Libri di Carlo Lotti
La guerra dei panettoni
Carlo Lotti
Libro: Copertina morbida
editore: Graphofeel
anno edizione: 2019
pagine: 129
Preferisci il panettone o il pandoro? Uno scontro mitico tra le due specialità più famose dell'industria dolciaria italiana. Questo pamphlet, ricco di colte informazioni, trae spunto dalla competitività tra marchi come Motta, Alemagna, Bauli, Melegatti, per raccontare la fase epica del Made in Italy. Non mancano consigli su come riconoscere un panettone o un pandoro di qualità e, perché no, provare a realizzarne uno nell'intimità della propria cucina.
Acqua il primo elemento. Riflessioni, ricordi, piccole storie
Carlo Lotti
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2002
pagine: 224
Un lungo cammino. Cinquant'anni di ingegneria nel mondo
Carlo Lotti, Nino Gorio
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 296
La storia dei primi 50 anni di vita di uno studio d'ingegneria, tra i primi e i più importanti d'Italia, lo Studio Lotti. Il libro si divide in tre parti. La prima è il racconto del "lungo cammino" che ispira il titolo dell'opera: una storia di uomini, protagonisti di mezzo secolo di ingegneria, dalla ricostruzione del dopoguerra, ai numerosi interventi nei Paesi in via di sviluppo, fino ai progetti in corso, proiettati verso il futuro, come il Mose di Venezia e i treni ad alta velocità. La seconda parte è un "giro del mondo" che tocca i vari Paesi in cui la Lotti ha operato in questi decenni, dalla Cina all'Africa, dall'Indonesia al Sudamerica, dalle Filippine ai Caraibi, partendo ovviamente dall'Italia. Dighe, strade, acquedotti e ferrovie sono descritte sullo sfondo di realtà geografiche e sociali diverse, che formano un mosaico di situazioni. La terza parte è un sintetico panorama sull'attività della Lotti nel mondo dell'arte (litografie, olio, sculture ecc.). Al centro di tutto ci sono le famose litografie ispirate all'acqua, che lo Studio ha commissionato ad artisti di rilievo.