Libri di Carmelo Musumarra
La poesia tragica italiana nel Rinascimento
Carmelo Musumarra
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1972
pagine: 172
Le gemme perdute della poesia e altri saggi leopardiani
Carmelo Musumarra
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1996
pagine: 112
Accademia e trasgressione nella cultura catanese dal Settecento al Novecento
Carmelo Musumarra
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 1996
pagine: 106
Verga e la sua eredità novecentesca
Carmelo Musumarra
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1981
pagine: 272
Vigilia della narrativa verghiana
Carmelo Musumarra
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 184
«Tra Zola e Verga, tra Zola e lo stesso Capuana… ci sono differenze profonde. Ma intanto, anche per dare una immagine dell’ambiente culturale in cui si formò il giovane Verga, conviene riferire dello studio di Carmelo Musumarra sulla "Vigilia della narrativa verghiana": uno studio straordinariamente ricco di notizie, di indicazioni. E ci dice, innanzi tutto, che non per difetto di comunicazione, di scambio, come il Gentile sembra credere, il romanticismo non ha avuto in Sicilia efficace espansione. C’è stata al contrario una vastissima diffusione e imitazione della produzione romantica: ma in superficie e senza drammatiche opposizioni alla tradizione classicista e antispiritualistica. Il romanticismo non faceva novità se non esteriormente: restando scontato nella tradizione classicista siciliana il messaggio di rivendicazione ed affermazione dei diritti individuali, l’esortazione alle istorie, la ricerca delle sotterranee e spontanee vene culturali della nazionalità…» (Leonardo Sciascia)