Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Fioretti

Che cos'è la medicina narrativa

Stefano Calabrese, Valentina Conti, Chiara Fioretti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 128

L’approccio basato sulla medicina narrativa nasce verso la fine degli anni Novanta del Novecento e il suo scopo principale è l’introduzione nei protocolli medico-sanitari di un orientamento “relazionale” con il paziente. Il volume prende in esame le principali metodologie proprie della medicina narrativa, che si è posta come integrazione della evidence-based medicine, in quanto la testimonianza del paziente e del suo vissuto è divenuta centrale ai fini terapeutici al pari dei sintomi fisici della malattia, mettendo in luce l’evoluzione in questi decenni delle teorie e degli usi della narrazione come strumento di sostegno in campo terapeutico.
13,00 12,35

Accade-Mia. Territorio, università e ospedale si incontrano. Il racconto di un'esperienza

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2023

pagine: 168

La vicinanza e la contaminazione di idee e competenze tra il mondo accademico, le professioni di cura, i pazienti e i sistemi (famiglie, servizi, associazioni) che ruotano intorno all’esperienza di malattia cronica, costituiscono una condizione indispensabile per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle cure ma anche per garantire la qualità di vita del paziente e della sua famiglia. “Accade-MIA: accorciamo le distanze” è una proposta avanzata dal Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze, organizzata dal Laboratorio Congiunto MeTA-Es, per favorire l’avvicinamento tra tutti coloro che si prendono cura del paziente e della sua famiglia, al fine di creare un maggior senso di vicinanza e di appartenenza reciproca. Tale proposta è risultata vincitrice al Bando UNIFI EXTRA 2023. Essa è consistita in due laboratori realizzati nella splendida cornice dell’Orto Botanico “Giardino dei Semplici”. Il volume descrive quanto è emerso dall’incontro tra i partecipanti dei due laboratori e offre una parte teorica in cui ciascun autore, membro del Laboratorio Congiunto MeTA-Es, ha messo a disposizione il suo expertise rispetto al tema della malattia cronica del bambino e dell’adolescente.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.