Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Rucci

Sparsu di niuru

Carmelo Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2025

pagine: 176

In un contesto letterario spesso dominato da narrazioni standardizzate, da introspezioni psicologiche piatte e da protagonisti privi di quella scintilla che rende un racconto vivo e indimenticabile, "Sparsu di niuru" sarà capace di occupare invece un posto di prestigio tra le nostre migliori letture. La storia si svolge in un piccolo borgo immaginario, così come lo stesso scrittore Carmelo Rucci ci racconta nel suo Prologo, incastonato nella cornice della costa siciliana, un luogo che, pur essendo frutto della fantasia, vibra di una verità profonda, tanto archetipica quanto contemporanea: l’istinto primordiale all’umano e all’accoglienza, da una parte; la paura ancestrale del diverso, dello straniero, rispetto a noi, dall’altra parte. Sparsinero non è dunque un semplice topos narrativo, bensì un vero e proprio teatro dell’umano, dove le passioni, le paure e le speranze si intrecciano con le ombre del passato che ancora grava sulle spalle dei suoi abitanti e con i desideri di un futuro a tratti incerto eppur iridescente.
15,00 14,25

La borsa piena di pane

Carmelo Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 151

«La borsa piena di pane» è una storia di speranze e di attese, di amore e di accettazione. Sono gli anni della Seconda guerra mondiale e Adelina non riesce proprio a rassegnarsi a quell'etichetta di "vedova di guerra" che le sembra abbiano cucito addosso dopo la scomparsa del marito. Vito, dopotutto, è disperso, non morto. Adelina ha già sofferto molto a causa di quell'insensata, crudele guerra, si rifiuta di aggiungere alla lista delle perdite un marito appena sposato, che è riuscito a lasciarle una parte di sé prima di essere chiamato alle armi: Zino, un bambino che cresce, come la madre, nella speranza di ritrovare un padre che non ha mai conosciuto. «La borsa piena di pane», con toni delicati, ma struggenti, rappresenta il dramma di una donna che ha perso tutto e che aspetta, aspetta a scapito degli anni che passano, dei pettegolezzi di paese e persino di quell'amico che potrebbe essere qualcosa di più. La verità arriva improvvisamente, cruda, e porta con sé un carico che per Adelina rappresenterà un legame indissolubile e una ripartenza sospirata.
13,00 12,35

Metàmara

Metàmara

Carmelo Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2020

pagine: 128

Marito, genitore e ostinatamente figlio, Andrea è impacciato, e incapace di staccarsi dal ventre materno. Tormentato da sogni esagitati e confuse fantasie, veglierà la madre morente trovando ristoro nei richiami del passato. Una ridda di ricordi spesso sconsolatamente amari, talvolta dolci, ma anche divertenti. Ha ancora paura dell’uomo nero; fida però in un mondo tutto suo, generoso di amicizie, di un albero amico e di farfalle; di una in particolare che, dopo essere stata bruco, in un solo giorno muore, eppure ricompare.
13,00

Non ci prendono più

Non ci prendono più

Carmelo Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2017

pagine: 168

15,00

Joy non parlava italiano

Joy non parlava italiano

Carmelo Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il romanzo racconta le passioni e gli entusiasmi di un gruppo di giovani amici e descrive con scanzonata piacevolezza il sentimento di disubbidienza e lo spirito di avventura che hanno caratterizzato i sogni e le speranze dei giovani della beat generation.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.