Smasher
L'ostetrica promotrice del cambiamento delle future generazioni
Sandra Fazio
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 230
L'attuale tessuto sociale ed economico sta attraversando rapide e profonde trasformazioni dovute al passaggio da un modello di stato sociale "tradizionale" ad uno di welfare mix, per questo motivo assumono sempre più rilevanza la progettualità e la sperimentazione a livello regionale e locale di nuove forme per la programmazione e gestione dei servizi socio-sanitari: la Società della Salute, laddove per "salute" si intende - nel senso più ampio del termine - il benessere sociale del cittadino, fenomeno che richiede un forte ripensamento delle politiche socio-sanitarie integrate. Secondo la scrivente, sarebbe opportuno partire da un intervento preventivo in merito all'acquisizione della competenza genitoriale, con una prospettiva di continuità assistenziale basata sulla consapevolezza che fino a oggi non si è data la giusta importanza al bisogno di conoscenza, assistenza e supporto di cui la donna e la famiglia necessitano nel periodo della gravidanza, parto e puerperio per poter gestire la nuova maternità nell'ottica di rendere migliori le future generazioni, conferendo all'ostetrica le sue naturali competenze attinenti la fisiologia.
Lo strabismo della memoria
Lea Melandri
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 162
"Ci sono libri che non hanno inizio né fine. Vanno aderenti alla vita, e, come capita nella vita, si ripetono, tornano ossessivamente sugli stessi luoghi, si arrestano e poi ci riprovano. Ciò è tanto più vero per una raccolta di scritti che hanno disegnato nel tempo, quasi a loro insaputa, un percorso di ricerca, le linee di un sapere convinto che non si possa separare la teoria dall'esperienza, l’eredità storica e culturale della memoria che si è depositata nel corpo e nella vita intima di ogni singolo. A un pensiero che comincia a riconoscere la sua parentela con i sogni, con gli affetti, con la sessualità, sembra essere connaturata la rilettura, il viaggio all'indietro, o gli andirivieni, di chi ripercorre lo stesso paesaggio per vedere ciò che non ha visto prima. Così vengono rivisitate le vicende della storia personale, le tappe della scrittura, della riflessione solitaria e del lavoro collettivo, ma anche soprattutto gli eventi che, sepolti nella preistoria degli individui e della specie, hanno finito per costituire, rispetto al mondo dell’uomo, un altrove, temuto e sospirato, esaltato e immiserito: la nascita dal corpo di una donna, l’accoppiamento..."
Gli angoli aprono i loro acuti per ingoiarci
Sebastiano Patanè Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 66
"L'io poetico di questa raccolta non solo si domanda se il passato contiene un'impronta positiva, seppur malinconica, da trattenere dentro, senza poterla dimenticare, ma cerca in questo passato delle corde e degli appigli per potersi proiettare nel futuro. Giocano questo ruolo, oscillando tra passato e futuro, il conscio dell'io poetico e l'inconscio dello stesso, che tratteggia nei personaggi poetici sia attimi del mondo visibile, sia quelli legati al sogno, alla fiaba."
Alla ricerca dell'arcobaleno
Noemi Pepe
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 100
Ci sono storie che nascono già intrise di dolore, altre che portano con sé il respiro trattenuto della vita mancata. Questo libro appartiene a entrambe, ma anche ad una speranza che si sviluppa gradualmente, come il bocciolo profumato di una rosa. È il racconto di una maternità interrotta, di due piccoli nomi, due angeli che non hanno conosciuto la vita se non all’interno del grembo della propria mamma. Una madre con la forza di due universi apparentemente incompiuti, ma vivi, fortemente vivi dentro il suo cuore. Nel dolore di questa perdita, Noemi Pepe, madre dei due piccoli e autrice di questa storia struggente, non si è arresa all’inerzia del nulla. Pur nella sua giovane età, ha trovato il coraggio di trasformare l’assenza in presenza. Ha saputo opporsi a quella tentazione di abbandono che spesso accompagna il lutto, scegliendo invece di rimanere in piedi, anche quando sarebbe stato lecito crollare, lasciare andare via tutto e perdere ogni speranza. Ma non sarebbe stata lei, non sarebbe stata Noemi Pepe. I suoi piccini non sono soltanto due gemelli mai nati, se non nel cuore della mamma; sono due presenze incancellabili che hanno inciso un segno nell’anima.
Si, no, non lo so!
Michela Quagliariello
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 294
Mentre il mondo si ferma a causa del Covid, Violetta torna portando con sé una ventata d’aria fresca, vivace e impulsiva come sempre. Ma questa volta, la quarantena le sta stretta: costretta tra le mura di casa, si scontra quotidianamente con i disagi della pandemia, dalle preoccupazioni lavorative alla frustrazione per la libertà negata. A rendere tutto più complicato ci si mette anche la sua vita sentimentale. Mentre cerca di rimettere insieme i cocci, trova conforto nei sorrisi di Mingmei e dei suoi scatenati bambini. Ma il destino, in un periodo fatto di regole e distanziamento sociale, sembra volerci mettere lo zampino e le organizza sistematici incontri con Andrea Dibello, un affascinante vigile urbano, suo tormento e delizia. Tutto sembra volgere al meglio, ma quando Violetta è finalmente pronta a ricominciare, il passato irrompe con un tempismo perfido. Mentre un virus mette il mondo in ginocchio, l’allegria frizzante di Violetta diventa simbolo di una nuova ripartenza.
La vita spiegata da un gatto multibaleno
Chiara Tessarolo
Libro: Libro rilegato
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 72
Prima di tuffarvi in queste pagine, popolate da gatti parlanti (e cantanti), da imprecazioni, comprensioni e incomprensioni, amori mai nati e certezze assodate sulla multibalenità, è d’obbligo una considerazione, che parte proprio da questo libro: la leggerezza è una cosa seria. È vero, sembra un paradosso: ma esiste un luogo, la magica e caotica Baldraccopoli, in cui tutto può succedere. Ed è concesso che succeda. Non si parla di storie rosa, e neanche di avventure epiche, bensì di code che sventolano, ciotole da riempire e divani conquistati, ma anche di porte che si aprono verso "Pier del proprio cuore" (leggendo, capirete). Eppure, nell'apparente frivolezza di questo libro, si nasconde il segreto per sopravvivere al peso delle giornate: un sorriso, un miagolio, un piccolo disastro domestico che, trasformato in aneddoto, diventa terapeutico, un abbraccio o un cuscino morbido su cui appoggiarci quando il mondo là fuori si fa troppo stretto. Astro, Porthos, Tino e Joe sono gli amici che vorremmo, mascherati da gatti: con un salto sul tavolo ti insegnano la resilienza, con una canzone ti fanno scoprire che è casa ovunque sei al sicuro.
L'ultima verità
Fabio Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 232
Nella sua seconda opera Fabio Reggiani continua la storia raccontata nel volume L’ultimo bacio, dando un ruolo di protagonista a personaggi che nel primo romanzo erano secondari e chiudendo un cerchio. Il nuovo titolo, L’ultima verità, rappresenta proprio questo. Nella storia di Marco e soprattutto in quella di Ismail ci sono verità che feriscono, che lacerano il cuore, ma che come tutte le verità vanno raccontate a cuore aperto. La storia di Ismail, in particolare, affronta temi forti e talvolta disumani, ispirati a racconti di persone che sono riuscite a fuggire dalle “prigioni” in Cecenia, le cui esperienze sono documentate e condivise. Anche se i personaggi sono di pura invenzione, riflettono realtà e dinamiche del mondo attuale.
La tasca segreta. Storie dal Cammino di Santiago. «La via della Plata, l'Extremadura, il Sanabrese, SAntiago, Finisterre, Muxia, Santiago» Un atto di generosità e di coraggio
Carmelo Eduardo Maimone
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 282
Avevo in mente questo concetto da sempre, da quando la mia curiosità trasmutatasi poi in percezione, aveva accarezzato gli insegnamenti di Spinoza. “Tratterò della via che conduca alla Libertà, Io tratterò della potenza della ragione, mostrando qual potere abbia la ragione stessa sugli affetti e che cosa sia la Libertà della mente ossia la beatitudine”. Trovavo qualcosa di orientale in questi concetti così espressi, in effetti la filosofia dell’Essere s’impone la piena libertà dell’Essere… dall’Essere per realizzarsie aspirando al cogiungere dell’essenza alla beatitudine. Tuttavia, e comunque come io stesso pensavo già da tempo, il mio maestro mi induceva al concetto di quanto necessario e utile sia aspirare all’evoluzione dell’intelletto e quindi della ragione, questo ultimo termine più di tutti infatti ascende al maturarsi della condizione di libertà, nel nostro caso genera “l’Uomo Libero” e se in questo consiste secondo il mio maestro la libertà dell’uomo, allora io sentivo d’esserlo! Quindi il fine ultimo dell’uomo che è guidato dalla ragione è quello che lo porta a concepire adeguatamente il sé e tutte le cose che possono essere oggetto della cooscenza chiara e distinta.
Social network specchio delle mie brame. Dall' Homo Sapiens al Fomo Sapiens
Giulia Carmen Fasolo
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 212
In principio fu l’Homo Sapiens. Poi venne il Fomo Sapiens: creatura tecno-narcisista, in perenne apnea digitale, vittima consenziente di un mondo in cui la connessione è un’ossessione. Questo saggio, audace e implacabile, è molto più di un’analisi: è una radiografia sulla psiche del nostro tempo, un’incursione raffinata e spietata nei territori invisibili della “fame d’altrove”. La F.O.M.O. – Fear of Missing Out – non è solo un sintomo, ma il nuovo demone interiore dell’epoca iperconnessa: sottile, insinuante, subdolo come una notifica silenziosa alle tre del mattino. Con stile cesellato e sguardo acuminato, l’autrice ci accompagna in un itinerario vertiginoso tra identità liquide, intimità esibite, desideri eterodiretti e comunità fondate sul consenso algoritmico. Un libro scomodo e necessario. Una lucida apologia della latenza, dell’assenza come forma di resistenza, della sottrazione come atto etico e poetico. Per chi avverte il bisogno urgente di disinnescare la trappola dell’onnipresenza e di reclamare il diritto all’invisibilità.
Il seme alla vecchia stazione
Loredana Sottile
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 126
Nella solare Barcellona Pozzo di Gotto, tra la brezza di mare e il profumo di agrumi, qualcuno si aggira scavando nel passato e stravolgendo il presente: il Seme d’Arancia è stato incappucciato e questo non è che l’inizio. La città deve solo aspettare, non si sa cosa, non si sa chi. Ma qualcosa succederà. La vita tranquilla di un professore in pensione viene così sconvolta da una serie di messaggi criptici che sembrano voler colpire la memoria di un’intera comunità. Con l’aiuto di Nello, giovane e solerte giornalista, il professore farà i conti con le ombre di un passato mai dimenticato. Quarantacinque anni prima, Giacomo arriva dal continente pieno di sogni e di speranze, ignaro che il suo futuro è destinato ad intrecciarsi irrimediabilmente con quello della città. Tra vecchi rapporti e nuove amicizie, strani personaggi e amori proibiti, le vie di Barcellona Pozzo di Gotto diventano il teatro di una verità inascoltata: il presente fa sempre i conti con ciò che è stato.
Sikelia tra terra e mare
Vincenzo Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 114
Il viaggio verso il Mediterraneo è un’esperienza unica e se c’è un libro di viaggio che coniuga immagine e poesia che punta su un’auspicabile sensibilità accesa del lettore-viaggiatore questo è Sikelia, tra terra e mare, che unisce la tradizione della letteratura di viaggio all’ecfrasi. Protagonisti del connubio pittura-poesia sono Maria Teresa Giunta e Vincenzo Calì, la prima prolifica pittrice di meravigliosi scorsi e paesaggi siculi dalle atmosfere impressionistiche, il secondo, brillante poeta di Milazzo, già autore di raccolte poetiche quali Intro, Vincikalos e MediterrAnima. La tavolozza di Maria Teresa Giunta scandisce all’unisono infinite note naturalistiche, incastonando nella tela la sua amata Sicilia, e sulla quale sembrano già vibrare i versi solenni di Vincenzo Calì che raccontano profumi, storie, ipotetiche situazioni che vengono a crearsi nell’opera della Giunta. (Annalina Grasso)

