Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Francesconi

Manuale Ro DBT. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo. Volume Vol. 1

Manuale Ro DBT. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo. Volume Vol. 1

Thomas R. Lynch

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 612

La letteratura nazionale e internazionale è ricca di pubblicazioni dedicate alla disregolazione emotiva e al discontrollo comportamentale, mentre dedica ancora troppa poca attenzione alla iper-regolazione di emozioni e comportamenti. Eppure i disturbi da ipercontrollo sono sempre più frequenti nella pratica clinica. Questo volume offre al professionista una guida completa al trattamento delle patologie caratterizzate da eccessivo controllo inibitorio (depressione, anoressia nervosa, disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, perfezionismo clinico, ansia resistente) attraverso la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT). Supportata da vent'anni di ricerca, la RO DBT è un approccio transdiagnostico, frutto di un'originale sintesi tra la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la psicologia evoluzionistica. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, vengono presentati la cornice teorica del metodo, le indicazioni e i protocolli per la valutazione, i suggerimenti per l'impostazione del setting e le strategie di trattamento passo per passo.
39,00

Pratiche alimentari e relazioni sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 206

Il volume tratta in una prospettiva multidisciplinare il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea. Sullo sfondo della perdurante attualità dei dibattiti tardosettecenteschi e ottocenteschi sulla connessione tra disponibilità di risorse e gestione dei poveri gli autori ricostruiscono gli usi contemporanei e tradizionali e ciò che il mutamento lascia intravvedere dei significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario. Lo studio di caso dell’erogazione del servizio di ristorazione scolastica è condotto mediante l’individuazione degli esiti di alcune recenti decisioni giurisprudenziali sul diritto di autodeterminazione alle scelte alimentari alternative, la qualificazione delle tariffe poste a carico delle famiglie e la disamina delle tecniche valutative utilizzate in alcune esperienze locali. Il testo è strutturato in modo da sollecitare anche l’interesse di lettori non specialisti delle discipline accademiche che qui mettono a disposizione le loro prospettive su un tema multiforme, la cui analisi ha spesso risentito di impostazioni ideologiche.
25,00 23,75

Sport e turismo in riviera. Oltre la vacanza balneare

Chiara Francesconi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 144

Sport e turismo sono due fenomeni con un profilo evolutivo piuttosto simile che lo sviluppo più recente vede come forme altamente espressive di comportamenti "individualizzati", che possono consentire, a chi li pratica, di esprimere la propria soggettività e di costruire la propria identità su presupposti identificativi e creativi. Seguendo questa prospettiva il volume analizza il rapporto sempre più stretto che è maturato fra sport e turismo fino alla costituzione di un nuovo oggetto sociologico, il turismo sportivo, che si presenta sia come "un'estensione sportiva" non necessariamente intenzionale e complementare alla vacanza, sia come ambito in cui la motivazione sportiva è prioritaria e condiziona la scelta della destinazione di viaggio. Il turismo sportivo si propone oggi quale possibile volano di uno sviluppo sostenibile anche in territori a forte e matura vocazione turistica, come, ad esempio, le località balneari della costa romagnola, che l'attuale contesto socio-culturale ed economico "costringe" a riposizionare la loro offerta e a ri-connotarsi attraverso un branding che affianchi all'attrattività naturale "mare" altre unicità ed eccellenze del territorio. Il volume presenta alcuni casi di studio che documentano, con riferimento ad esperienze già in corso nella riviera romagnola, come tale processo di ridefinizione e pluralizzazione dell'offerta turistica possa avvalersi dell'organizzazione di eventi sportivi.
19,00 18,05

Di padre in figlio. Una ricerca etnosociologica sul turismo balneare romagnolo

Chiara Francesconi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Quali cambiamenti ha comportato, a livello sociale e territoriale, l'eccezionale sviluppo della costa balneare romagnola dall'avvento del turismo di massa, al suo consolidamento e alla crisi successiva? Sulle attuali dinamiche sociali e d'imprenditoria del turismo locale quanto hanno influito la repentina crescita di una domanda standardizzata e quella successiva di soluzioni sempre più complesse e differenziate in termini di servizi? Nel tentativo di rispondere, almeno in parte, a queste domande il volume presenta un percorso di ricerca qualitativa e visuale, focalizzato sullo studio e l'evoluzione di alcune località balneari collocate sulla costa adriatica: Cervia, Milano Marittima, Pinarella. In una prima fase dell'indagine sono state individuate le principali trasformazioni strutturali. Attraverso lo studio di casi di due stabilimenti molto differenti fra loro, ma gestiti fin dall'origine da famiglie autoctone, emerge come oggi il territorio cervese offre ai turisti da un lato ricchissime e illimitate possibilità di scelta, e dall'altro un autentico "ideale" turistico in cui una certa cultura imprenditoriale locale viene ancora costantemente richiesta quale tratto distintivo e qualificante delle località. L'esperienza maturata all'interno delle famiglie degli imprenditori locali, e trasmessa "di padre in figlio", appare pertanto essere la principale garanzia di una preciso modello turistico.
20,00 19,00

La prima volta al voto. I nuovi maggiorenni ravennati si presentano alle urne

Chiara Francesconi, Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Giovani e politica, in Italia come in Europa, da tempo sembrano quasi essere due mondi paralleli che, sempre più spesso, difettano di occasioni di contatto. Nel nostro Paese, poi, la diffusa crescita del clima di sfiducia nei confronti delle istituzioni è accompagnata da un documentato allontanamento dei ragazzi non soltanto dall'impegno politico, bensì dalla mera informazione sui fatti e le vicende istituzionali. Alla luce di questa tendenza, si rivela particolarmente interessante creare occasioni di riflessione sul modo in cui i nuovi elettori vanno comunque formando (qualora lo facciano) una propria opinione di voto, indagando sugli attori con i quali si relazionano, così come sulle azioni che pongono in essere o che, al contrario, non ritengono di dovere attivare. Al fine, dunque, di offrire un apporto al dibattito sul tema, in questo volume sono riportate le analisi derivanti da una ricerca su giovani e politica realizzata a Ravenna, che ha coinvolto una quota significativa di neo-maggiorenni prossimi ad esprimere, per la prima volta nella loro vita, il proprio voto, in occasione delle elezioni politiche.
15,50 14,73

17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.