventesimo secolo le strade e le piazze hanno assunto il significato di un’unica grande infrastruttura di mobilità per il transito e la sosta dei veicoli, consentendo alla città di espandersi e accorciando i tempi di spostamento al suo interno, il terzo millennio ha avviato una fase di riappropriazione del suolo per elevare la qualità dell’abitare assegnando al vuoto nuovi valori e significati collettivi. Il volume intende riflettere sul tema attraverso la lettura di alcuni casi studio internazionali alla ricerca di nuove figure dello spazio aperto capaci di coniugare qualità urbana, nuove forme di mobilità, ecologia e socialità. In conclusione un’intervista a Cino Zucchi, uno dei più influenti architetti italiani sulla scena internazionale.
30,00 28,50

Milano. Realizzazioni e progetti dal 1919. Guida all'architettura

Carlo Berizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Dom Publishers

anno edizione: 2019

pagine: 316

38,00 36,10

ICC projects 2009-2010

ICC projects 2009-2010

Carlo Berizzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 111

This publication contains the outcomes of the course of Architectural Composition of the first edition of the Italian-Chinese Curriculum organized by University of Pavia, IUSS and Tongji University of Shanghai. The Italian-Chinese Curriculum at University of Pavia (ICC) is an innovative academic experience inside the Master Degree Course in Building Engineering and Architecture, thank to the well-established collaboration between University of Pavia (Italy) and Tongji University of Shanghai (China). The ICC, lasting two years, ends the five-year Master Degree Course in Building Engineering and Architecture that allows to be architect in all the country of European Community and it is recognized in China on the base of the Agreement signed in 2005 between the Italian and Chinese Ministers about the mutual recognition of Diplomas in the two countries. The 20 participating students, selected from those enrolled at the 4th year of Master Degree in Building Engineering and Architecture of University of Pavia and those who have completed the first level of studies at Tongji University, follow a specific path in Pavia in E.I.C. professors. The international nature of the course also promotes participation in courses to students coming from other European countries through the Erasmus exchange. The first edition of the ICC has allowed students to partecipate with other universities of the world in important international design seminars as in Barcelona, Volterra, Piacenza.
12,00

Case alte. Nuove città?

Case alte. Nuove città?

Carlo Berizzi

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 84

8,00

Progettare lo spazio minimo delle maxi-caravan. Qualità, ergonomia e fruizione degli ambienti interni

Progettare lo spazio minimo delle maxi-caravan. Qualità, ergonomia e fruizione degli ambienti interni

Carlo Berizzi, Margherita Capotorto, Luca Trabattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Crippacampeggio srl

anno edizione: 2024

pagine: 134

Il laboratorio di ricerca AUDe (Architecture and Urban Design) dell'Università di Pavia, in collaborazione con l'azienda Crippaconcept dal 2018, si dedica alla ricerca sul turismo sostenibile all'aria aperta, con un focus particolare sulle case mobili. Questa iniziativa mira a elevare la qualità del turismo outdoor integrando soluzioni abitative mobili che rispettino l'ambiente, attraverso l'adozione di pratiche sostenibili, l'economia circolare, e l'uso di materiali naturali, riciclati e riciclabili. La collaborazione tra AUDe e Crippaconcept ha portato allo sviluppo di nuove proposte progettuali che rispondono alle esigenze di sostenibilità ambientale senza trascurare quelle della produzione industriale, proponendo un modello innovativo per il settore del turismo all'aria aperta.
19,90

The reuse of the existing heritage

The reuse of the existing heritage

Carlo Berizzi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 94

12,00

Gli spazi collettivi della città contemporanea

Gli spazi collettivi della città contemporanea

Carlo Berizzi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 72

A partire da una nuova classificazione degli spazi aperti della città si propone con questo libro un nuovo metodo di analisi urbana che consenta di confrontare le aree del centro storico delle città europee con quelle dell'espansione novecentesca e delle trasformazioni attuali, per meglio comprendere il ruolo che gli spazi aperti, nelle diverse declinazioni, hanno nei diversi ambiti urbani.
10,00

Modelli insediativi e forme di città

Modelli insediativi e forme di città

Carlo Berizzi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 52

Il libro raccoglie un'analisi di modelli insediativi dell'epoca moderna e contemporanea alla ricerca della forma dell'abitare contemporaneo. Il confronto tra i modelli teorici degli anni Trenta, la città lineare di Leonidov, la Broadacre City di Wright o il Plan Voisen di Le Corbusier, con i piani di fine Ottocento per Parigi e Barcellona o i più recenti progetti per Masdar City ed Almere, consente di definire proprietà e caratteristiche dei diversi approcci.
12,00

Mobile Home per il turismo all'aria aperta. Storia evolutiva
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.