Libri di Checchino Antonini
Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli
Marco Sommariva
Libro: Libro in brossura
editore: Evoè
anno edizione: 2023
pagine: 164
"Sbirri!" raccoglie frasi di scrittori di tutto il mondo, pubblicate negli ultimi centosettant'anni e aventi come oggetto le forze dell'ordine, dalla jugendpolizei citata da Anna Frank nel suo Diario ai poliziotti ausiliari di Patrick Modiano, dai carabinieri di Beppe Fenoglio ai carabineros di Roberto Bolaño, dalla policìa di Jim Shepard ai gendarmi di Carlo Collodi, dagli sbirri di Jean-Patrick Manchette a quelli di Paco Ignacio Taibo II. Ne scaturisce un quadro a tinte fosche, molto differente da quanto ci raccontano da lustri fiction televisive e notiziari accuratamente telecomandati; a dipingere questa tela scura sono autori come Camus, Chatwin, Conrad, Kafka, Kipling, London, Orwell, Remarque, Simenon, Steinbeck, Yourcenar, Zola, solo per citarne alcuni fra gli oltre cento presenti. Insieme ai fini di critica, discussione e ricerca, questa raccolta di citazioni vuole riportare alla luce stralci di Storia troppo spesso dimenticati, e lucide e alternative osservazioni di autori capaci di preannunciare con largo anticipo a quale catastrofe sociale stavamo andando incontro. Questo libro nasce con l'intento di dare supporto a ACAD, Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli
Marco Sommariva
Libro: Libro in brossura
editore: More Nocturne Books
anno edizione: 2019
pagine: 176
"Sbirri!" raccoglie frasi di scrittori di tutto il mondo, pubblicate negli ultimi centosettant’anni e aventi come oggetto le forze dell’ordine, dalla jugendpolizei citata da Anna Frank nel suo Diario ai poliziotti ausiliari di Patrick Modiano, dai carabinieri di Beppe Fenoglio ai carabineros di Roberto Bolaño, dalla policìa di Jim Shepard ai gendarmi di Carlo Collodi, dagli sbirri di Jean-Patrick Manchette a quelli di Paco Ignacio Taibo II. Ne scaturisce un quadro a tinte fosche, molto differente da quanto ci raccontano da lustri fiction televisive e notiziari accuratamente telecomandati; a dipingere questa tela scura sono autori come Camus, Chatwin, Conrad, Kafka, Kipling, London, Orwell, Remarque, Simenon, Steinbeck, Yourcenar, Zola, solo per citarne alcuni fra gli oltre cento presenti. Insieme ai fini di critica, discussione e ricerca, questa raccolta di citazioni vuole riportare alla luce stralci di Storia troppo spesso dimenticati, e lucide e alternative osservazioni di autori capaci di preannunciare con largo anticipo a quale catastrofe sociale stavamo andando incontro. Questo libro nasce con l'intento di dare supporto a ACAD, Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
Zona del silenzio. Una storia di ordinaria violenza italiana
Checchino Antonini, Alessio Spataro
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2009
pagine: 168
All'alba del 25 settembre del 2005, un diciottenne muore a Ferrara, pochi minuti dopo essere stato fermato dalla polizia dalle parti dell'Ippodromo. La storia di Federico Aldrovandi sarebbe semplicemente questa, se una madre veramente coraggiosa non avesse aperto un blog per battersi per una giustizia negata. Da quel blog e da un lavoro di inchiesta di tre anni nasce "Zona del silenzio". Un romanzo a fumetti che utilizza questo "normale" episodio di abuso di potere tutto italiano per raccontare una piccola storia di resistenza e di amicizia. Quella di un giornalista e un giovane studente romano che si mettono in cerca della verità sull'omicidio Aldrovandi, e che finiranno per scoprire molto anche su loro stessi. Con la prefazione di Girolamo De Michele.
Zona gialla. Le prospettive dei forum sociali italiani
Checchino Antonini
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Attraverso le interviste ad Agnoletto ex portavoce del Genoa Social Forum, a Bernocchi, rappresentante dei COBAS, a Cannavò, giornalista di "Liberazione" e a Casarini, portavoce delle Tute Bianche, l'autore delinea quelli che saranno i prossimi appuntamenti del "popolo di Genova" dopo il G8. Un'analisi della nascita e delle future prospettive del nascente Forum Sociale Italiano.