Libri di Cesare Cesari
Corpi volontari italiani dal 1848 al 1870
Cesare Cesari
Libro: Libro rilegato
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2013
pagine: 122
Trattasi di una ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1921 dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore del Regio Esercito. Il fenomeno del volontarismo militare inizia con le cinque giornate di Milano (18-22 marzo 1848), prosegue nel corso della seconda guerra d’indipendenza con la formazione del Corpo dei "Cacciatori delle Alpi" al comando del generale Garibaldi e raggiunge una forza complessiva di più di 38.000 uomini con la costituzione del Corpo Volontari Italiani, che opera con successo nel Trentino durante la terza guerra d’indipendenza.
L'assedio di Gaeta. e gli avvenimenti militari del 1860-61 nell'Italia meridionale
Cesare Cesari
Libro: Libro in brossura
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2010
pagine: 195
Si tratta della ristampa anastatica dell’importante volume dedicato all’assedio di Gaeta e agli avvenimenti militari del 1860-61 nell’Italia meridionale inserita fra le iniziative editoriali per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità di Italia, per ricordare gli importanti e decisivi episodi della storia del Risorgimento che contribuirono all’unificazione nazionale.