Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

More Nocturne Books

Abruzzo apocalittico. Un reflusso gastro-culturale

Abruzzo apocalittico. Un reflusso gastro-culturale

Maurizio Di Battista

Libro: Libro rilegato

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2020

pagine: 192

Immaginazione abrasiva, nichilismo, humor nero. Qualità messe in piena evidenza in questa raccolta di racconti che disegnano la realtà desolata e inquietante di un Abruzzo ora verde, bucolico, ora post situazionista, una realtà fatta di scenari paesaggistici reali e immaginari, di perdita d'identità e di una velenosa e frenetica rincorsa al modernismo deforme e canagliesco. Strane epidemie, ecomostri, meditazioni esistenziali di montanari si alternano a lezioni di panismo fanatico e a incubi da post sbornia da genziana. L'Abruzzo in questi racconti è un paese, regione-mondo delle meraviglie in fase preagonica, dove scampoli di vita antica gettano speranza per un mondo del domani, al massimo del dopodomani. Ci sono paesaggi perenni, maestosi. C'è l'isolamento delle fabbriche lager. Ci sono eroi silenziosi e cannibali, leader che inneggiano alla rivolta delle genti d'Abruzzo. C'è la popolazione locale e c'è ciò che turba di più l'autore, la capricciosità delle loro passioni, la debolezza della loro costituzione, qualcosa che nereggia in loro.
10,00

Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli

Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli

Marco Sommariva

Libro: Libro in brossura

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Sbirri!" raccoglie frasi di scrittori di tutto il mondo, pubblicate negli ultimi centosettant’anni e aventi come oggetto le forze dell’ordine, dalla jugendpolizei citata da Anna Frank nel suo Diario ai poliziotti ausiliari di Patrick Modiano, dai carabinieri di Beppe Fenoglio ai carabineros di Roberto Bolaño, dalla policìa di Jim Shepard ai gendarmi di Carlo Collodi, dagli sbirri di Jean-Patrick Manchette a quelli di Paco Ignacio Taibo II. Ne scaturisce un quadro a tinte fosche, molto differente da quanto ci raccontano da lustri fiction televisive e notiziari accuratamente telecomandati; a dipingere questa tela scura sono autori come Camus, Chatwin, Conrad, Kafka, Kipling, London, Orwell, Remarque, Simenon, Steinbeck, Yourcenar, Zola, solo per citarne alcuni fra gli oltre cento presenti. Insieme ai fini di critica, discussione e ricerca, questa raccolta di citazioni vuole riportare alla luce stralci di Storia troppo spesso dimenticati, e lucide e alternative osservazioni di autori capaci di preannunciare con largo anticipo a quale catastrofe sociale stavamo andando incontro. Questo libro nasce con l'intento di dare supporto a ACAD, Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
10,00

Nella pancia dello squalo

Nella pancia dello squalo

Massimo Gianvito

Libro: Libro in brossura

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2019

pagine: 32

Periodi negativi capitano a tutti, ma è difficile reggere alle pressioni familiari che ti invitano a concludere l'università e a trovarti un lavoro, per poi non riuscire a laurearti perché il relatore della tesi non si degna di fare le correzioni costringendoti a pagare le tasse per un nuovo anno accademico e, come se non bastasse, lo stress, l'ansia e la conseguente depressione spingono la tua ragazza a lasciarti perché è diventato impossibile starti accanto. Il delirio che ne consegue è una sequenza di orrori esistenziali di stampo lynchiano in cui confluiscono tesi di laurea, amori perduti, depressione e, infine, in modo sinistro iniziano a aggirarsi attorno a te pinne caudali di famelici pescecani che lentamente si avvicineranno fino a farti sprofondare "Nella pancia dello squalo"!
3,00

Il mondo che viene. Partitura libera per cristiani e anarchici

Il mondo che viene. Partitura libera per cristiani e anarchici

Lucilio Santoni

Libro: Libro in brossura

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2019

pagine: 76

La poesia, l'anarchia, il pensiero cristiano sono legati da una corrente sotterranea, rappresentano una voce esile in grado di affiorare e unire tante istanze dell'uomo di ieri come di quello di oggi e offrire un possibile e personale percorso nel mondo che ci è dato. Saggio lirico, romanzo dell'io interiore e storia degli incontri letterari, un lavoro che sfugge alle classificazioni più strette e, come evince Paola Coltellacci nella prefazione, "Senza dubbio, al di là dell'aspetto formale, quello di Santoni è un pensiero poetico, che - anche quando si esprime in prosa - della poesia mantiene l'andamento, e soprattutto le caratteristiche di densità, di sintesi e a volte di oscurità".
10,00

Sissy Boy. La conferenza del signor S. B.

Sissy Boy. La conferenza del signor S. B.

Franca De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2018

pagine: 96

Sissy Boy è la storia del signor S. B., la storia di una persona forzata a nascondere la propria identità sessuale. Però, Sissy Boy, è anche uno monologo scritto per il teatro, una incalzante narrazione in prima persona e uno scavo negli effetti devastanti che può avere la "normalità" quando viene imposta e perseguita come unica soluzione ai mali dell'individuo. Un testo duro, difficile e avvincente. Uno spettacolo forte che gode già di una versione britannica.
10,00

Veglie artificiali

Veglie artificiali

Maximiliano Sanvitale

Libro: Libro rilegato

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2018

Se mettessimo gli elaborati ragionamenti di un'intelligenza artificiale dentro un cervello biologico vivente? E se la più grande minaccia per la sopravvivenza della nostra specie fosse il sonno? E se la netta linea di separazione tra ciò che è reale e ciò che non lo è non ci fosse più? Una raccolta di racconti di fantascienza dove il lettore è invitato a immergersi in un percorso in cui la mente, il ricordo, la realtà sono conducono a un percorso fatto di riflessioni sul terrorismo, l'eugenetica, l'apatia sociale, sui bisogni indotti. Questi racconti sono l'inizio di una lunga veglia artificiale, reale o immaginaria, di cui tutti hanno sperimentato gli effetti
10,00

Il corpo esangue. La performance degli anni '60-'70 oggi: l'ipotesi di Marina Abramovic in «Seven easy pieces»

Il corpo esangue. La performance degli anni '60-'70 oggi: l'ipotesi di Marina Abramovic in «Seven easy pieces»

Emiliano Dante

Libro: Libro in brossura

editore: More Nocturne Books

anno edizione: 2018

pagine: 296

La performance tra i '60 e i '70 opera sostanzialmente secondo due volontà al contempo contraddittorie e sottilmente consequenziali: da una parte la volontà di eliminare l'oggetto, sostituire il manufatto con l'ideazione e spezzare la continuità ontologica con l'opera d'arte; dall'altra parte la volontà (meno esplicita e più contraddittoria) di costituirsi non solo e non tanto come movimento - al pari di Land Art e Concettualismo - ma come disciplina autonoma, nel tentativo di codificarsi in maniera univoca, secondo una logica tesa ad esaltare simultaneamente la specificità ontologica e l'appartenenza alla storia dell'arte. Quando Marina Abramovic realizza "7 Easy Pieces", nel 2005, rimettendo in scena 6 performance degli anni '60 e '70, non compie quindi banalmente un omaggio ad un periodo storico. Compie un'operazione di ridefinizione dello statuto che va ad infrangere alcune idee che ne hanno sostenuto la storicizzazione: l'irripetibilità dell'azione, la singolarità del performer, il rapporto dialettico con la documentazione. Una prospettiva storica sul rapporto tra performance "ontologica" (Phelan) e "non performance", la documentazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.