Libri di Chiara Carrer
La bambina strisce e punti
Emanuela Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 1996
pagine: 93
Si va in Africa tutti pulitini, al seguito di papà e mamma che studiano la medicina tradizionale africana e si ritorna nudi e dipinti a strisce e punti perché Amima, la regina con la coda, ci ha detto: "I bambini in Africa nascono nudi e chi nasce nudo non deve vergognarsi né del petto, né del pisello. Se ti vergogni di troppe cose, prima o poi finirai per vergognarti anche del sole. E farai come i pipistrelli, uscirai solo di notte". Ma in Africa si impara anche il silenzio, a parlare con gli occhi, a conoscere la grande anima di quel paese che insegna a credere nell'impossibile - perché lì spesso si avvera come a diventare donna intrecciando una collana di uova di struzzo o a far nascere un fiume dalla propria paura. Età di lettura: da 7 anni.
Tu sei... il principe del regno incantato
Stefania Fabri
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un libro per tante avventure! Inizia il tuo viaggio nel magico mondo delle fiabe. Ad ogni pagina ti aspetta un bivio: scegli che cosa fare, dove andare, chi incontrare. Riuscirai a raggiungere il tuo lieto fine? Età di lettura: da 6 anni.
La bambina e il lupo
Chiara Carrer
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 32
Molto tempo fa, sul limitare del bosco, viveva una bambina con la sua mamma. Un giorno, la mamma le diede delle focacce da portare alla nonna... Ma questa è la storia di Cappuccetto Rosso! Non proprio. Questa è la vera storia di quella coraggiosa bambina, quando fu narrata per la prima volta, prima che altri raccontassero la loro versione. Età di lettura: da 5 anni.
Afferra la cima! L'epilessia raccontata ai ragazzi
Luigi Dal Cin
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 32
Tutto avviene in un istante, Sofia si sente come una barca in mezzo alla tempesta. Una scossa elettrica invade il suo corpo e lo fa tremare. Lei non prova nulla, né dolore né paura. Poi, così come è arrivato il suo male se ne va e lei si sente smarrita tra gli sguardi spaventati dei suoi compagni di classe. Ed è in quel momento che ha veramente paura. Teme che gli altri vedano solo questo di lei. Sofia soffre di attacchi epilettici. Racconta ai suoi compagni di classe e alla sua maestra cosa si prova. Da quel giorno Sofia continuerà a essere sola su quella barca, ma sul molo avrà tanti marinai pronti ad accoglierla col sorriso al suo ritorno. Un libro che racconta l’epilessia dal punto di vista di chi la vive, per smontare ogni pregiudizio e fornire una corretta informazione. Età di lettura: da 6 anni.
La mummia che fuggì dal museo
Emanuela Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 128
Se visitate un museo egizio e vedete una mummia nel suo sarcofago, pensate a quanto deve annoiarsi lì immobile da migliaia di anni. E infatti una moglie di Faraone pensa bene di fuggire trovando rifugio da una vecchia balia magica, con lo stagno del suo giardino pullulante di coccodrilli, simbolo della fertilità. All'inizio la figura fasciata provoca solo spavento in Isa e nel suo fidanzatino Medi, ma poi le bende cadranno ad una ad una e l'amore tramuterà la rinsecchita Faraona in un'appassionata, vitalissima, sfrenata donna moderna. Età di lettura: da 9 anni.
Stefano e lo scarafaggio
Jorge Luján, Chiara Carrer
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2018
pagine: 40
Un piccolo naturalista lo avrebbe osservato con attenzione, avrebbe tentato di "catturarlo" per poterlo studiare più da vicino per poi liberarlo, un collezionista lo avrebbe infilzato per poi metterlo sotto vetro, tanti piccoli cuccioli d'uomo avrebbero potuto schiacciarlo e amen! Cosa fa il bambino di Jorge e Chiara?. Età di lettura: da 3 anni.
Lo sguardo fragile
Luigi Dal Cin, Chiara Carrer
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 30
«Mattia ha uno sguardo che sa prendere il punto di vista degli altri: è un bambino solare, speciale, una vera ricchezza per la nostra classe!» dice la maestra. Mattia è un bambino con la sindrome del cromosoma X fragile. Questo libro parla di lui, e di un possibile sguardo sulla disabilità: «Noi tutti dobbiamo rafforzare il nostro sguardo, altrimenti continueremo ad avere sempre uno sguardo fragile». Una trafficata avventura (con Gigile) per vedere al di là del nostro naso. Età di lettura: da 6 anni.
Una stanza tutta per me
Serena Ballista
Libro: Libro rilegato
editore: Settenove
anno edizione: 2017
pagine: 32
Chi indovina cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Chi indovina cos'hanno in comune una bambina qualunque e Virginia Woolf? Una brillante scrittrice, un ragno e la lettrice di questo libro si alternano tra le pagine di un racconto per scoprire che non si può essere felici senza una buona dose di autonomia e libertà. Ispirate al libro «Una stanza tutta per sé», in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici usano l’espediente narrativo dell’albo illustrato per spiegare ai bambini e bambine di oggi che la piena libertà può ottenersi solo attraverso l’autonomia. Età di lettura: da 3 anni.
Avete visto Anna?
Susanna Mattiangeli, Chiara Carrer
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2017
pagine: 36
Voi conoscete Anna? Può sembrare una bambina come tutte le altre ma, proprio come tutte le altre, è unica e speciale. È soffice e morbida, ma anche ruvida e pungente. È molto, molto grande, ma a volte può entrare in una scatola. Non c'è niente da fare: come lei, c'è soltanto lei. Ci aiutate a cercarla? Età di lettura: da 3 anni.
Il deserto fiorito
Luigi Dal Cin
Libro: Libro in brossura
editore: Kite
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il deserto fiorito Kite da molti anni include nel suo catalogo pubblicazioni che affrontano temi etici, psicologici e sociali. ‘Il deserto fiorito’ nasce dalla collaborazione con l’Associazione Uniti per Crescere ONLUS. L’obiettivo dell’Associazione è quello di rendere migliore la vita dei bambini con problemi neurologici e quella delle loro famiglie, favorendone l’integrazione scolastica mediante il coinvolgimento consapevole di insegnanti, genitori, compagni di classe. L’esigenza di presentare in modo chiaro e delicato queste tematiche ha dato vita alla Collana Uniti per Crescere di cui questo è il secondo titolo illustrato, in cui si racconta la storia di Davide, un bambino affetto dalla Sindrome di Angelman. Questo libro non solo riesce a spiegare le problematiche legate ad una malattia sconosciuta ai più, ma offre anche uno spunto di riflessione sui nostri preconcetti, le categorizzazioni e il potere benefico del sorriso. Età di lettura: da 6 anni
Come funziona la maestra
Chiara Carrer, Susanna Mattiangeli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2013
pagine: 32
Un divertente e raffinato albo illustrato che parla ai bambini di oggi e… ai bambini di ieri. “Dentro la maestra ci sono i numeri, le tabelline, i fiumi, i monti, l’orologio, i cinque sensi, l’uomo primitivo e tante altre cose che a poco a poco finiscono anche dentro ai bambini.” Ci sono maestre lunghe o maestre corte. Maestre larghe oppure sottili. Maestre scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie. Anche a righe e a quadretti, naturalmente. E dentro le maestre, invece, cosa c’è? Un ritratto gioioso e scanzonato di tutte le maestre. Guarda bene, e troverai anche la tua o quella che hai conosciuto da piccolo! Un intero universo da scoprire, per giocare con la curiosità dei bambini e sorridere insieme a loro sul mondo della scuola. Dedicato a una delle persone più importanti nella vita di ogni bambino. Età di lettura: da 3 anni.
Il circo di Berta e Pablo
Chiara Carrer, Antonio Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2011
pagine: 36
Berta ha cinque anni, Pablo sette e sono fratello e sorella. Un giorno lo zio Maurizio li porta a vedere il circo - che spettacolo! I pagliacci, i domatori, i leoni nel cerchio di fuoco, e poi i trapezisti, le amazzoni e soprattutto il mago! Berta è persino salita sul palco per aiutarlo e ha pure scoperto il trucco, ma Pablo non ci crede. Fatto sta, che appena tornati a casa, Berta e Pablo decidono di farselo da soli il circo, e di invitare gli amici a guardare. Raccattano per casa tutto il necessario - palloni, vecchi vestiti della mamma, e soprattutto i loro aiutanti: il cane Benito e il criceto Peluso. Ma quando è il momento del numero di magia... Età di lettura: da 4 anni.