Libri di Carlo De Luca
Forrest Decimo Meridio. Tracce su carta di percorsi emozionali
Carlo De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Viaggio emozionante in versi tra le vie dell'anima. Un diario, un salvadanaio dello spirito, intriso di sudore e memoria storica.
Il naufragio del Glorioso. Rist. anast. di Carlo de Luca, il Glorioso o il proletariato del mare. Napoli, 1878
Carlo De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Il drammatico racconto del naufragio (1873) del barco italiano "Il Glorioso", costruito a Meta (NA), alla Marina di Alimuri, è preceduto da una discussione sulla penosa situazione della Cassa per gli Invalidi della Marina Mercantile e da una rara testimonianza sul famoso Caffè Fariello, presso la cappella degli Angeli Custodi, esclusivo ritrovo di comandanti e armatori metesi prima dell'apertura, nel 1890, della Casina dei Capitani.
Industria e Mezzogiorno. Tre geografie regionali. Basilicata, Campania, Puglia
Tullio D'Aponte, Caterina Rinaldi, Carlo De Luca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 200
Partendo dalla convinzione che l'economia industriale sia una componente indispensabile per un equilibrato e duraturo sviluppo territoriale, il volume presenta l'analisi dell'assetto manifatturiero di tre regioni del Mezzogiorno. Lo studio si sviluppa tramite un approccio basato sull'interazione tra geoeconomia e geocartografia, per evidenziare le principali aree di industrializzazione e le differenti traiettorie di sviluppo. Altro intento degli autori è formulare opportune considerazioni in ordine alle propensioni, alle opportunità, ai vincoli e ai presupposti per un auspicabile virtuoso processo di trasformazione economica endogena del territorio.