Libri di Cesare Rimini
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Libro: Copertina rigida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2020
pagine: 320
Quando si sente parlare di diritto della persona e della famiglia, spesso non si pensa che è la materia che più da vicino tocca i cittadini. Dal matrimonio al divorzio, dalle pratiche di adozione fino alle più recenti frontiere del diritto, come le unioni civili, la procreazione assistita, il testamento biologico, l'amministrazione di sostegno: il diritto di famiglia riguarda il vivere quotidiano. Questa Mini enciclopedia, scritta a sei mani da professionisti di altissimo profilo, raccoglie le risposte alle domande che tutti, nel corso della vita, si ritrovano a porsi. E lo fa con leggerezza e brio, accompagnando la spiegazione della norma con aneddoti, tabelle e pillole di diritto accessibili a tutti. Ma non solo. Gli autori guardano lontano e provano a immaginare, tra queste pagine, come potrebbe essere il futuro: quali diritti dovremo tutelare un domani? Come cambierà la società? Quali norme scompariranno dal codice civile e quali invece dovranno essere introdotte? Un libro non solo per comprendere una branca affascinante e stimolante della Giurisprudenza, ma anche per riflettere, insieme agli autori, sullo stato di salute della nostra società, su quali siano i bisogni nascenti e su quanto si possa ancora fare per stare al passo con i tempi che cambiano. Prefazione di Natalino Irti.
Le parole delle cose
Cesare Rimini
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2018
pagine: 125
La casa di un raffinato collezionista si apre ai mille racconti che le opere d'arte, gli oggetti, i ricordi portano con sé. Cesare Rimini raccoglie le voci delle "cose" in un libro illustrato e curioso come una 'wunderkammer' secentesca, straboccante di sciatori, cardinali, viaggiatori, generali napoleonici ed eroi operai, donne fatali, madonne rubate e una marchesa scomparsa. Un libro di storie, dunque, in cui l'autore si fa narratore indiscreto di una vita di ricerche, mentre le fotografie curate da Bob Krieger danno forma a questo incanto, suggerendo confronti, ambiguità, misteri.
Forse che no. Alla ricerca dell'eleganza
Cesare Rimini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2011
pagine: 144
"Cosa c'è di più inelegante che scrivere un libro sull'eleganza?" dice Cesare Rimini. Dell'eleganza, senza gli esempi, non si può dire. Perciò questo libro è una galleria di volti piccoli e di aneddoti legati a figure di grande stile interiore e, al contempo, una divertita rassegna di storie esemplari. Il guaio è che più si parla di eleganza, meno ce n'è. Ciascuno deve trovare la sua. Le regole sono poche e non forniscono più che una fragile impalcatura, ma per fortuna il gioco degli esempi è infinito, giorno per giorno. Solo a saperle guardare, grandi prove di misura interiore ci fanno da guida. Si va dal concerto a Ramallah di Daniel Barenboim a una scritta poetica sulla pensilina della fermata dell'autobus, dal maestro di sci di novantacinque anni alla cameriera mantovana che, durante l'occupazione nazista, seppe tenere testa al "padrone germanico". Con la lievità e il garbo che gli sono propri, Cesare Rimini parla di ricordi d'infanzia e di incontri di oggi, tracciando un suo personale profilo dell'eleganza: quella del sorriso interiore, dell'amore, dell'ospitalità, dello scherzo tra amici, e quella più difficile del denaro, della vecchiaia, della fine; dell'eleganza del sapersi accordare - come uno strumento in un'orchestra - a chi ci è vicino, senza stonare, senza strafare, tenendo il passo di una preziosa armonia.
Le storie di Piero
Cesare Rimini
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 74
Testo poetico che viaggia sui binari della memoria. Prepotente e soave a un tempo, il ricordo trascina negli anni della guerra, e della gioventù dell'autore, che rievoca figure e storie, raccogliendo le testimonianze dell'amico Piero. Incontriamo così curiosi personaggi legati alle vicende della lotta partigiana, nella cornice nebbiosa di Varallo Sesia. Il primo è Tita, padre dell'amico Piero, famoso per la sua abilità nella pesca con la mosca, in realtà attivissimo "passatore" che aiutava i fuggiaschi a raggiungere la Svizzera. Tra costoro anche un ufficiale tornato volontariamente per guidare una banda di comunisti (lui monarchico) e insignito della medaglia d'oro per la morte eroica. Affascinante ritratto dagli emblematici risvolti umani è il maestro Costantino Burla, esempio di integrità morale, che si oppone al fascismo nei fatti, per il modo in cui svolge il proprio compito e resiste a ogni forma di prepotenza e di angheria. Del tutto diverso è il partigiano straniero Frank, australiano, ma in realtà agente segreto britannico, che diventa amico sincero del capo comunista Moscatelli e che riesce ad aiutarlo e a proteggerlo, passando continuamente dall'Italia alla Svizzera, fino a svanire nel nulla dopo la guerra. Fra aneddoti e testimonianze, valori universali e pittoreschi dettagli di vita quotidiana, un libro che si legge non soltanto come un "diario dei ricordi", ma che soprattutto si sfoglia come un album di fotografie.
E a casa, tutti bene?
Cesare Rimini
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 181
Chi meglio di un avvocato matrimonialista che, dal suo studio e dalle aule dei tribunali, ha visto separazioni, divorzi, adozioni, affidamenti, può raccontare cosa è oggi la famiglia? Il libro prende in esame i mutamenti sociali e legislativi - dall'antico reato di adulterio all'attuale dibattito sui Pacs e sulla maternità assistita - per tracciare uno scenario in cui si intrecciano leggi, sentenze, scandali ed episodi quotidiani, narrati con piglio sapiente e ironico.
Nove nipoti... E cinque terre. Filastrocche e storie
Cesare Rimini, Emanuele Luzzati
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2004
pagine: 108
Che tutti i nipoti siano uguali e vadano trattati allo stesso modo è una sciocchezza, sono tutti diversi. Ecco perché ognuno ha bisogno dello sguardo attento del nonno, ognuno ha bisogno della sua rima. Età di lettura: da 7 anni.